Libri di Luciana Pecoraio
Chiara Corbella. «Da voi aspetto qualcosa di più»
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2017
pagine: 148
In questo libro, scritto con il trasporto e la tenerezza di coloro che di fatto sono stati per lei padre e madre spirituali, si torna a ricordare Chiara Corbella, tracciando le tappe fondamentali della sua crescita spirituale in seno alla "Comunità Cuore di Gesù". Qui di lei si evidenziano, in particolare, la grande intimità con la divina umanità di Gesù e la semplicità e l'umiltà manifestate come allieva che ha saputo diligentemente cogliere e fare propri tutti gli strumenti che le sono stati offerti e che si sarebbero dimostrati fondamentali nel concepire e sostenere le sue scelte in favore della vita.
Lo sguardo verso il cielo di Chiara Corbella
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 264
"Il Signore aveva deciso da sempre che la sua strada per farsi conoscere e amare da Chiara fosse quella di frequentare la Comunità Cuore di Gesù sin dalla più tenera età e per tantissimi anni, cosicché noi non potevamo che rendere omaggio a questo bellissimo percorso fatto insieme, tramite ciò che lei è stata per noi e noi siamo stati per lei. Qualcuno si rammarica che molto di Chiara sia ancora poco conosciuto, come i suoi primi anni vissuti con noi, ma anche a questa esigenza ritengo che con questo testo, abbiamo saputo rispondere con efficacia, guidata soprattutto dall'affetto che Luciana ha sempre avuto per lei. Dopo tante dotte pubblicazioni, questa volta Luciana, raccogliendo negli anni dati foto notizie e ricordi vari, ha superato le nostre aspettative usando il linguaggio dei semplici, quello che più piace a Gesù, quello della vita vissuta e donata per amore degli altri" (Dalla prefazione di padre Robert Faricy s.j.)
Manuale per uso pratico. Esercizi spirituali di Sant'Ignazio di Loyola
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 28
Gli esercizi spirituali scritti da Sant'Ignazio di Loyola costituiscono un'esperienza spirituale atta a "preparare e disporre l'anima a togliere da se stessi gli attaccamenti disordinati e dopo averli rimossi cercare e trovare la volontà divina nella disposizione della propria vita per la salvezza dell'anima". Questo manuale vuole essere un aiuto pratico per chi desidera dedicarsi individualmente a tali esercizi, secondo i propri tempi e le proprie possibilità. "Il libro di Luciana Pecoraio e Robert Faricy è una guida profonda e di grande utilità per coloro che cercano di imparare dagli Esercizi Spirituali di S. Ignazio. Il libro, ben strutturato, basato sull'esperienza pluriennale di studio e di conduzione degli esercizi spirituali di Padre Robert e Luciana, è una perla di chiarezza e di saggezza ignaziana." (John Navone)
Diario di un pellegrino
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 104
Il "Diario di un pellegrino" descrive diversi viaggi intrapresi dall'autore, gesuita e professore di spiritualità, insieme alle implicazioni sulla sua fede personale. Nel darci le sue impressioni e le sue riflessioni riguardanti i suoi viaggi, Robert Faricy non solo ci porta in luoghi affascinanti, ma allo stesso tempo ci aiuta a vedere il mondo in una prospettiva di fede. Ci aiuta a capire che la storia di ognuno di noi è un viaggio di fede.
Gesù è presente e agisce
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 248
Curare gli ammalati e liberare gli oppressi confidando nella potenza della preghiera può dare l'impressione di un brusco ritorno al passato, a qualcosa di sconveniente e persino risibile in un tempo dominato dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dal frequente ricorso a maghi e a rimedi esoterici. I Vangeli narrano di Gesù taumaturgo e terapeuta e sant'Ambrogio, proprio commentando il testo di Luca, evoca l'unico medico che può risanare le ferite, "cancellare il dolore del cuore" e "il pallore dell'anima, perché conosce i mali nascosti". Episodi di guarigione e di liberazione si sono verificati con frequenza negli ultimi decenni in gruppi e comunità del Rinnovamento carismatico cattolico mondiale. Attraverso il racconto di esperienze, di situazioni e contesti pastorali, il volume presenta un aspetto della vita sacramentale e carismatica della Chiesa e affronta senza reticenze il tema della sofferenza umana.
Preghiere semplici per la contemplazione. Manuale per uso pratico
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 112
"Come usare questo libro? Partiamo dal suo scopo: farti camminare verso una preghiera che sia sempre più semplice, senza parole, priva di idee specifiche, per abbracciare la preghiera contemplativa. La meta finale è proprio la preghiera contemplativa, non concettuale, semplicemente di colui che prega il Signore a lui presente". Compendio dell'esperienza spirituale degli autori, maturata in trent'anni di ministero di guarigione, liberazione e direzione spirituale in Italia e all'estero, il volume non invita alla meditazione del contenuto dell'una o dell'altra orazione, o a coglierne la bellezza, ma piuttosto a trovare il Signore usando ogni frase come una sorta di bastone per appoggiarsi alla sua presenza: "In questa maniera ci si abitua a essere alla presenza del Signore con poche parole, con una o forse nessuna idea nella mente, senza riflettere, senza parlare, senza dire niente neanche silenziosamente. Ed è questa la preghiera contemplativa! Guardare il Signore con semplicità. Nessuna idea, nessuna parola. Solo lo sguardo. Solo te e Gesù. Insieme nell'amore, nel silenzio, nel buio" (dall'Introduzione).
Preghiera per la meditazione contemplativa
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2010
pagine: 160
"Per coltivare il grande dono dell'acqua viva dello Spirito, dato a noi quando preghiamo, può essere di aiuto questo libricino di "preghiere per la meditazione contemplativa", preparato da P. Robert Faricy e Luciana Pecoraio. Mi piace presentare questo "manuale di preghiere per un uso pratico" alla luce del dialogo tra Gesù e la samaritana. Ognuna di queste preghiere bussa al cuore del lettore come Gesù che si rivolgeva alla samaritana per rivelarle il dono di Dio. Prima di vederle come preghiere rivolte a Gesù, vediamole come parole che Gesù rivolge a noi."
Preghiera contemplativa e direzione spirituale. Manuale per un uso pratico
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 184
La direzione spirituale non consiste nel dare consigli, in quanto il vero direttore spirituale è sempre Gesù. Il rapporto della direzione spirituale è infatti quello della persona con il Figlio e con il Padre nell'unità dello Spirito Santo: il direttore spirituale prova solo a facilitarlo. Così la direzione spirituale cristiana necessariamente si basa sulla preghiera e sulla vita di preghiera della persona. Frutto dell'esperienza degli autori nella direzione spirituale, che essi hanno sempre incentrato sulla preghiera soprattutto contemplativa, il volume è concepito per un utilizzo pratico, quale strumento facilmente comprensibile e di indubbia validità per quanti svolgono questo delicato compito.
Le meraviglie del Signore alla messa dei malati 1981-2019
Luciana Pecoraio, Robert Faricy
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2020
pagine: 348
"Nella sua vita mortale Cristo passò beneficando e sanando tutti coloro che erano prigionieri del male. Ancor oggi come buon samaritano viene accanto ad ogni uomo piagato nel corpo e nello spirito e versa sulle sue ferite l'olio della consolazione e il vino della speranza" - così la Chiesa, nostra Madre, rende gloria a Dio Padre in uno dei prefazi del Messale Romano. Anche oggi Gesù continua a passare e invitare tutti con le parole: "Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerò". Da diverse decine di anni, nella chiesa di Sant'Ignazio a Roma, la "Comunità di Gesù" ha accolto questo invito del Signore e con regolarità ha iniziato a riunirsi in preghiera, per chiedere sollievo, sostegno e forza nelle difficoltà e nelle malattie. In questo libro sono raccolte moltissime testimonianze, nelle quali, con semplicità e senza alcuna retorica, si rende lode a Dio per tante guarigioni, vere e durature.
Meditando il santo rosario
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
Il Rosario è una preghiera antica, molto in uso oggi. Ci sono molti modi per recitare il Santo Rosario, quale il migliore? Per molti, è quello di meditare i vari misteri, contemplando Gesù o Maria o entrambi in ognuno di essi. Lo scopo di questo libretto è proprio quello di aiutarti a contemplarne i misteri. In questo libretto sono descritte le quattro serie dei cinque misteri: i Misteri Gioiosi, Luminosi, Dolorosi e Gloriosi.