Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Làdavas

L'esilio dei sogni

L'esilio dei sogni

Luciano Làdavas

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 376

I sogni non svaniscono, ma a volte vanno in esilio lontano da noi. Allora ci prende il desiderio di partire, o di salire su una barca per andare a cercarli. Può così succedere che un uomo diventi marinaio e orienti la bussola su un orizzonte inafferrabile, trasformando la sua vita in un viaggio continuo. È quello che è accaduto al protagonista di questa storia che con sguardo appassionato, sarcastico a volte, "ha camminato oceani" in compagnia di grandi navigatori, come Tabarly e Moitessier, e ha attraversato città insieme alla propria inquietudine. Il mondo di un uomo "contro". Contro i luoghi comuni, sia sulla terra sia sul mare, contro i pensieri omologati e le emozioni prevedibili. Il percorso esistenziale - attraverso la donna e la natura, la musica e la letteratura - di un individuo costantemente "in punto di vita".
19,00

L'albatros e il Tamarís

L'albatros e il Tamarís

Jacques Nougier

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 152

Bordeaux, 28 novembre 1886. Il tre alberi Tamaris salpa per la Nuova Caledonia, un viaggio lungo e non privo di incognite attraverso i mari burrascosi dell’estremo Sud. Proprio qui, nel marzo dell’anno successivo, il bastimento naufraga sugli scogli delle isole Crozet. L’equipaggio, illeso, trova riparo in un deposito inglese, unica traccia dell’uomo in quel remoto angolo del mondo. Perth, Australia, 25 settembre 1887. Un albatro viene trovato sulla spiaggia, stremato. Al collo porta una placca metallica su cui è incisa una scritta: “Tredici naufraghi rifugiati nelle isole Crozet. Aiuto per amor di Dio! 11 agosto 1887”. Un grande veliero, tredici marinai, un arcipelago nei Quaranta Ruggenti e un albatro straordinariamente tenace: questi i protagonisti di un’incredibile storia.
16,00

Guida alle manovre

Guida alle manovre

Éric Tabarly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2023

pagine: 208

Nel 1977 Éric Tabarly chiese a Titouan Lamazou, imbarcato all’epoca sul Pen Duick VI, d’illustrare il manuale sulle manovre che da qualche tempo stava redigendo. Il capitano e il marinaio si misero quindi all’opera, mentre navigavano tra le isole Marchesi, le Tuamotu, le Gambier e le Australi, fino a Tahiti. Il risultato è questa Guida alle manovre, pubblicata per la prima volta in Francia nel 1978. Una vera summa dell’immensa esperienza acquisita da Éric Tabarly in un’intera esistenza dedicata alla navigazione a vela. Le illustrazioni di Titouan Lamazou l’arricchiscono e testimoniano la vita a bordo. Dalle manovre d’ormeggio alla regolazione delle vele, passando per la soluzione di possibili avarie, Éric Tabarly si basa su fatti realmente accaduti per offrire consigli pratici indispensabili per ogni navigatore. Un’opera oramai mitica, che rimane tuttora un riferimento imprescindibile per ogni velista.
28,00

Tamata e l'alleanza

Tamata e l'alleanza

Bernard Moitessier

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 2021

pagine: 379

Steso nella cuccetta, ascolto gli dèi della mia Asia natale riuniti a consiglio nella cabina del Joshua. Dicono che ora tutto è in ordine. Se riesco nel giro del mondo senza scalo, va bene. Se le circostanze mi obbligheranno a fermarmi per strada, andrà bene lo stesso. Allorché, doppiato Capo Horn, sono sbucato nell'Atlantico, ho percepito il fetore del Drago. Ho capito che all'arrivo mi attendeva per combattere su un terreno di sua scelta. Un'eventuale vittoria non mi avrebbe portato che delusioni. Dopo le Falklands rimettevo la prua sul Capo di Buona Speranza e invece di fare saggiamente rotta per Nord, lanciai sul ponte di una petroliera un messaggio per il Sunday Times: "Proseguo senza scalo verso le isole del Pacifico, perché sono felice in mare, e forse anche per salvare la mia amina"... Abbiamo doppiato Capo di Buona Speranza una seconda volta... e corso per tutto l'Indiano con vele ridotte... lasciato Australia e Nuova Zelanda a sinistra... e via a spron battuto nel Pacifico. La mia barca con le sue vele prodigiose ha divorato ancora il mare per migliaia di miglia. Poi compresi che era giunto per noi il momento di cercare un ormeggio tranquillo nella calma dei Tropici... una laguna riparata da ogni vento, dove la mia barca avrebbe potuto riposare un po', dormire senza preoccupazioni...
15,00

Il mare il seno il sasso e il capotreno

Il mare il seno il sasso e il capotreno

Luciano Làdavas

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 188

«Lui così abile a mettere virgole e punti nel posto giusto di ogni frase, affinché il lettore delle sue traduzioni non si trovasse mai a corto di fiato, adesso si sentiva come una debolezza ancora lontana dal punto di arrivo, una virgola sbagliata, quando il respiro fatica.» Maggio 1981. Antonio Tonini, traduttore e prefatore, interrompe la sua «solitudine attrezzata» per recarsi a Parigi in treno nei giorni che vedono l’elezione del nuovo presidente François Mitterrand. Scopo del viaggio è sottoporre all’amico giornalista Claude Harnais la prefazione che ha scritto per l’edizione italiana del suo ultimo libro. Proprio questa prefazione crea tra i due amici un malaise che porterà Antonio a una fine violenta. La ricostruzione del viaggio di andata e ritorno (simmetrico come in un film di Buster Keaton, il comico preferito del protagonista), di alcuni episodi e persino di certi suoi pensieri è resa possibile grazie al ritrovamento dei quaderni dove aveva l’abitudine di registrare tutto ciò che riteneva degno di essere ricordato. Un giallo dell’anima in cui si intrecciano odi e amori, solitudini e incomprensioni.
16,00

L'esilio dei sogni

L'esilio dei sogni

Luciano Làdavas

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2007

pagine: 376

I sogni non svaniscono, ma a volte vanno in esilio lontano da noi. Allora ci prende il desiderio di partire, o di salire su una barca per andare a cercarli. Può così succedere che un uomo diventi marinaio e orienti la bussola su un orizzonte inafferrabile, trasformando la sua vita in un viaggio continuo. È quello che è accaduto al protagonista di questa storia che con sguardo appassionato, sarcastico a volte, "ha camminato oceani" in compagnia di grandi navigatori, come Tabarly e Moitessier, e ha attraversato città insieme alla propria inquietudine. Il mondo di un uomo "contro". Contro i luoghi comuni, sia sulla terra sia sul mare, contro i pensieri omologati e le emozioni prevedibili. Il percorso esistenziale - attraverso la donna e la natura, la musica e la letteratura - di un individuo costantemente "in punto di vita".
19,00

Tamata e l'alleanza

Tamata e l'alleanza

Bernard Moitessier

Libro

editore: Incontri Nautici

anno edizione: 1999

pagine: 344

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.