Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Pucci

ὦ ξένε «o tu straniero, ospite sacro». L'altro tra estraneità e accoglienza. Atti della 3ª edizione del Certamen Classicum Philosophicum Liceo classico e musicale

ὦ ξένε «o tu straniero, ospite sacro». L'altro tra estraneità e accoglienza. Atti della 3ª edizione del Certamen Classicum Philosophicum Liceo classico e musicale "C. Cavour" (Torino, 26-27 marzo 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume raccoglie gli Atti della III Edizione (2023-2024) del Certamen Classicum Philosophicum del Liceo Classico e Musicale "C. Cavour" di Torino, una competizione di traduzione e commento di testi antichi per le studentesse e per gli studenti degli ultimi due anni dei Licei di tutta Italia. L'edizione è stata dedicata alla figura archetipica dello straniero e alle strategie che le culture antiche e quella moderna hanno messo e mettono in atto per accoglierlo, integrarlo e rispettarlo. Alle conferenze preparatorie e alla tavola rotonda sono intervenuti ricercatori di antichistica, studiosi di diritto internazionale, esperti impegnati in ONG lungo i punti nevralgici del bacino del Mediterraneo: è consapevolezza forte di chi ha organizzato la competizione e ha curato queste pagine che un approccio integrato al tema in oggetto, nutrito di riflessioni teoriche e di esemplificazioni pratiche, di confronti tra modelli culturali diversi, possa consentire agli allievi di cogliere l'attualità e la problematicità della "questione straniero", rispetto alla quale tutti noi siamo chiamati a prendere posizione chiara e netta. Vengono qui raccolti i vari contributi degli studiosi, le riflessioni sui laboratori preparatori al Certamen e le considerazioni che alcuni allievi della classe IV D dell'anno 2023-2024 hanno raccolto sul testo I rifugiati, di Viet Thanh Nguyen; concludono il volume le tre prove sorteggiate per la gara.
18,00

L'intelligenza delle emozioni. Come le emozioni ci insegnano a vivere. Atti della II edizione del Certamen Classicum Philosophicum Liceo classico e musicale «C. Cavour» (Torino, 20-21 aprile 2023)

L'intelligenza delle emozioni. Come le emozioni ci insegnano a vivere. Atti della II edizione del Certamen Classicum Philosophicum Liceo classico e musicale «C. Cavour» (Torino, 20-21 aprile 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il volume raccoglie gli Atti della II Edizione (2023) del Certamen Classicum Philosophicum del Liceo Classico e Musicale "C. Cavour" di Torino, una competizione di traduzione e commento di testi antichi per le studentesse e per gli studenti degli ultimi due anni dei Licei di tutta Italia. L'edizione è stata dedicata al tema delle emozioni e alla valutazione che di esse hanno dato artisti, intellettuali e scienziati nel corso del tempo. Alle conferenze preparatorie e alla tavola rotonda sono intervenuti studiosi di antichistica, medici, psicoanalisti e filosofi: è consapevolezza forte di chi ha organizzato la competizione e ha curato queste pagine che un approccio interdisciplinare consenta ai lettori di affrontare il tema al di là degli "steccati" disciplinari, così da suscitare loro proficue riflessioni sugli elementi di continuità e su quelli di discontinuità tra passato e presente circa le emozioni. Vengono qui raccolti i vari contributi e le riflessioni sui laboratori preparatori al Certamen e sulla Notte bianca del Liceo Classico; concludono il volume le tre prove sorteggiate per la gara.
18,00

I Am Gonzo. My Dirty Italian Zines Fuck Serious Scientific Books

I Am Gonzo. My Dirty Italian Zines Fuck Serious Scientific Books

Emanuele De Donno, Helena Velena

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2024

pagine: 272

"I Am Gonzo" è un libro-ricerca che tenta di raccontare il panorama disperso ma significativo del fumetto erotico-porno italiano. Gonzo è la tecnica immersiva e amatoriale che gli autori hanno scelto per indagare un tipo di editoria che, seppur povera ed infima, ha una carto-estetica sensuale ed un alto tasso di collezionabilità. Ma Gonzo è anche una persona, l'amateur-pornomane che colleziona e consuma in modo "animale" questi oggetti godibili, che li possiede nascondendoli tra libri seriosi. Questa ricerca crea una mega raccolta di questa porno-fumetteria, un vero genere pionieristico del cosiddetto fumetto "sporco" italiano, fantasy-horror-proletario che si muove dai suoi inizi pruriginosi e piccanti, poi sensuali, poi erotici e sessuofobici (1960-1970) sino a una deriva porno-violenta (1985-2000). Il libro raccoglie una selezione visiva di fumetti, dei testi-saggi, un testo-conversazione, i momenti espositivi che hanno contribuito allo sviluppo della ricerca e un regesto finale di tutti i fumetti collezionati per l'operazione artistico-editoriale. La presente edizione aggiornata propone una nuova selezione di fumetti in sostituzione alla precedente e due nuove copertine.
25,00

I am Gonzo. My dirty italian zines fuck serious scientific books. Ediz. italiana e inglese

I am Gonzo. My dirty italian zines fuck serious scientific books. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2021

Gonzo è un libro-ricerca sul fumetto erotico-porno italiano. È la tecnica immersiva e amatoriale che gli autori hanno scelto per affrontare un tipo di editoria, quella del fumetto erotico-porno, che seppur povera ed infima, ha una carto-estetica sensuale ed un alto tasso di collezionabilità. Gonzo è anche una persona, l'amateur pornomane quasi sempre uomo che colleziona e consuma in modo "animale" questi oggetti godibili. Questo libro cerca di raccontare un panorama disperso; non parla del riconosciuto fumetto d'autore ma del fumetto "gonzo" da lettore-amatore, che possiede e consuma l'oggetto con la sua "autorialità desiderante", conserva i numeri nascondendoli tra libri seriosi. È una mega raccolta di questa porno-fumetteria, un vero genere pionieristico cosiddetto del fumetto italiano "sporco" fantasy-horror-proletario che si muove dai suoi inizi pruriginosi e piccanti poi sensuali poi erotici poi sessuofobici sino alla deriva porno-violenta. Il libro raccoglie una selezione visiva di fumetti, dei testi-saggi, i display che hanno contribuito allo sviluppo della ricerca e un regesto finale di tutti i fumetti collezionati per l'operazione artistico-editoriale.
25,00

Sportification eurovisions performativity and playgrounds 1965-99. Ediz. italiana, inglese e francese

Sportification eurovisions performativity and playgrounds 1965-99. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2018

pagine: 600

Sportification è uno stunt-book, una pubblicazione performativa composta di euro-testi, un archivio vivente di 400 performance artistiche, 250 playground, messi in scena dal 1965 al 1999 in diverse città europee durante la vita del famoso tv game show Jeux Sans Frontières. Gli autori con un approccio ludico-artistico hanno testato molti campi da gioco. Le tre sezioni di indagine, Eurovision, Performativity e Playgrounds, organizzano i contenuti e contributi di una ricerca a lungo termine. Questo epculiare sistema comparativo tra arte e gioco stabilisce una nuova definizione intermedia della performance art europea, dove azioni gioco artistiche, performance e happening interagiscono con il mondo sub-bob televisivo.
30,00

Fuori da Atene. Miti e tradizioni su Oreste in Grecia antica

Fuori da Atene. Miti e tradizioni su Oreste in Grecia antica

Luca Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 392

Oreste è un eroe scisso tra l'obbligo sociale di vendicare il padre Agamennone sui suoi uccisori – la madre Clitemestra e l'amante Egisto – e l'inibizione a compiere il matricidio per poter realizzare il proprio dovere di figlio dell'Atride. La natura duplice del suo atto – vendetta del sangue genitoriale e suo empio tradimento – emerge sin dalle testimonianze più antiche in tutta la sua irriducibilità. I miti che lo tramandano in versioni molteplici ne sono testimonianza significativa: Omero tace del matricidio, mentre la tragedia inscena nella sua violenta ambiguità l'assassinio di Clitemestra. Allo stesso modo multiformi sono i racconti dei riti per purificare Oreste dal sangue versato, concretizzatosi nelle Erinni persecutrici. Tramite queste narrazioni la società greca si interrogava e rifletteva attorno a temi socialmente rilevanti, come quello della vendetta, del matricidio, della contaminazione (miasma) e della purificazione (katharsis).
20,00

Ethos/nomos. La responsabilità nell'agire umano tra coscienza individuale e legge universale. Atti della I Edizione del Certamen Classicum Philosophicum

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il volume raccoglie gli Atti della I Edizione (2022) del Certamen Classicum Philosophicum del Liceo Classico e Musicale "C. Cavour" di Torino, una competizione di traduzione e commento di testi antichi per gli studenti degli ultimi due anni dei Licei di tutta Italia, dedicata al tema della responsabilità tra antico e moderno. L'argomento scelto per questa edizione è stato declinato attraverso prospettive differenti (letteratura, filosofia, giurisprudenza, medicina, economia), al fine di cogliere la potenzialità trasversale del tema e dare ai lettori spunti di riflessione sul vivere quotidiano, personale e collettivo, e la convivenza comunitaria. Vengono qui raccolti i contributi delle conferenze e della tavola rotonda che hanno accompagnato la gara, redatti da diversi docenti universitari, esperti di economia e sostenibilità, medici. Conclude il volume una riflessione sui laboratori preparatori e sulle prove della gara.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.