Libri di Luca Aletta
I pianisti del jazz europeo: da Cecil Taylor a John Taylor
Luca Aletta
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 50
L'improvvisazione europea, l'etichetta discografica ECM, i grandi protagonisti del pianoforte europeo. Si parte con gli Statunitensi che maggiormente hanno influenzato questa corrente jazzistica: Cecil Taylor, Paul Bley, Keith Jarrett, Ralph Towner, per poi arrivare agli europei: gli italiani Giorgio Gaslini, Antonello Salis, ma anche l'"Italian Instabile Orchestra", e poi il britannico John Taylor, lo svedese Bobo Stenson, i tedeschi Joachim Kühn, Alex Von Schlippenbach e la sua "Globe Unity Orchestra", continuando con l'austriaco Friedrich Gulda, la svizzera Irène Schweizer, il francese Martial Solal, e ultimo, ma non d'importanza, l'olandese Misha Mengelberg e la sua "Instant Composers Pool" (ICP).
All seasons. Ediz. italiana
Luca Aletta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 64
"All seasons" contiene le partiture dell'omonimo cd realizzato dal pianista e compositore Luca Aletta. L'opera vuole essere una personale "visione" delle quattro stagioni, in questo caso le stagioni della vita (infanzia, adolescenza, maturità, vecchiaia).
Nella stanza dei dipinti
Luca Aletta
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2011
pagine: 82
Il dodicesimo nano
Luca Aletta
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2015
pagine: 42
Tango ostinato. Le partiture
Luca Aletta, Stefano Cardillo, N. Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2015
pagine: 32
Christmas in jazz. Le partiture
Luca Aletta
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2016
pagine: 24
La tecnica pianistica numerica. Volume 1
Luca Aletta
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questo libro è il primo volume di un metodo che prevede un nuovo modo di concepire la tecnica strumentale per pianoforte. Non si basa sulla lettura dello spartito ma sul "meccanismo" associato ai "numeri" (in questo caso le diteggiature pianistiche). Il percorso comprende tre argomenti principali: 1) le scale, 2) gli accordi, 3) gli arpeggi, il tutto sviluppato su circa 100 pagine di esercizi di difficoltà graduale. All'inizio di ogni capitolo vi è la "modalità di studio" dove appunto viene consigliato il modo per affrontare gli esercizi. Il formato "orizzontale" del libro è stato scelto per una maggiore praticità soprattutto per agevolare la sua posizione nel leggio del pianoforte.
Manuale di armonia moderna. Volume 1
Luca Aletta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 148
"manuale di armonia moderna volume 1" rappresenta la base per capire meglio il "misterioso" mondo dell'armonia moderna cioè quella basata sulle sigle degli accordi e sul loro sviluppo. Si porranno le fondamenta affrontando i primi argomenti: la tonalità, gli intervalli, le scale, fino ad arrivare a quello più complesso, cioè gli accordi. Questo primo volume è rivolto soprattutto a coloro che hanno l'esigenza di comprendere a fondo come si formano gli accordi, come si riconoscono e come si siglano. Dalle triadi e accordi a 3 voci, agli accordi di sesta e di settima, passando per l'armonizzazione delle scale, fino ad arrivare alle cadenze, alle progressioni e alle modulazioni.
Tangostinato. Via della gioia
Luca Aletta, Stefano Cardillo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
La tecnica pianistica numerica. Volume 2
Luca Aletta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 138
In questo secondo volume vengono trattate le scale simmetriche (cromatiche, esatonali, diminuite e aumentate) e le scale blues maggiori e minori, i giri armonici a 4 voci (costruiti sulle scale maggiori, bachiane e minori armoniche), e gli arpeggi sulle quadriadi. Tutti gli argomenti contengono le relative diteggiature pianistiche e vengono affrontati privilegiando l'atto pratico alla lettura. Il principio di base di questa nuova metodologia resta sempre quello di acquisire la tecnica, facendo propri i meccanismi in essa contenuti, senza soffermarsi mai solo sulla lettura sterile degli esercizi.
Sine Metu
Luca Aletta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 72
Questo libro di partiture contiene i dieci brani del CD omonimo, composizioni destinate ad immagini, film, documentari, coreografie. Sono qui raccolte ed evidenziano la personalità artistica dell'autore che, dopo diversi anni, ritorna al genere "Colonna sonora".
L'amico immaginario
Luca Aletta
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 28
Contiene 10 composizioni originali dell'autore e una rivisitazione di un brano di Stevie Wonder. Luca Aletta torna dopo qualche anno alla dimensione in solo e qui suona tutti gli strumenti: pianoforte, el. piano, tastiere, fisarmonica, melodica, andes. Fuoriesce sempre più in questo lavoro il suo amore per il jazz, come nel brano "Lo zio Armando" dedicato all'immenso Chick Corea, ma c'è anche tanto Sudamerica (vedi "O choro mio", "Um papagaio chamado Tom" ed altri) e poi non poteva mancare la dimensione in piano solo come nei brani: "Ave Maria", in "Un LP del '56" e in "Isn't she lovely".