Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Bertolini

Analisi tattica dell'Inter di Simone Inzaghi. Fluidità e adattabilità di un sistema di gioco

Analisi tattica dell'Inter di Simone Inzaghi. Fluidità e adattabilità di un sistema di gioco

Luca Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcoach

anno edizione: 2024

pagine: 176

La conquista della seconda stella sullo stemma è il coronamento di una stagione in cui l’Inter ha mostrato un’innegabile superiorità in campo. La vittoria del campionato segna la consacrazione di una squadra che, con l’arrivo di Simone Inzaghi e del suo staff nella stagione 2021-22, ha mostrato di possedere uno stile liquido in continua evoluzione. Fluidità nelle posizioni dei giocatori, possesso palla efficace, costante superiorità in mezzo al campo e continua ricerca di creazione e occupazione degli spazi hanno permesso all’Inter di vincere, in tre stagioni, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane, di raggiungere una finale di Champions League e ottenere lo scudetto 2023/2024. L’autore Luca Bertolini analizza il calcio fluido dei nerazzurri in tutte le sue varianti tattiche, sia in fase offensiva che difensiva, basandosi sui dati statistici, soffermandosi sui singoli giocatori e il loro modo di interpretare il proprio ruolo ed esaminando dettagliatamente numerose situazioni di gioco, alla ricerca dei fattori chiave che hanno portato il Club milanese al successo, mettendo a fuoco l’impronta unica che Inzaghi ha dato alla squadra. Le 10 esercitazioni pratiche che completano il libro consentono inoltre ad ogni allenatore di testare con i propri giocatori gli aspetti tattici alla base della fluidità del gioco dei nerazzurri.
16,90

Il pensiero offensivo nel gioco del calcio

Il pensiero offensivo nel gioco del calcio

Luca Bertolini

Libro: Copertina morbida

editore: Kriss

anno edizione: 2017

pagine: 96

20,00

Materiali da costruzione. Volume Vol. 1

Materiali da costruzione. Volume Vol. 1

Luca Bertolini

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2014

pagine: 464

Nel volume si esaminano la struttura e le proprietà dei materiali utilizzati nel settore delle costruzioni, illustrando gli aspetti teorici e pratici sul loro comportamento in esercizio, necessari per il progetto e la realizzazione di nuove strutture. Grazie alla funzionale veste grafica e al ricco apparato didattico (costituito da numerosi esercizi, approfondimenti dettagliati, problemi svolti ecc.) il testo permette una verifica costante del proprio livello di apprendimento. Frutto dell'esperienza nel campo della didattica e della ricerca, "Materiali da costruzione" costituisce uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per coloro che operano quotidianamente nel campo della progettazione e realizzazione di nuove costruzioni.
46,00

Introduzione ai materiali per l'architettura

Introduzione ai materiali per l'architettura

Luca Bertolini, Matteo Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2011

pagine: 271

Il testo fornisce le conoscenze di base necessarie per la scelta e l'impiego dei materiali impiegati in architettura, in funzione dei requisiti prestazionali e di durabilità. In una prima parte generale vengono illustrate la struttura, la classificazione e le principali proprietà dei materiali. Successivamente vengono analizzate le diverse classi di materiali. Per ciascuna famiglia, partendo da una breve analisi della struttura, si ricavano le principali proprietà chimiche, fisiche e meccaniche e si analizzano gli effetti ambientali e i principali meccanismi del degrado. Questa nuova edizione di "Introduzione ai materiali per l'architettura" è stata arricchita con apparati didattici che facilitano lo studio e aiutano l'apprendimento. La funzionale veste grafica, il rigore scientifico e la semplicità della trattazione rendono il testo un punto di riferimento per un primo approccio allo studio dei materiali da costruzione.
24,00

Tecnologia dei materiali. Problemi e casi pratici
18,00

Materiali da costruzione. Volume Vol. 2

Materiali da costruzione. Volume Vol. 2

Luca Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2012

pagine: 480

In questo secondo volume si illustrano gli aspetti teorici e pratici sul comportamento in esercizio dei materiali, necessari per il progetto e la realizzazione di nuove strutture o per il restauro di costruzioni esistenti. Nella prima parte si affrontano i fenomeni di degrado dei materiali impiegati nel settore edile e civile in funzione delle condizioni di esposizione ambientale e le tecniche per la loro prevenzione in sede di progetto, costruzione e gestione delle strutture. Successivamente si illustrano le tecniche di indagine sui materiali e sulle costruzioni. Si esaminano quindi i materiali e le tecnologie per il restauro delle strutture degradate e, infine, si analizza l'impatto ambientale dei materiali da costruzione.
41,00

Materiali da costruzione. Volume Vol. 1

Materiali da costruzione. Volume Vol. 1

Luca Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2010

pagine: XI-449

In questo primo volume si esaminano la struttura e le proprietà dei materiali utilizzati nel settore delle costruzioni. lì testo è diviso in diverse parti, nelle quali si analizzano le varie classi di materiali: i materiali metallici, i calcestruzzi e le malte, i laterizi, i vetri, le pietre, il legno, le materie plastiche e i compositi. Per ogni classe di materiali, dopo essenziali richiami alla struttura, vengono descritte le principali proprietà meccaniche, fisiche e di durabilità, la cui conoscenza è necessaria per una scelta razionale e un impiego corretto. A corredo di questo testo ci sono anche le principali tecnologie di produzione.
39,00

Materiali da costruzioni. Volume Vol. 2

Materiali da costruzioni. Volume Vol. 2

Luca Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2006

pagine: XIV-455

In questo secondo volume si illustrano gli aspetti teorici e pratici sul comportamento in esercizio dei materiali, necessari per il progetto e la realizzazione di nuove strutture o per il restauro di costruzioni esistenti. Nella prima parte si affrontano i fenomeni di degrado dei materiali impiegati nel settore edile e civile in funzione delle condizioni di esposizione ambientale e le tecniche per la loro prevenzione in sede di progetto, costruzione e gestione delle strutture. Successivamente si illustrano le tecniche di indagine sui materiali e sulle costruzioni. Si esaminano quindi i materiali e le tecnologie per il restauro delle strutture degradate e, infine, si analizza l'impatto ambientale dei materiali da costruzione.
34,00

Materiali da costruzione. Volume 1

Materiali da costruzione. Volume 1

Luca Bertolini

Libro: Copertina morbida

editore: CittàStudi

anno edizione: 2006

pagine: 433

In questo primo volume si esaminano la struttura e le proprietà dei materiali utilizzati nel settore delle costruzioni. lì testo è diviso in diverse parti, nelle quali si analizzano le varie classi di materiali: i materiali metallici, i calcestruzzi e le malte, i laterizi, i vetri, le pietre, il legno, le materie plastiche e i compositi. Per ogni classe di materiali, dopo essenziali richiami alla struttura, vengono descritte le principali proprietà meccaniche, fisiche e di durabilità, la cui conoscenza è necessaria per una scelta razionale e un impiego corretto. A corredo di questo testo ci sono anche le principali tecnologie di produzione.
32,00

Introduzione ai materiali per architettura

Introduzione ai materiali per architettura

Luca Bertolini, Matteo Gastaldi, Pietro Pedeferri

Libro: Copertina morbida

editore: CittàStudi

anno edizione: 2006

pagine: 195

Il testo, rivolto agli studenti dei moduli di Scienza e tecnologia dei materiali all'interno dei corsi di Fondamenti di tecnologia della Facoltà di Architettura, fornisce le conoscenze di base necessarie per la scelta e il corretto impiego dei materiali. In una prima parte generale vengono illustrate la struttura, la classificazione e le principali proprietà dei materiali, con un breve cenno ai problemi legati all'interazione tra materiale e ambiente. Successivamente vengono analizzate le diverse classi di materiali da costruzione. Per ciascuna famiglia di materiali, partendo da una breve analisi della struttura, si ricavano le principali proprietà chimiche, fisiche e meccaniche.
16,00

Tecnologia dei materiali. Leganti e calcestruzzo
19,00

La durabilità del calcestruzzo armato

La durabilità del calcestruzzo armato

Pietro Pedeferri, Luca Bertolini

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2000

pagine: 273

Questo testo è la seconda edizione riveduta e aggiornata di "La corrosione nel calcestruzzo e negli ambienti naturali" degli stessi autori edito nel 1996. La novità saliente è l'inserimento di un CD-ROM, realizzato dal METID-Centro di calcolo del Politecnico di Milano, che consente di consultare un ipertesto basato sui contenuti del libro, corredato da foto, animazioni 3D, video e percorsi guidati. Esso consente inoltre di eseguire esercitazioni e di consultare l'elenco delle normative utilizzate.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.