Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Peyronel

Gilgamesh, l'epopea di colui che tutto vide

Gilgamesh, l'epopea di colui che tutto vide

Giovanni Calcagno

Libro: Libro rilegato

editore: Mesogea

anno edizione: 2023

pagine: 176

In quest’opera, Giovanni Calcagno propone al lettore contemporaneo una sua versione de L’Epopea di Gilgamesh, molto fedele a quella classica, nella quale però mette in particolare rilievo il travaglio di un uomo per cui la sconfitta si fa elemento vitale di comprensione dell’umano. Da questo libro è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale prodotto da Ert – Emilia Romagna Teatro, per la regia dello stesso autore, che lo interpreterà insieme a Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta, accompagnati dalle composizioni-video di Alessandra Pescetta e dalle musiche di Andrea Rocca. Prefazione di Luca Peyronel.
19,00

Storia e archeologia del commercio nell'Oriente antico

Storia e archeologia del commercio nell'Oriente antico

Luca Peyronel

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 213

Dai villaggi neolitici alle prime città della Mesopotamia, dagli imperi d'Assiria e Babilonia ai Fenici, questo libro ripercorre 4.000 anni di storia dei commerci nel mondo vicino-orientale col rigore e il metodo dell'archeologo. Ossidiana, lapislazzuli, tessuti, lingotti di rame, vasi intagliati in pietra, superbi avori o raffinati oggetti in metallo divengono di volta in volta protagonisti insieme agli uomini che agivano per procurarli, lavorarli e scambiarli. E i percorsi delle merci e dei beni vengono ricostruiti con lo scopo di dimostrare la portata e la complessità dei traffici nelle società dell'Oriente pre-classico e la diversa valenza che il meccanismo economico dello scambio interregionale assumeva a seconda dei periodi storici. Ne deriva un'attenta ricostruzione di quel complesso intreccio di fattori economici, sociali e ideologici celati dietro agli oggetti e allo scambio dei beni. Il passaggio di manufatti e materie prime tra referenti diversi determina, infatti, anche un passaggio di informazioni e il contatto commerciale si accompagna a una interazione culturale, le cui tracce sono preziose testimonianze di un passato da decodificare.
19,70

I pesi da bilancia del bronzo antico e del bronzo medio
80,00

Gli strumenti di tessitura dall'età del bronzo all'epoca persiana
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.