Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Raineri

Migrazioni e governance digitale. Persone e dati alle frontiere dell'Europa

Migrazioni e governance digitale. Persone e dati alle frontiere dell'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 228

Per controllare l'integrità dei propri confini e regolare i flussi migratori, l'Unione Europea e gli Stati nazionali ricorrono in modo crescente a soluzioni tecnologiche quali radar, droni, scanner biometrici, algoritmi e database integrati. La progressiva digitalizzazione della governance delle migrazioni e delle frontiere solleva però numerose questioni giuridiche e politiche. La raccolta e l'elaborazione dei dati riguardanti le persone migranti viene presentata come utile a garantire la sicurezza della collettività nazionale, ma occorre chiedersi se questo avviene a discapito dei diritti dei migranti stessi. Analogamente, la presunta oggettività dello strumento tecnologico è confutata dagli studi critici che sottolineano la dimensione materiale e performativa dell'evoluzione digitale della governance della migrazione. In questo contesto, il volume intende contribuire agli studi sociali su scienza e tecnologia, proponendo una riflessione sulle pressanti questioni teoriche e pratiche connesse alla governance digitale delle migrazioni, a partire da una prospettiva multidisciplinare che unisce competenze giuridiche, politologiche, sociologiche, geografiche e in tema di sicurezza.
26,00

Jihad in Africa. Terrorismo e controterrorismo nel Sahel

Jihad in Africa. Terrorismo e controterrorismo nel Sahel

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 256

Dopo la regressione del Califfato in Medio Oriente, l'Africa è diventata la frontiera di espansione delle franchise del terrorismo globale di matrice jihadista, Al-Qaeda e Stato Islamico. In particolare, il Sahel è diventato uno dei più importanti teatri - in Africa e nel mondo - in cui vanno in scena le dinamiche intrecciate del jihadismo e della Global War on Terror. I contributi del volume, suffragati da prolungati studi sul campo, offrono chiavi di lettura critiche per indagare la saldatura di crisi securitarie, ambientali e migratorie che negli anni recenti hanno conferito al Sahel - snodo del Mediterraneo allargato e del vicinato espanso dell'UE - una rilevanza inedita presso i decisori politici, gli studiosi e il dibattito pubblico anche in Italia. Coniugando rigore analitico, innovazione metodologica e stile d'intervento, il volume offre un supporto fondamentale per la comprensione delle nuove traiettorie di proiezione strategica, violenza politica e controllo sociale in Africa.
24,00

La crisi libica e l'ordine internazionale. Dall'intervento umanitario alla competizione geopolitica

La crisi libica e l'ordine internazionale. Dall'intervento umanitario alla competizione geopolitica

Luca Raineri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 200

La paralisi dell’ONU, il coagularsi del blocco dei BRICS, la metamorfosi della politica estera dell’Unione Europea, la propagazione dello Stato Islamico in Africa, l’emergenza migratoria nel Mediterraneo, la proiezione meridionale di Turchia e Russia: tutte queste dinamiche sono strettamente connesse alla crisi che si protrae in Libia dal 2011. Nel frattempo il paese è diventato un laboratorio per la sperimentazione – spesso fallimentare – di diverse modalità di intervento internazionale e crisis management: la hybris liberale dell’egemonia occidentale si è ridimensionata alle esigenze dell’approccio light americano e del ritiro dal quadrante mediorientale; la stabilizzazione del vicinato dell’Unione Europea si è concentrata sulla lotta al terrorismo e alla migrazione irregolare, a scapito della riforma di un settore della sicurezza corrotto da interessi criminali e spinte centrifughe; e la competizione geopolitica nell’odierno contesto multipolare ha approfondito le faglie della politica libica, proiettandole su scala internazionale. Con lucidità e rigore, il libro indaga le rifrazioni interne e internazionali di una crisi che rappresenta non solo una sfida all’ordine costituito, ma anche, potenzialmente, una sfida costituente.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.