Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Tognaccini

Breve storia della città di Follonica

Breve storia della città di Follonica

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 216

"Follonica: ieri, oggi, domani: dall'amore per Follonica scaturisce un interessante libro su questa località di cui l'autore comincia a descrivere la preistoria con dovizia di particolari. La narrazione scorre gradevolmente, è quasi discorsiva, facile da seguire, molto ricca di particolari storici anche nel proseguire (Follonica etrusca, romana, medioevale, nell'età moderna, nella prima repubblica...) ed è anche descritto un modello di Follonica del futuro. 'La Follonica del futuro ci permetterà di fare un bel girotondo del golfo più bello del mondo?' Libro scritto con amore e passione che riesce a trasmettere anche al lettore questo intenso sentimento." (Angelo Pulpito).
16,00

Breve storia di Follonica

Breve storia di Follonica

Luca Tognaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 194

24,00

Fantastoria aretina

Fantastoria aretina

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 106

Quando il giornalismo incontra la storia, accadono scoperte interessanti. L'origine del nome Arezzo, la provenienza degli etruschi, la vicenda di Guido Tarlati come Bin Laden, i misteri di Licio Gelli, i nazisti sotto Pescaiola e molti altri episodi di fantastoria e fantarcheologia accompagnano i tremila anni di storia ufficiale della città della chimera, della giostra, dell'oro, dell'arte e della cultura.
11,00

La storia di Arezzo dalle origini alla globalizzazione

La storia di Arezzo dalle origini alla globalizzazione

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 334

Tutta la storia di una delle più importanti città d'Europa, dalle origini ai giorni nostri, in solo 300 pagine dense di fatti e di personaggi più o meno noti, che accompagnano i 3mila anni di Arezzo, città più antica di Roma: da Arnezo condottiero etrusco che la fonda, a Mecenate, al vescovo Tarlati, sino ad arrivare a Gelli e Fanfani. Scritto con stile giornalistico rapido ma esatto, leggero ma non superficiale, questo libro di storia locale diventa globale quando esamina la filosofia dei periodi storici che attraversa, come vengono interpretati dagli Aretini, i veri protagonisti della loro storia anche quando fanno i conti con le superpotenze di ogni epoca.
22,00

La storia di Follonica dalle origini ad oggi

La storia di Follonica dalle origini ad oggi

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 146

Questo libro tratta di storia locale e globale ad un tempo. E lo fa studiando una città, si occupa infatti interamente di Follonica, l'urbe italiana dove prima si produce il ferro ad opera dei nostri antenati Etruschi, che danno anche il nome all'Italia, da Aethalia, cioè terra della caligine dai fumi siderurgici che usando carbone vegetale delle vicine foreste, si alzavano dalle coste del Golfo, sfruttando il materiale ferroso proveniente dalla vicinissima Isola d'Elba. Si percorrono quindi tutte le vicende di Follonica, dalla Preistoria ai giorni nostri, collocandole in quelle coeve dell'Italia. Scritto come raccolta di chiacchierate sotto l'ombrellone, questo libro di storia è assolutamente esatto nella citazione delle fonti, e completo riguardo ai fatti storici che accompagnano i 3mila anni di storia di Follonica, in Maremma, la città che dà il nome all'omonimo Golfo, coniugando leggerezza e intenti divulgativi.
13,00

Piccola storia di Arezzo

Piccola storia di Arezzo

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 118

"Luca Tognaccini mette a disposizione di studenti e di appassionati di storia locale, un'utile traccia per ripercorrere il lungo e appassionante cammino di Arezzo. Una storia antica che l'autore disegna dalle origini alla cronaca non solo degli ultimi anni ma addirittura degli ultimi mesi. Un grande sforzo di sintesi che ovviamente lascia spazio agli approfondimenti che ognuno vorrà e potrà fare. Una cornice indispensabile per avere chiaro il quadro complessivo della storia della nostra città. Un lavoro di ricerca e un prodotto editoriale raro, considerato il fatto che gli studi di storia locale sono orientati in modo particolare verso singoli periodi se non addirittura verso singoli eventi. Un plauso, quindi, a Luca Tognaccini per l'idea e per la realizzazione di essa: un volume che sarà un punto di riferimento essenziale per lo studio della storia di Arezzo." (Giuseppe Fanfani)
10,00

Brevissima storia della letteratura italiana

Brevissima storia della letteratura italiana

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 226

"Una storia breve, ma densa di contenuti ed accessibile anche al lettore non specialista. Da rimarcare la finalità didattica e la completezza, incluse due significative appendici (lezioni integrali di Geno Pampaloni e Elio Gioanola del 1992). Pregevole l'intento di offrire un compendio d'insieme che, pur non scevro di alcune difficoltà e lacune, offre al lettore e allo studente lo spunto e lo stimolo per ulteriori approfondimenti. Il tutto, arricchito da due premesse di ordine storico e filosofico, nel tentativo di spiegare la letteratura postmoderna, secondo il Romano Guardini riletto da Massimo Borghesi. E nuove conclusioni per definire meglio chi sono gli Apocalittici, gli Integrati, i Salvati della letteratura italiana, secondo le categorie di Umberto Eco e le figure archetipiche di Roberto Filippetti. "
16,00

Tre grandi amici: Tozzi, Giuliotti e Papini

Tre grandi amici: Tozzi, Giuliotti e Papini

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 142

In questo libro di letteratura italiana contemporanea, la storia di una leggendaria amicizia giunge a noi sin dagli inizi del Novecento, assumendo oramai i colori e la forza di un mito, cioè un racconto allegorico che spiega l'inspiegabile, vale a dire come sia stato possibile, nel secolo della grande apostasia, il ritorno alla fede di tre cavalieri armati di penna come fosse una spada, che hanno seguito l'uno le orme dell'altro: stiamo parlando di Federigo Tozzi senese, di Domenico Giuliotti grevigiano, di Giovanni Papini fiorentino. Tutti conoscono Federigo per via della letteratura italiana, in Toscana Papini è ancora letto, mentre del terzo amico se ne parla assai poco a partire dal terzo millennio, quindi non ci sono grandi novità rispetto a quanto detto da Luca Tognaccini, nella sua tesi di laurea discussa il 14/12/1989 (relatore Michele Ranchetti, controrelatore Giorgio Luti), relativamente al Grevigiano, da cui proviene molta della documentazione contenuta in questo libro.
13,00

La grande storia di Arezzo

La grande storia di Arezzo

Luca Tognaccini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 314

Tutta la storia di una delle più importanti città d'Europa, da prima degli Etruschi all'avvento di Renzi, in una sintesi efficace ed accurata, divulgativa ma esatta, che include 3000 anni di storia in solo 300 pagine di testo, dense di fatti e personaggi più o meno noti, che hanno contribuito a rendere Arezzo la città che è oggi.
31,00

La splendida storia di Firenze dalle origini a oggi

La splendida storia di Firenze dalle origini a oggi

Luca Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 292

"Ho apprezzato la dedica all'inizio del libro. Consiglio la lettura di questo libro a persone di ogni età. Quando leggi il titolo, temi di trovare il classico mattone dedicato alla storia di un paese. Invece l'autore è riuscito con dettagli e particolari a tener vivo il mio interesse fin dalle prime pagine e ritengo che il testo sia utilissimo anche per chi non conosce una grande città come Firenze... un ottimo lavoro, grazie... da tempo non leggevo un libro che catturava la mia attenzione pur parlando di storia. Impostazione e stesura del testo come i contenuti sono il risultato di una preparazione eccezionale dell'autore a cui vanno i miei complimenti". (Silvia Landi)
33,00

Breve storia di Arezzo

Breve storia di Arezzo

Luca Tognaccini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 122

Prefazione del Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani: "Luca Tognaccini mette a disposizione di studenti e di appassionati di storia locale, un'utile traccia per ripercorrere il lungo e appassionante cammino di Arezzo. Una storia antica che l'autore disegna dalle origini alla cronaca non solo degli ultimi anni ma addirittura degli ultimi mesi. Un grande sforzo di sintesi che ovviamente lascia spazio agli approfondimenti che ognuno vorrà e potrà fare. Una cornice indispensabile per avere chiaro il quadro complessivo della storia della nostra città. Un lavoro di ricerca e un prodotto editoriale raro, considerato il fatto che gli studi di storia locale sono orientati in modo particolare verso singoli periodi se non addirittura verso singoli eventi. Un plauso, quindi, a Luca Tognaccini per l'idea e per la realizzazione di essa: un volume che sarà un punto di riferimento essenziale per lo studio della storia di Arezzo.". Questo libro ricalca la "Piccola Storia di Arezzo" a cui l'autore ha mutato il titolo in "Breve Storia di Arezzo" perché taluni consideravano l'aggettivo "Piccola" riferito alla storia della gloriosa città aretina e non, come in effetti è, alle ridotte dimensioni del libro che ripercorrono 3mila anni di grande storia in un piccolo libro di sole 122 pagine senza perdere di esattezza e di completezza.
11,00

Breve storia della letteratura italiana dalle origini a oggi

Breve storia della letteratura italiana dalle origini a oggi

Luca Tognaccini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 182

"Libro nato dalla frequentazione, nel lontano 1992, del Corso di Diesse (Didattica e Innovazione scolastica), sezione di Firenze, volto alla preparazione dei concorsi di Stato per l’insegnamento, allora diretto da Gilberto Baroni, che pubblicamente ringrazio, il quale invitò addirittura Geno Pampaloni ed Elio Gioanola, i cui interventi sintetici ed esaurienti su romanzo e poesia del Novecento sono stati ‘sbobinati’ dal Tognaccini e riportati integralmente in questo libro [...]." (L'autore)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.