Libri di Lucia Calfapietra
Le 23 regole per diventare scrittori
Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 221
Un manuale, ricco di spunti, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere per imparare l'arte della scrittura. I giovani lettori vi troveranno tutto ciò che occorre per architettare un'ingegnosa trama, descrivere una situazione insolita e financo bislacca, aggiustare una prosa zoppicante e raggiungere in questo modo la fama imperitura. Età di lettura: da 12 anni.
Marsiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Culturale Terrae - Opificio Culturale Enogastronomico
anno edizione: 2023
pagine: 16
Pizzology. Dimmi che pizza mangi e ti dirò chi sei
Eduardo Jáuregui
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 96
Conosci già la pizzologia, la nuova scienza che svela i misteri della mente umana? Con questo infallibile test potrai analizzare la tua personalità e quella dei tuoi amici osservando come ciascuno si comporta davanti a una pizza. Preferisci andare in pizzeria o portarla a casa? Ordini sempre la stessa o ti piace provare nuovi gusti ogni volta? La mangi partendo dal centro o dal bordo? Rispondendo a queste e molte altre domande potrai scoprire che tipo sei e capire qualcosa in più di te stesso e del mondo che ti circonda. Un libro divertente e ironico, perfetto da leggere anche in una serata in compagnia, magari davanti a un’ottima pizza perché...un giorno con la pizza non è mai un giorno sprecato.
Calendario interculturale 2016. Ricotta-ri-cotte
Prodotto: Calendario
editore: Sinnos
anno edizione: 2015
pagine: 28
Le festività delle diverse religioni e culture delle comunità presenti in Italia, insieme alle ricette del mondo, a cui ogni mese è dedicata una illustrazione.
Favole per bambini buongustai
Libro: Libro rilegato
editore: Eir
anno edizione: 2014
pagine: 48
Cari bambini, vi presentiamo questa nuova edizione dell'Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre: trecentosessanta favole provenienti da tutto il pianeta, Le abbiamo divise in tanti volume diversi, perché in un libro solo sarebbero state strette, accalcate sulle pagine, tutte in piedi a sgomitare e non ci sarebbe stato posto per i disegni. Ora, invece, ognuna ha trovato il suo libro, dove può stendersi comoda e fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e immagini variopinte. Età di lettura: da 5 anni.