Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Imeri

Vander. Fisiologia

Vander. Fisiologia

Eric P. Widmaier, Hershel Raff, Kevin T. Strang

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 816

La seconda edizione italiana del testo Vander Fisiologia, basata sulla XIV edizione inglese, si caratterizza per la felice coesistenza di due caratteristiche raramente presenti entrambe in un unico trattato: la sintesi e la completezza. Un’esposizione ricca, ben organizzata, in cui i concetti complessi sono presentati con semplicità e chiarezza, anche grazie a una suddivisione dei contenuti chiara e strutturata che consente al lettore di riconoscere immediatamente gli argomenti chiave. Il testo presenta la fisiologia in un’ottica integrata: è corredato infatti da numerosi cenni di fisiopatologia e da riferimenti all’anatomia che precedono la descrizione degli aspetti funzionali. Ogni capitolo si conclude con la presentazione di un caso clinico relativo agli argomenti trattati, a dimostrazione di quanto sia importante conoscere i principi della fisiologia per lo studio della fisiopatologia. Da segnalare i numerosi supporti dedicati alla verifica autonoma dell’apprendimento: al termine di ogni sezione sono presenti domande di ripasso sugli argomenti trattati, mentre alla fine di ogni capitolo si trovano numerosi test di autovalutazione e domande di ragionamento. Inoltre, tutti i capitoli sono arricchiti da domande di fisiologia, più strutturate, la cui risposta richiede un’efficace comprensione degli argomenti affrontati e una buona capacità di integrazione degli stessi.
91,90

Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia

Testo atlante di fisiologia umana. Neurofisiologia

Luca Imeri, Mauro Mancia

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2006

pagine: 352

Questo volume è destinato a studenti di differenti corsi di laurea e di discipline attinenti sia al cervello, sia alla mente. Si rivolge quindi agli studenti del corso di laurea in medicina, ma anche in odontoiatria. Componente essenziale del testo è un'attenzione tutta particolare al ruolo della mente nella regolazione della nostra vita di relazione e vegetativa. Tale attenzione si rende particolarmente evidente nelle schede dedicate al sogno, al linguaggio, alla memoria e all'inconscio. Il libro si propone quindi di fornire le basi culturali necessarie per quell'approccio olistico, sempre più centrale per i professionisti che, a vario titolo, si prendono cura dell'essere umano, della promozione della sua salute e benessere, così come della sua malattia e dolore. È per queste ragioni che il testo può risultare di forte interesse anche nei corsi di laurea in psicologia, così come per psichiatri, psicologi generali, psicofisiologi, psicologi cognitivisti e psicoanalisti.
53,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.