Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Bellassai

Relazioni oltre la «nebbia»

Lucia Bellassai

Libro: Libro in brossura

editore: Publigrafic (Cotronei)

anno edizione: 2025

pagine: 136

Con un intreccio di narrazioni l’autrice propone al pubblico dei lettori che vorranno seguirla il delicato tema della demenza senile. La ricostruzione della storia di Dionigi avviene non solo seguendo il racconto di questi ma anche di tante altre figure che hanno vissuto con lui le tante stagioni della sua vita. Stessi fatti assumono così consistenze differenti a seconda della sensibilità e dell’esperienza di ciascuna figura protagonista dell’opera. L’intreccio finisce così con l’essere non solo una tecnica narrativa ma lo specchio di quello che è l’esistenza stessa, mai lineare, spessissimo in svolgimento su percorsi dissestati e impervi, in prosieguo di fatti puntuali, di stagioni della vita che rispuntano poi nello scorrere del tempo. Un intreccio che segue il camminare del gambero, a ritroso: da un evento o da un ricordo si torna indietro per ricostruire un mondo che non è più visibile agli occhi ma che è alla base di quanto poi nel tempo succede e succederà.
10,00

Mai senza la gioia

Mai senza la gioia

Lucia Bellassai

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 112

Come treni che, pur partendo dalla stessa stazione, avviata dalla stessa paletta, poi prendono strade diverse, così i treni di Castelfiaba, pur avendo identico progetto, si sono avviati verso percorsi diversi, pur mantenendo le stesse mete. Un progetto che ha scommesso sulla creatività dei bambini e soprattutto sulla necessità di ricordare che la didattica ha dei ritmi flessibili, andamenti continui che richiedono nei docenti e negli educatori una grande intelligenza e una grande passione.
10,00

Pane e cioccolata per Michelangelo

Pane e cioccolata per Michelangelo

Lucia Bellassai

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

Bullismo, un fenomeno crescente. Ma nell'iter di questa formazione sfortunata si può intervenire con attenzione e intelligenza da parte degli adulti di riferimento per un bambino. Dedicato a bambini ed adulti, in questo racconto non si è voluta perorare la causa del bullo, ma si è tentato di spiegare perché e come può nascere un bullo e sparire. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.