Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Campana

Da borgo a città europea. Le trasformazioni di Fidenza 1980-2004

Da borgo a città europea. Le trasformazioni di Fidenza 1980-2004

Massimo Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Quaranta3zero36

anno edizione: 2024

pagine: 220

16,00

Poesie d'amore e d'altri mari

Poesie d'amore e d'altri mari

Carlo Michelstaedter

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

“Poesie d’amore e d’altri mari” raccoglie le liriche che Carlo Michelstaedter scrisse negli ultimi mesi del suo breve viaggio nella vita, un viaggio che è stato allo stesso tempo millenario, scandito da uno sguardo inesorabile sull’uomo e sulla vita, da una voce che ha saputo rimodulare al suo interno l’eco di voci lontanissime, eppure tanto prossime da sovrapporsi e coincidere in un solo respiro. Un volume antologico che, grazie alla curatela di Luca Campana e ai contributi di Enrico Terrinoni e Andrea Bajani, fa emergere una parola che distende i propri meridiani per epoche, linguaggi, prospettive, cucendo le distanze fino a diventare il grembo del bene più prezioso, un amore purissimo, incondizionato, racchiuso nell’immagine del mare e custodito in questi versi che continuano a chiamarci in causa, a interrogarci sul significato del pensiero, della parola e dell’amore, sul valore dei valori e di ciò che chiamiamo civiltà: una parabola senza ritorno, un viaggio attraverso il deserto, alla ricerca di un approdo ultimo, la “donna-sirena” abitatrice del più arcano dei mari, il «mare senza sponde».
13,00

Fioriture invernali

Fioriture invernali

Luca Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Libri Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 100

Le poesie di Luca Campana sono crepe scavate nella neve, "Fioriture invernali" che danno voce alla solitudine di un mondo silente e vivo, tra luoghi decadenti, periferie pregne di una natura maestosa e vicina, voci che si rincorrono tra memoria e presente. Un attrito paradossale e irriducibile anima questo libro e percorre i versi che lo compongono, attraversa le parole come un taglio, che le separa e che, allo stesso tempo, le tiene unite.
13,00

La stella che sorge dal mare. Un'interpretazione di Carlo Michelstaedter

La stella che sorge dal mare. Un'interpretazione di Carlo Michelstaedter

Luca Campana

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2019

pagine: 138

È il 1910 quando il filosofo goriziano ventitreenne Carlo Michelstaedter (Gorizia 1887-1910) si uccide con un colpo di rivoltella lasciandoci un'imponente impresa filosofica: La persuasione e la rettorica. Figlio di un Impero Austro-ungarico prossimo alla fine e di un Regno di Italia pronto ad accogliere i primi semi della rivoluzione industriale, del liberismo e del positivismo, con la sua opera Michelstaedter anticipa l'avvento dei totalitarismi e del definitivo dominio dell'ideologia capitalistica e tecnocratica. Il suo lascito è una costellazione di pensieri, appunti, disegni, acquerelli, dipinti, racconti e poesie che delineano la sua critica alla cultura occidentale, a partire da una profonda interpretazione della filosofia presocratica, platonica e aristotelica. Il volume individua e riscostruisce il fondamento del pensiero di Michelstaedter: scavando nelle diverse forme espressive utilizzate affiorano la personalità di un giovane filosofo precursore dell'esistenzialismo filosofico e letterario e quella di un artista vicino all'avanguardia espressionistica tedesca.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.