Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Taborchi

Biordo Michelotti storia di un capitano di ventura. Da «campione della libertà perugina», a Signore di Assisi, Città della Pieve, Orvieto, Todi e altre città di Umbria e Marche

Luciano Taborchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2025

pagine: 316

È la prima biografia completa del celebre capitano di ventura Biordo Michelotti, definito dal Fabretti: “campione della libertà perugina”, e dal Guardabassi: “restauratore della libertà del Popolo di Perugia”. I principali Comuni e signorie dell’Italia di mezzo si avvalsero dei suoi servigi. Fu per tanti anni alle dipendenze di Gian Galeazzo Visconti. Siena si rivolse a lui per mettere in sicurezza il contado. Firenze lo volle come capitano generale dell’esercito fiorentino. A Perugia, pose fine al lungo dominio del ceto nobiliare, favorì il ritorno al potere della fazione popolare dei Raspanti e guidò la città fino a che una congiura di palazzo pose fine alla sua esistenza. Proprio quando: “Perugia più abbisognava del coraggio e delle armi de’ suoi figli per liberarsi da Braccio Fortebracci, capo dei nobili fuoriusciti avvalorati dal pontefice”, come scrive il Fabretti. Signore in vasti territori umbri e marchigiani, con Biordo il mestiere e l’arte della guerra diventarono anche arte del potere. Con lui si formò una generazione di capitani di ventura che consideravano le condotte solo un mezzo per raggiungere il vero obiettivo: il potere politico, la signoria di città e territori.
15,00

ANCI Umbria 1974-2024. Un lungo cammino al fianco dei comuni umbri

ANCI Umbria 1974-2024. Un lungo cammino al fianco dei comuni umbri

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 318

Questo libro ripercorre i 50 anni di ANCI Umbria al fianco dei Comuni, dall’apertura della piccola sezione umbra nel lontano 4 marzo 1974, alla trasformazione in Associazione il 17 giugno 1994, al ruolo sempre più da protagonista nel nuovo millennio. Mezzo secolo di servizi, progetti, eventi per valorizzare le comunità locali. Un grande traguardo, raggiunto passo dopo passo, attraverso le esperienze maturate, le battaglie condotte, i risultati raggiunti. Merito dell’impegno profuso dai tanti amministratori alternatisi nella guida dell’Associazione, ma anche del fondamentale apporto assicurato dal suo apparato organizzativo. Ricostruendo le tappe fondamentali del lungo cammino dell’ANCI umbra, l’Autore non tralascia di ricercare le radici dell’autonomia municipale e dell’associazionismo comunale, e di corredare il lavoro con una breve storia dell’ANCI, che proprio dall’Umbria ha avuto la prima fonte ispiratrice. La trattazione dei periodi delle undici presidenze succedutesi in questi 50 anni si conclude con una breve riflessione, fornita dagli stessi protagonisti, sulla loro esperienza alla guida dell’Associazione.
15,00

Alle sorgenti di una regione: l'Umbria (1970-1990). Dal regionalismo nella Costituente alle stagioni della progettualità, nelle carte e racconti di alcuni protagonisti

Alle sorgenti di una regione: l'Umbria (1970-1990). Dal regionalismo nella Costituente alle stagioni della progettualità, nelle carte e racconti di alcuni protagonisti

Luciano Taborchi

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 352

Questo libro ripercorre, attraverso la genesi di una Regione, l'Umbria, una delle stagioni più feconde della Repubblica: quella del regionalismo e della crescita politica, economica e sociale di un territorio. Ne è protagonista una generazione di amministratori che accettò la sfida di dar vita al nuovo ente con spirito fortemente innovativo, trasfuso nella pianificazione e programmazione, nella partecipazione, nell'uso accorto delle attribuzioni legislative e amministrative, nell'ampia delega di funzioni agli enti locali. Speranzosi di interrompere il degrado e arretratezza in cui versava l'Umbria, e consapevoli di iniziare un percorso che poteva segnare una svolta per quei territori e popolazioni. Fu una stagione feconda, da ricordare con nostalgia per il modo in cui veniva ancora considerata e interpretata la politica.
20,00

Boldrino da Panicale storia di un capitano di ventura. Da guerriero per vendetta, a Signore della Marca

Boldrino da Panicale storia di un capitano di ventura. Da guerriero per vendetta, a Signore della Marca

Luciano Taborchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 320

Questo libro, prima biografia completa di Giacomo Paneri detto Boldrino, riporta alla memoria uno dei più controversi condottieri del XIV secolo. I pochi storici che di lui si sono occupati lo hanno accomunato più a un brigante che a uno dei più grandi capitani di ventura del tempo. Allievo dell’inglese Giovanni Acuto, maestro di Muzio Attendolo, ispiratore di tanti altri, Boldrino fu, invece, primo attore delle vicende belliche di anni tormentati, ma anche fecondi d’innovazione. Con lui l’arte della guerra diventò anche arte del potere, ma una congiura di palazzo e i pugnali dei traditori posero fine al suo sogno di una vasta signoria nella Marca. Restano la sua storia e le sue imprese a dare lustro a Panicale, a Perugia, all’Umbria.
15,00

Cronaca di un amore in tempo di guerra. Il carteggio tra Marcello, ufficiale di fanteria e la studentessa Iolanda durante la Seconda guerra mondiale

Cronaca di un amore in tempo di guerra. Il carteggio tra Marcello, ufficiale di fanteria e la studentessa Iolanda durante la Seconda guerra mondiale

Luciano Taborchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 328

Questo libro riporta alla luce una storia d’amore e di guerra, ricostruita attraverso uno degli archivi privati di maggior rilievo e ancora inediti della Seconda guerra mondiale: il carteggio tra il sottotenente Marcello e la studentessa Iolanda. Le carte abbracciano gli eventi bellici ai quali il giovane aveva partecipato: dalle operazioni militari del giugno 1940 contro la Francia, a quelle contro la Grecia, alla lotta ai partigiani nelle regioni balcaniche, fino al rientro in patria e alla dura vita dopo l’armistizio. Lui, Marcello, scriveva dai diversi fronti in cui veniva spostato, seguendo le bizzarrie e manie di grandezza di un dittatore che portò l’Italia alla tragedia. Lei, Iolanda, rispondeva in trepida attesa e fortemente preoccupata per le sorti dell’amato. Sullo sfondo, gli avvenimenti della guerra nel loro tragico svolgimento, i riflessi nel territorio umbro e in Italia.
15,00

Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del comune di Perugia

Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del comune di Perugia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume raccoglie un'articolata collezione di metodologie di analisi ed esperienze concrete di valutazione di diversi aspetti dei servizi pubblici locali che, per quanto costruita sulle esigenze di una specifica realtà locale - l'Osservatorio del Comune di Perugia - possono essere utili anche a quanti, nelle amministrazioni pubbliche, come nelle aziende che gestiscono i servizi, si misurano con il sempre più necessario compito di analizzare, valutare e monitorare la qualità, l'economicità e l'efficienza della fitta rete di servizi pubblici locali che innerva, in diverse forme, tutte le realtà territoriali del paese. La prima parte del volume è dedicata al monitoraggio economico, finanziario e sociale delle partecipate del Comune per mezzo dello strumento dell'analisi dei bilanci, opportunamente adeguato a indagini attuate su soggetti sostanzialmente pubblici. La seconda parte riguarda le iniziative dell'Osservatorio per valorizzare il ruolo del cittadino/ cliente e diverse esperienze di analisi della qualità ed efficienza dei servizi pubblici, dall'efficienza tecnico-economica, tramite Data Envelopment Analysis, alla qualità percepita dagli utenti, attraverso indagini di customer satisfaction, alla qualità oggettiva dei servizi, misurata tramite appositi indicatori.
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.