Libri di Luciano Galimberti
Design in poesia-Design in poetry
Francesco Schianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Zacinto
anno edizione: 2023
pagine: 238
Scrivere poesie di design, che hanno il design come contenuto, che si riferiscono alla cultura del progettare, che accompagnano le costellazioni concettuali che il design nella sua storia e nelle sue evoluzioni ha prodotto, rappresenta una sfida, forse un azzardo, un gioco nella sua connotazione aleatoria, del lanciare i dadi. Il gioco delle parole, il gioco dei concetti, il gioco delle affermazioni ha un suo perimetro preciso, non solo il pluriverso, chiamato design, ma anche le sue “regole” stringenti che sono quelle di “andare sempre alle origini”, alle radici, non come pedante processo etimologico, ma per mettere in condizione i contemporanei di creare sistematiche connessioni sui significati originali e le loro trasformazioni attuali. Prefazione di Luciano Galimberti.
Trentatré piccole storie di design
Luciano Galimberti
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2021
pagine: 160
Scrivendo queste storie, ho pensato non tanto a uno sfoggio di erudizione disciplinare, quanto a una condivisione delle emozioni che ogni prodotto mi ha dato, da qui la scelta di definirle "piccole" storie; senza l'ambizione di confrontarmi con le "grandi" storie ufficiali del design, che hanno ruolo e merito di trasmettere la cultura del progetto, ma con il desiderio di condividere l'idea che il design sia attività umanistica ben oltre la sua scientificità e la sua tecnica. Il design italiano, in particolare, ha la caratteristica di saper collocare i prodotti nel proprio tempo e in un contesto ben più vasto di quello dettato dai confini geografici o disciplinari, un contesto che ha al proprio centro l'uomo. Un uomo con tutti i limiti, ma anche con tutti i sogni di cui è capace.