Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Cavalli

Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare

Giulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare

Luciano Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 175

Il "Giulio Cesare" e il "Coriolano" di Shakespeare rappresentano due pietre miliari della riflessione occidentale sulla politica, poiché affrontano temi di grande attualità quali la leadership, e l'etica della responsabilità. Il libro rilegge le due grandi tragedie shakespeariane proprio alla luce delle attuali istanze poste dalla politica moderna.
16,00

Il leader e il dittatore. Uomini e istituzioni di governo nel «realismo radicale»

Il leader e il dittatore. Uomini e istituzioni di governo nel «realismo radicale»

Luciano Cavalli

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 2003

pagine: 324

Questo libro tratta della leadership da posizioni monocratiche, privilegiando i regimi democratici e i regimi totalitari del nostro tempo. Nell'ottica del più radicale realismo, sulle orme della maggiore tradizione degli studi socio-politologici e in contrapposizione con le dominanti ideologie. Gli assetti basilari del potere democratico (democrazia con e senza leader) sono messi a confronto. Viene così data evidenza al ruolo positivo del leader di governo propriamente selezionato e istituzionalmente forte. È, in larga parte, ruolo di guida del popolo. Che presuppone la capacità di fargli accettare la propria definizione della realtà e di assumere una pluralità di figure, impersonando i fini e i valori che alle mete comuni devono corrispondere.
16,00

Il primato della politica nell'Italia del secolo XXI

Il primato della politica nell'Italia del secolo XXI

Luciano Cavalli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: X-258

18,59

Carisma. La qualità straordinaria del leader

Carisma. La qualità straordinaria del leader

Luciano Cavalli

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 106

Che cos'è il carisma? Qual è il rapporto tra il leader e le persone comuni? Quali sono i capi carismatici apparsi nella storia?
4,65

Governo del leader e regime dei partiti

Governo del leader e regime dei partiti

Luciano Cavalli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 304

12,91

Il capo carismatico. Per una sociologia weberiana della leadership
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.