Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Mosso

Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele

Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele

Luca Mosso, Cristina Piccino

Libro

editore: Agenzia X

anno edizione: 2008

pagine: 160

Autore lontano dalle formule abusate del cinema politico, Eyal Sivan racconta Israele come nessun altro. Dall'interno, secondo un'interrogazione appassionata del passato e della memoria, con uno sguarda rivolto al presente e alla realtà del mondo. Da "Uno specialista", cronaca sulle tracce di Hannah Arendt del processo al burocrate dell'Olocausto Adolf Eichmann, a "Route 181", viaggio lungo la linea di confine di un possibile Stato binazionale, ad "Aus Liebe zum Volk", immersione nel modernissimo sistema di controllo della Germania Est, Sivan ci invita a una lettura che rovescia le certezze consolidate degli immaginari occidentali. Il suo dispositivo cinematografico, spostando l'attenzione dalle vittime ai colpevoli, rivendica il primato della responsabilità e della giustizia. Lo spettatore trova nei suoi film visioni nuove, spiazzanti, problematiche.
13,00

Pennebaker Associates. Cinema, musica e utopie

Pennebaker Associates. Cinema, musica e utopie

Luca Mosso

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2007

pagine: 95

Inventore del "rockumentary" e pioniere di un cinema realistico, sotterraneo, diretto, collettivo e free, Donn Alan Pennebaker, in oltre cinquant'anni di carriera, si è messo al servizio dei più geniali protagonisti della scena musicale mondiale, realizzando indimenticabili ritratti di chi ha saputo incarnare lo spirito del tempo che cambia. Duke Ellington, Jerry Lee Lewis, Otis Redding, Bob Dylan, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Ravi Shankar, David Bowie, Suzanne Vega e i Depeche Mode sono alcuni dei musicisti accompagnati sul grande schermo dallo schivo e tenero obiettivo di Pennebaker, sempre attento a interrogarsi sullo stratificato rapporto tra immaginario e realtà. La sua camera mobile e indipendente si è immersa nel quotidiano dei grandi artisti contemporanei cogliendone la complessa, emozionante umanità.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.