Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Girotto

Forte Campomolon 1912-1916. Morte d'una fortezza mai nata

Forte Campomolon 1912-1916. Morte d'una fortezza mai nata

Luca Girotto, Leonardo Malatesta, Franco Salin

Libro: Libro in brossura

editore: DBS

anno edizione: 2022

pagine: 250

18,00

«Die Baricata Strasse»-La strada della baricata. L'ultima strada dell'impero. Ediz. italiana
20,00

1866-1918 soldati e fortezze tra Asiago ed il Grappa. Storia ed immagini dello «sbarramento Brenta-Cismon» dal Risorgimento alla prima guerra mondiale

1866-1918 soldati e fortezze tra Asiago ed il Grappa. Storia ed immagini dello «sbarramento Brenta-Cismon» dal Risorgimento alla prima guerra mondiale

Luca Girotto

Libro

editore: Rossato

anno edizione: 2002

pagine: 376

Le opere fortificate italiane che fino al primo conflitto mondiale costituivano il sistema di sbarramento delle valli del Brenta e del Cismon vennero erette in due periodi vicini, 1884-1896 e 1906-1914, estremamente diverse tra loro sia per il contesto storico che per la radicale evoluzione dell'arte fortificatoria. Tutte queste opere erano in piena efficienza allo scoppio della prima guerra mondiale e secondo le concezioni militari dell'epoca avrebbero dovuto avere un ruolo preminente nella fase iniziale delle operazioni sul confine italo-austriaco. Le cose andarono diversamente e questo libro, narra della nascita, dell'oscura esistenza e della drammatica fine della 'Fortezza Brenta-Cismon'.
22,00

La grande guerra. Der lange Georg. «Il lungo Giorgio». Un'artiglieria navale bombarda Asiago
18,00

In 100 non tornarono. La storia dei soldati austroungarici del comune di Grigno
14,00

1915-1916 Kaiserjager in Marmolada. La prima difesa della regina delle Dolomiti nelle memorie dell'alpin-referent Fritz Malcher
13,00

La sanità in alta montagna dalla Valsugana al Grappa. Diario fotografico del tenente medico milanese Carlo Lamberto Rusca

La sanità in alta montagna dalla Valsugana al Grappa. Diario fotografico del tenente medico milanese Carlo Lamberto Rusca

Emilio Ceresola, Luca Girotto

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2015

pagine: 107

Un reportage fotografico dalla Valsugana al Grappa di un medico milanese della Brigata Venezia e nell'Ospedale da Campo 085. Carlo Lamberto Rusca, nato nel 1888 in una famiglia dell'alta borghesia lombarda, laureato a Pavia in Medicina, ufficiale medico nell'Ospedale da Campo 085 in un gruppo di artiglieria da montagna e poi sul 201° Reparto di Sanità sul Monte Grappa ci ha lasciato questo straordinario diario fotografico dei luoghi ancora oggi facilmente riconoscibili dell'Altopiano del Tesino, dell'Archeson e Grappa.
15,00

La lunga trincea. 1915-1918: cronache della grande guerra dalla Valsugana alla val di Fiemme...
24,00

Il lago della morte. 15-16 maggio 1916. La battaglia per monte Colò

Il lago della morte. 15-16 maggio 1916. La battaglia per monte Colò

Luca Girotto

Libro: Copertina morbida

editore: DBS

anno edizione: 2016

pagine: 208

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.