Ideazione
La sconfitta delle rivoluzioni
André Ropert
Libro: Libro rilegato
editore: Ideazione
anno edizione: 2002
pagine: 505
C'è un filo comune che lega le rivoluzioni di diversa ispirazione politico-ideologica e di epoca differente? Questo saggio vuole dare una risposta a tale quesito attraverso un'analisi della rivoluzione inglese del 1688, della rivoluzione francese del 1789 e della rivoluzione russa del 1917. L'autore cerca di individuare la radice più profonda dell'ideale rivoluzionario, evidenziando come esso si riproponga in contesti geo-politici in apparenza lontanissimi.
Le ragioni del torto. La critica da Destra alla democrazia
Domenico Fisichella
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1998
pagine: 80
Polemica sul fascismo
Gaetano Salvemini, George Bernard Shaw
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1997
pagine: 160
Il genocidio dimenticato. La Cina da Mao a Deng
Alberto Pasolini Zanelli
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1996
pagine: 152
Inventarsi una patria. Esiste l'identità nazionale?
Virgilio Ilari
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1996
pagine: 100
Il mito della Costituzione
Giuseppe Maranini
Libro
editore: Ideazione
anno edizione: 1996
pagine: 148
Ideazione. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Ideazione
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questo numero della rivista si concentra in particolare sulla figura del Ministro dell'Interno e candidato all'Eliseo alle prossime edizioni in Francia. L'affermazione della leadership di Nicolas Sarkozy è un fenomeno complesso, che non lascia nulla al caso. Dopo la querelle interna al principale partito della destra francese (conclusasi con la vittoria, al primo turno delle elezioni presidenziali del 1995, di Jacques Chirac sul candidato più liberale Edouard Balladour), Sarkozy era stato costretto ai margini della vita politica francese. Il suo ritorno sotto i riflettori si produce dopo un periodo di "traversata del deserto" e grazie ad un intenso lavoro di riconquista del partito, strappato al controllo del presidente in carica, Jacques Chirac. Ma la traiettoria politica di quello che, dopo esser stato uno dei più giovani parlamentari, dei più giovani ministri e dei più giovani leader di partito, aspira ad essere uno dei più giovani presidenti della repubblica, lungi dall'essere di tipo consensuale è segnata da manifestazioni di forte avversione che si ritrovano in un'ampia parte del corpo elettorale.
Ideazione. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Ideazione
anno edizione: 2007
pagine: 208
Ideazione è una rivista bimestrale di cultura politica. Articolata in sezioni e rubriche, presenta in ogni numero un argomento principale che viene approfondito in diversi articoli, più una serie di altre piccole sezioni che affrontano temi economici e politici in maniera completa ma più rapida. In questo numero, tra gli altri, articoli di Pierluigi Mennitti, Mario Sechi, Vitorrio Macioce, Cristiana Vivenzio.