Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca De Fusco

La modernità di Goldoni

La modernità di Goldoni

Lluis Pasqual, Luca De Fusco, Pierluigi Pizzi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

Cento anni fa, in occasione del secondo centenario della sua nascita, Goldoni veniva riscoperto come campione di una ormai perduta venezianità e come protagonista di quella stagione settecentesca che era stata a un tempo magnifica e decadente. Cinquant'anni fa, nel duecentocinquantesimo anniversario della sua nascita, la pratica teatrale della nuova regia prima e la critica poi riscoprirono il riformatore illuminato e persino illuminista che si era generosamente impegnato in una indispensabile battaglia ideale per il rinnovamento della società e della cultura di Venezia. Quindici anni fa, nel secondo centenario della sua morte, fu riconosciuto il ruolo inequivocabilmente europeo di Goldoni e del suo teatro, la indiscutibile grandezza di un'esperienza che stava al centro di uno scenario ben più ampio e generale di quello semplicisticamente e riduttivamente veneziano. L'anno scorso, nel terzo centenario della nascita, si è dovuto prendere atto che Goldoni è stato ed è un autentico campione del moderno, un vero e proprio attore nella modernità vincente, e che perciò è necessario rileggere il suo intero repertorio alla luce di queste considerazioni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.