Libri di Luca Delli Carri
Gli indisciplinati. Vivere e morire su una Ferrari: cinque storie di giovani piloti
Luca Delli Carri
Libro: Libro in brossura
editore: Fucina
anno edizione: 2019
pagine: 560
Modena, 2 dicembre 1956. Enzo Ferrari presenta le macchine e i piloti per la nuova stagione di corse. Oltre alla monoposto Campione del Mondo ha cinque corridori giovani, belli, di sicuro talento e con un lampo vincente negli occhi. Un giornalista li battezza "Ferrari Primavera": sono la generazione destinata a cambiare il volto della Formula 1. Invece in due anni saranno tutti morti, e tutti al volante di un'auto. Si chiamavano Eugenio Castellotti, Alfonso Portago, Luigi Musso, Peter Collins, Mike Hawthorn. E solo uno di loro aveva compiuto trent'anni. Questo libro racconta le loro storie, ricostruite attraverso una ricerca accurata e molte interviste ai testimoni, in primo luogo all'allora braccio destro di Ferrari, Romolo Tavoni. Un linguaggio filmico, privo di pudori, ricco di flash back rende la lettura avvincente anche per chi non è un appassionato di automobili, e traccia un inedito profilo sul più insondabile degli uomini: Enzo Ferrari.
Sotto quelle luci
Luca Delli Carri
Libro: Libro in brossura
editore: Veloce Club Milano ASD
anno edizione: 2017
pagine: 352
Interviste, tranche de vie, storie: un viaggio nel mondo della boxe. Con 29 tavole fuori testo.
Solo in battaglia. Mondinelli, Pasini, Malingri. Vite di campioni che sfidano la paura
Luca Delli Carri
Libro: Libro in brossura
editore: Fucina
anno edizione: 2008
pagine: 336
Solo in battaglia offre una nuova chiave di lettura per comprendere i protagonisti dello sport, che raramente sono stati raccontati da tanto vicino. L'autore ha vissuto con questi tre sportivi mentre preparavano l'impresa, narrando la fatica degli allenamenti di Silvio Mondinelli in attesa di partire per il Nepal e tentare di scalare l'Everest, lo sforzo di Vittorio Malingri per costruire con le proprie mani il catamarano di sei metri e mezzo senza cabina con cui attraversare l'Oceano Atlantico in solitaria, la ricerca della concentrazione di Mattia Pasini per giungere nella condizione perfetta al via del Gran Premio d'Italia classe 250; senza tralasciare i dubbi e le paure, i sogni e l'invocazione alla quotidiana dose di rischio che consente a questi atleti, attraverso meccanismi puramente inconsci, di compiere prestazioni straordinarie. Un libro che è al contempo avventura e confessione.
Quinze fois
Luca Delli Carri, Giacomo Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: Fucina
anno edizione: 2006
pagine: 184
Fifteen times
Luca Delli Carri, Giacomo Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: Fucina
anno edizione: 2006
pagine: 176
La danza dei piedi veloci. Storie di guida e di vita al limite (1972-1987)
Luca Delli Carri
Libro: Copertina rigida
editore: Fucina
anno edizione: 2005
pagine: 512
Gli eterni affamati. Anatomia del pilota da Aghini a Zanardi (1988-2004)
Luca Delli Carri
Libro: Copertina rigida
editore: Fucina
anno edizione: 2005
pagine: 560
Benzina e cammina. Elogio delle corse automobilistiche fino al 1971
Luca Delli Carri
Libro: Libro rilegato
editore: Fucina
anno edizione: 2004
pagine: 656
Gli indisciplinati
Luca Delli Carri
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2015
pagine: 541
Modena, 2 dicembre 1956. Enzo Ferrari presenta le macchine e i piloti per la nuova stagione di corse. Oltre alla monoposto Campione del Mondo ha cinque corridori giovani, belli, di sicuro talento e con un lampo vincente negli occhi. Un giornalista li battezza "Ferrari Primavera": sono la generazione destinata a cambiare il volto della Formula 1. Invece in due anni saranno tutti morti, e tutti al volante di un'auto. Si chiamavano Eugenio Castellotti, Alfonso Portago, Luigi Musso, Peter Collins, Mike Hawthorn, Questo è il racconto di come arrivarono in cima al mondo, per poi precipitare tragicamente. Frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca e di molte interviste ai testimoni, in primo luogo all'allora braccio destro di Ferrari, Romolo Tavoni.
Il re della festa
Luca Delli Carri
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2015
pagine: 720
La filosofia di Evaristo Gallego, campione del mondo di pugilato, è molto semplice. Lui, il "re della festa", sa che tutto è possibile, basta sognarlo. Per questo vince, cade e si rialza, in un eterno match contro l'avversario più temibile: le forze oscure che stanno dentro di noi. In dodici capitoli, tanti quanti sono i round di un incontro di boxe, Luca Delli Carri racconta la storia di quest'uomo e di chi gli sta intorno: la lunatica fidanzata Anouchka, il vecchio allenatore, il manager, i colleghi. E racconta anche se stesso, un io narrante di cui lentamente si rivela la personalità. Da Milano, dove è nato e cresciuto e dove disputa il match per il campionato del mondo, Evaristo vola in Germania dopo aver attraversato la prima parabola depressiva che lo porterà, in poco più di un anno, a perdere la compagna, l'allenatore, la fiducia in se stesso e il titolo. Si ritira in provincia per ricominciare tutto daccapo e poi in Messico affronta il primo avversario dopo la sconfitta. Vincerà è avrà l'opportunità di combattere nuovamente per la corona mondiale. Cercando di ricucire gli strappi e le vicende tormentate della sua vita privata (l'alcool, il ritiro della patente, le difficoltà economiche, le cattive amicizie, i litigi con l'ex moglie che complicano i rapporti con la figlia), raggiunge il massimo della forma, e quando sale sul ring in Polonia per riprendersi il titolo ha negli occhi la stessa voglia di vincere che aveva a Milano...
Magic Márquez
Claudio Costa, Luca Delli Carri
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2014
pagine: 173
Quarant'anni passati a curare i piloti e a obbedire al loro imperativo: "Dottorcosta, voglio correre!" e quando arriva il momento dell'addio, quando deve lasciare l'impresa di una vita, la sua Clinica Mobile, arriva anche il regalo più bello e inatteso. Lui, Marc Márquez, la sintesi perfetta di coraggio ed emozione, che si fonde con la moto, l'abbraccia, la fa sua e batte tutti. Come ha fatto con Valentino Rossi, il suo idolo da bambino, a cui ha rubato il segreto dei sorpassi più spericolati e spettacolari, ma anche Jorge Lorenzo, il suo acerrimo rivale. Nessuno mai è stato come lui: dopo aver vinto nella classe 125 e nella Moto2, nel 2013 entra nella MotoGP e alla seconda gara è già in pole position. Da lì è un'inarrestabile volata verso il titolo mondiale, che conquista a vent'anni, il più giovane pilota di sempre. Nel 2014 conferma la sua classe innata, eguagliando il primato di Giacomo Agostini di dieci vittorie consecutive. Ed è solo l'inizio... Proprio a lui, al ragazzino che polverizza tempi e record, il dottorcosta dedica questo libro, illustrato da moltissime foto inedite: da tifoso ancora prima che amico, ricorda il loro incontro, ripercorre la sua storia - brevissima eppure già eccezionale - nel Motomondiale e lo paragona ai miti del passato, come Mike Hailwood, Freddie Spencer, Kevin Schwantz, Mick Doohan. Dicendoci che è lui, il più grande pilota di tutti i tempi. E facendoci amare ancora di più questo niño dal luminoso sorriso.
L'enciclopedia Ferrari
Luca Delli Carri, Giuseppe Piazzi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 279
La cronaca dell'inimitahile ascesa del Cavallino alle più alte vette dell'automobilismo sportivo nel mondo copre un arco di cinquantotto anni, culminando nel 2003 con il primato storico del sesto titolo mondiale (e quarto consecutivo) conquistato da Michael Schumacher. Anno dopo anno, ogni vettura viene collocata nel suo preciso contesto temporale, permettendo al lettore di valutare a colpo d'occhio la continua evoluzione concettuale e tecnologica, la radice e la linfa del mito Ferrari. Il volume riunisce i disegni "in spaccato" o "in trasparenza", accumulati per un cinquantennio a formare un vero archivio esclusivo della casa editrice di "Quattroruote": una galleria di oltre settanta "ritratti tecnici" delle vetture Ferrari dal 1947 al 2004.