Libri di Lucia Randazzo
Deontologia dell'avvocato penalista
Lucia Randazzo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "La deontologia dell'avvocato penalista" affronta i seguenti temi: I principi generali e i doveri deontologici del difensore; La comunicazione del difensore, i mezzi di informazione e i rapporti con la stampa; La deontologia nelle investigazioni difensive.
La messa alla prova nel processo penale. Applicazioni pratiche e strategie difensive
Lucia Randazzo, M. Letizia Galati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-198
Prefazione Renato Bricchetti.
Il procedimento dinanzi al giudice di pace
Lucia Randazzo, Ettore Randazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-262
Il testo analizza il d.lgs. n. 274/2000 istitutivo del procedimento dinanzi al giudice di pace, approfondendo le norme grazie all'analisi degli orientamenti giurisprudenziali e della dottrina prevalenti. Si esamina l'intero procedimento: la fase delle indagini, con conseguenti strategie difensive, la citazione al giudizio corredata dall'analisi delle nullità, la presentazione immediata al giudizio introdotta dalla L. 94/2009, il ricorso immediato della persona offesa, con relativo procedimento e strategia difensiva, il dibattimento e la conciliazione, la motivazione della sentenza, le impugnazioni, e gli istituti della particolare tenuità ed estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie. Vengono illustrati, inoltre, i requisiti di accesso alla funzione di giudice di pace, le novità scaturenti dalla soppressione degli uffici introdotti dal d.lgs. n. 156/2012, ed i canoni del Codice Etico del Giudice di Pace, varato dall'Associazione Nazionale dei Giudici di Pace. Completano il volume le indicazioni degli aspetti strategici e deontologici del difensore, dal punto di vista della difesa d'ufficio e di fiducia, per la persona offesa, nei rapporti con colleghi, con gli ausiliari della difesa, con i magistrati, con il pubblico ministero e con la stampa e la deontologia condivisa. Si approfondisce, infine, il comportamento che l'avvocato dovrà tenere in caso di richiesta di archiviazione, la strategia durante il dibattimento e l'esame incrociato.
La messa alla prova nel processo penale. Le applicazioni pratiche della legge n. 67/2014
Lucia Randazzo, M. Letizia Galati
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 180
La legge n. 67/2014 ha introdotto nell'ordinamento italiano la sospensione del procedimento con messa alla prova per gli imputati o indagati maggiorenni. Si tratta di un nuovo rito alternativo al dibattimento, il cui esito positivo comporta l'estinzione del reato ed è destinato a risolvere, in conformità alle direttive europee, la questione del sovraffollamento delle carceri. Il volume approfondisce le disposizioni introdotte dalla nuova normativa, indica le strategie difensive da utilizzare e analizza i rapporti con la messa alla prova nel processo minorile e con l'estinzione conseguente a condotte riparatorie, la probation nei modelli processuali anglosassoni, le linee guida dettate dal Consiglio d'Europa e dai vari Tribunali italiani per la corretta applicazione dell'istituto. L'opera affronta anche numerose questioni applicative, quali quelle di diritto intertemporale legate alla incompletezza del testo normativo e alla anomala natura mista del nuovo istituto, allo stesso tempo sostanziale e processuale. Completa il lavoro un utile formulario contenente gli schemi delle varie istanze da presentare all'Autorità Giudiziaria e alle altre istituzioni incaricate.