Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Antonelli

Storia Ellenistica. Universalismo culturale e migrazioni costruttive

Storia Ellenistica. Universalismo culturale e migrazioni costruttive

Luca Antonelli, Lorenzo Braccesi

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2025

pagine: 140

Storia ellenistica. Universalismo culturale e migrazioni costruttive vuole raccontare in modo conciso ma sistematico le vicende di Alessandro il Macedone, dalla sua ascesa al potere alla formazione delle diverse realtà geopolitiche costituitesi alla sua scomparsa; particolare rilievo è dedicato all'analisi dei mutamenti sociali e culturali che si produssero nei vasti territori della conquista sino all'avvento del dominio di Roma. Tutto, infatti, nasce proprio con Alessandro e si realizza dopo la sua morte. I fatti della grande avventura che l'ha per protagonista sono fin troppo noti: la consacrazione divina nell'oasi di Siwah, la vittoria sul Gran Re achemenide nel cuore della Mesopotamia, la proclamazione a suo successore. E, ancora, l'inesausta marcia fino in India, il ritorno in Persia e infine, poco prima della sua morte, le nozze di Susa, l'atto politico più importante del suo dominato, che aprirà la strada alla cosmopolita cultura ellenistica. Alessandro esprime così il rifiuto del sovranismo macedone, anzi di ogni sovranismo, e inaugura un programma di fusione delle stirpi che nega in modo deciso qualsiasi paventata forma di sostituzione etnica. Ma il Macedone muore prima ancora di avere potuto conferire stabilità alla propria vagheggiata costruzione, che non ha dunque modo di consolidarsi. Anche perché, dopo di lui, emergono forze centrifughe che, nel mondo greco, si traducono in rigurgiti di stampo autonomistico e - nelle sconfinate regioni dell'Asia - in tentativi separatisti da parte di satrapi locali o di signori della guerra macedoni. Con l'approccio chiaro e sintetico tipico della Collana Appunti di..., di cui si inaugura ora una nuova stagione, il presente volume si rivolge prima di tutto agli studenti dei corsi universitari in Storia greca, ma anche agli appassionati che vogliono approfondire la materia. Gli autori analizzano infatti l'età ellenistica in tutti i suoi aspetti, valendosi di un nutrito apparato di fonti - autori classici del mondo greco e latino, in primo luogo -; completano il volume una bibliografia di studi contemporanei articolata su base tematica, una cronologia che ripercorre le tappe più importanti del periodo, e un ricco apparato di cartine geografiche, utili a seguire le vicende del Macedone e dei suoi successori. Se dunque Alessandro fallì nel tentativo di dar vita a un'entità statale governata da un ceto amministrativo misto, ben più profondo è il lascito che egli consegna alla storia: la sua conquista prelude infatti a un mondo che oggi definiremmo "globalizzato", perché pervaso da profonde contaminazioni culturali che per secoli ne forgeranno l'identità.
25,00

Le parole di Roma. Storia della letteratura latina

Le parole di Roma. Storia della letteratura latina

Paolo Fedeli, Ermanno Malaspina, Luca Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2023

pagine: 640

Questa nuova storia della letteratura latina intende coniugare un alto livello scientifico con le esigenze didattiche della leggibilità, particolarmente pressanti nel contesto universitario attuale, in cui la materia deve essere presentata a studenti dal percorso scolastico spesso molto variegato. Dal punto di vista scientifico, il rifiuto di privilegiare una metodologia o una prospettiva di studi preserva il testo dall’esasperazione di mode esegetiche spesso effimere, riconsegnando la letteratura latina alla serietà di un approccio multifocale, insieme filologico, letterario, stilistico e storico-filosofico. Allo stesso tempo, però, l’indiscusso magistero universitario di Paolo Fedeli garantisce la coerenza e l’unità del taglio interpretativo, dall’epoca arcaica al tardoantico. I tre autori, forti anche di un continuo e stretto contatto con il mondo della scuola, hanno lavorato per calare questo impianto scientifico in una forma aggiornata nei contenuti, ma anche viva, aperta e di alta leggibilità. Rubriche di lessico (Le parole e il loro significato), schede di due tipologie (Focus, su aspetti peculiari della letteratura latina, e Nexus, sui rapporti con altre culture), tabelle riassuntive delle opere e utili Sintesi visive alla fine di ogni capitolo contribuiscono a fare di questo testo un manuale ideale per la preparazione degli esami universitari.
45,00

Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
34,60

Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
29,80

Musae comites. Viaggio nella storia della letteratura latina. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
35,65

Temistocle. Parabola di un eroe dal trionfo all'esilio

Temistocle. Parabola di un eroe dal trionfo all'esilio

Luca Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: 142

Il volume ripercorre la vita di Temistocle, dall'infanzia e l'ascesa in politica fino alla vittoria di Salamina, dalla condanna all'esilio fino alla morte. Una figura, quella di Temistocle, indiscutibilmente legata al trionfo ottenuto sul mare nella giornata di Salamina, quando le triremi ateniesi risultarono determinanti nella vittoria sull'odiato Persiano che insidiava la libertà ellenica, ma che si staglia anche, nel panorama della storia greca, quale esempio di come l'audacia di scelte rischiose e difficili per quanto vincenti nasconda sempre, a lungo andare, l'insidia dell'impopolarità.
9,80

Nerone. Autocrazia, arte e delirio

Nerone. Autocrazia, arte e delirio

Luca Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 136

In linea con la collana che offre agili monografie biografiche, vivaci nell'esposizione e rigorose nel contenuto, il testo si rivolge sia allo studente universitario sia al lettore non-specialista appassionato di storia e attratto dal fascino dell'antichità.
9,80

Il periplo nascosto. Lettura stratigrafica e commento storico dell'«Ora maritima» di Avieno
21,70

Anemos

Anemos

Luca Antonelli, Elena Pastorio, Efrem Zambon

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 211

23,24

Traffici focei di età arcaica. Dalla scoperta dell'Occidente alla battaglia del mare Sardonio
176,00

I Piceni: corpus delle fonti

I Piceni: corpus delle fonti

Luca Antonelli

Libro: Libro rilegato

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2003

pagine: 244

139,00

Kerkuraika. Ricerche su Corcira alto-arcaica tra Ionio e Adriatico
137,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.