Libri di Lucia Vastano
Tutta un'altra musica in casa Buz
Lucia Vastano
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 208
La rivoluzione in casa Buz: un romanzo basato su una storia vera, che fa piazza pulita dei luoghi comuni di discriminazione e miseria e descrive uno straordinario affresco di vita quotidiana, usanze e cultura con profondo rispetto e divertita complicità. Una storia dove l'astuzia e il coraggio delle giovani donne trionfa anche sotto il burqa. Rubina Buz, la protagonista di questo romanzo, ci dice che si può essere adolescenti a Kabul, in Afghanistan, ci si può opporre alla famiglia e ai sacerdoti, sì può sfuggire a un matrimonio combinato e rifiutare di nascondersi sotto un burqa. E Lucia Vastano, inviata di guerra, attraverso di lei ci racconta il percorso di crescita di due ragazze, come metafora della storia del loro paese, che cerca di liberarsi delle catene di un passato drammatico senza perdere la propria identità e cultura millenaria.
Butta via l'elefante. Da New York al Nepal, dall'India al Tibert, la gioiosa avventura di Buddha, un bambino speciale in viaggio verso l'utopia
Lucia Vastano
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il partigiano dentro di me. La Resistenza ai tempi dei senza memoria
Lucia Vastano, Fausto Negrini
Libro
editore: Shahrazad (Conselice)
anno edizione: 2020
La magnifica felicità imperfetta
Lucia Vastano
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2013
pagine: 223
"Quando all'estero mi chiedono quale sia Il profumo dell'India io non ho dubbi. È il gelsomino. Quando vivevo in strada, come voi, il profumo che mi era più familiare era un altro. Molti la chiamerebbero puzza. È l'odore della miseria di cui tutti hanno paura. Anche questo per me, oltre al gelsomino, è il profumo dell'India". Può un giovanissimo lanciacacca cambiare il mondo? A sette anni Rakesh diventa uno dei tanti bambini che vivono per la strada a Delhi, e il suo mestiere (più 'pulito' che rubare) è lanciare escrementi sui piedi dei turisti per conto di un lustrascarpe. Ma lui ha un piano diverso: è determinato, sa leggere e scrivere, e ha per amico un babà, un saggio guru che gli fa da guida con i suoi consigli... La storia spumeggiante di un ragazzo che si riscatta dalla miseria, ma anche un omaggio sentito e toccante all'India. Un canto d'amore carico di umanità, di ironia e di speranza.
Tutta un'altra musica in casa Buz. Storia di una ragazza afghana
Lucia Vastano
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2008
Tutta un'altra musica in casa Buz
Lucia Vastano
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 199
Rubina Buz ha sedici anni e vive con la famiglia in un campo profughi di Peshawar: ribelle, colta, appassionata di cinema, sogna di diventare regista a Bollywood. Parla e scrive correntemente in inglese, e ha un sito internet personale. Per uscire indisturbata e curiosare qua e là, indossa l'odiato burqa. Per aiutare la sorella minore malata di epilessia contatta un'organizzazione non governativa e dei medici italiani. Le piacciono i ragazzi, e riesce con astuzia a mandare a monte il matrimonio combinato da papà. Cronista di guerra e profonda conoscitrice della realtà afghana, Lucia Vastano ha trasformato questa storia in un delizioso romanzo.
Un cammelliere a Manhattan
Lucia Vastano
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2008
pagine: 300
Muna, diciassette anni ha soltanto un pensiero: sposare Azad, il bel cammelliere del quale è follemente innamorata da quando era bambina. Ma Azad è un sognatore con una grande passione per le poesie e per i viaggi e prima di sposarsi vuole girare il mondo. Così, all'intraprendente ragazzina viene un'idea: fingere di essere rapita per farsi liberare dal suo amato. Si taglia i capelli, si veste da maschio e sale su un autobus in direzione nord. Poi telefona a casa e comunica le richieste dei suoi fantomatici rapitori: Azad deve portare loro una preziosa testa di Buddha del periodo di Gandahara. Ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi. E così i due ragazzi finiscono nei guai. In un percorso inverso a quello di Marco Polo, da Oriente a Occidente, Azad e Muna arriveranno fino in America, dove, per un imponderabile gioco del destino, la sorte li farà incontrare sotto i riflettori delle telecamere, protagonisti fino in fondo del Nuovo Grande Gioco della politica internazionale.
Tutta un'altra musica in casa Buz
Lucia Vastano
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2005
pagine: 204
Rubina Buz ha sedici anni e vive con la famiglia in un campo profughi di Peshawar: ribelle, colta, appassionata di cinema, sogna di diventare regista a Bollywood. Parla e scrive correntemente in inglese, e ha un sito internet personale. Per uscire indisturbata e curiosare qua e là, indossa l'odiato burqa. Per aiutare la sorella minore malata di epilessia contatta un'organizzazione non governativa e dei medici italiani. Le piacciono i ragazzi, e riesce con astuzia a mandare a monte il matrimonio combinato da papà. Cronista di guerra e profonda conoscitrice della realtà afghana, Lucia Vastano ha trasformato questa storia in un delizioso romanzo.