Libri di Luciano Rognini
Santa Maria in Organo a Verona. La chiesa e il suo quartiere
Luciano Rognini
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 252
La chiesa di Santa Maria in Organo, di fondazione benedettina e dedicata a Maria Assunta, è una delle più antiche di Verona e fra quelle di maggior interesse per i tesori che racchiude. Cuore spirituale di un ricco e potente monastero, situata al centro di un vivace “rio-ne di artisti”, è oggi nota soprattutto per il Coro e la meravigliosa Sagrestia di fra Giovanni da Verona, che vi lasciò la splendida spalliera intagliata e intarsiata, considerata il suo capolavoro. Non altrettanto noto è invece il complesso di dipinti, eseguiti dai maggiori pittori della Verona del Cinquecento (Giolfino, Crollalanza, i Caroto, i Morone, Brusasorzi, Farinati), che ornano le pareti della chiesa costituendo un vero e proprio ciclo della Redenzione. L’ampio corredo fotografico realizzato appositamente per questo volume permette per la prima volta di apprezzarli da vicino, cogliendo particolari che sfuggono anche al visitatore più attento. Nel contempo l’autore restituisce una viva immagine del fervore culturale che caratterizzò per diversi secoli il monastero degli Olivetani di Santa Maria in Organo, dando puntuale riscontro documentario delle importanti iniziative artistiche di cui furono promotori.
La congiura. Indagine su un re scomparso: Luigi XVII
Luciano Rognini
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 190
"... Da quando riaprendo gli occhi dopo il suo lungo torpore e degenza l'aveva riveduta, gli capitava di pensarla spesso. L'aveva lasciata fanciulla per seguire la Grande Armata e al ritorno le era apparsa sbocciata in una bella e attraente giovane donna. Talvolta si accorgeva che lei lo fissava con quei bellissimi occhi dolcemente e non più da amica..." Luciano Rognini
La chiesa di Santa Maria in Organo. Guida storico-artistica
Luciano Rognini
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 100
In quello che fu il rione dell'Isolo a Verona sorge una chiesa che conserva tesori di inestimabile valore. Essa era il centro della vita del monastero di Santa Maria in Organo, proprietario nel medioevo di terre e beni in tutto il Veronese. Dal XIV secolo il monastero fu affidato all'ordine degli Olivetani che lo ricostruirono demolendo l'antico. Gli Olivetani furono promotori anche della trasformazione della chiesa da romanica a rinascimentale aggiungendo le cappelle laterali, rialzando la cupola e il presbiterio. Ideatore di questa trasformazione fu fra Giovanni da Verona, uomo di vasta cultura, artista geniale e poliedrico (architetto, scultore, intarsiatore, miniatore e maestro di prospettiva). Egli disegnò anche il nuovo campanile, le cappelle e la celeberrima sagrestia, definita da Vasari "la più bella che fusse in tutta Italia". Aprì nel convento una fiorente scuola di tarsia e con l'aiuto degli allievi religiosi e laici realizzò il candelabro, il coro ligneo e il suo capolavoro, la spalliera della sagrestia.
Governanti di Verona. Figure istituzionali che hanno guidato la città dall'età romana ad oggi
Luciano Rognini
Libro: Libro in brossura
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2016
pagine: 320
In questo contributo, originale nel suo svolgersi e frutto di anni di pazienti ricerche, si presenta una pressoché completa successione ragionata di coloro che ressero la suprema carica del proprio Comune-Municipio dall'età romana ad oggi.