Libri di Lucio Chiavarelli
Le relazioni pericolose
Pierre Choderlos de Laclos
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 352
Le relazioni pericolose rimane per la critica e per i lettori una pietra miliare di qualsiasi narrativa e un capolavoro indiscutibile del romanzo epistolare. Considerata la molteplicità dei temi, degli intrecci e dei riferimenti letterari, può essere soggetto a varie interpretazioni: c'è chi ne esalta l'ironia sostanziale e chi vi intravede invece un sentore di morte e di autodistruzione, chi arriva a vederci un'anticipazione dello Sturm und Drang e chi individua parentele con i fratelli minori di Sade. Resta comunque il fascino che continua, con il passare del tempo, a esercitare. Dal libro è stato tratto un film di grande successo, diretto da Stephen Frears e interpretato da Glenn Close, John Malkovich e Michelle Pfeiffer.
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
Nell'angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L'importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde. Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell'aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l'uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un'esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi. Introduzione di Masolino d'Amico.
Alla ricerca di Marcel Proust
André Maurois
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2022
pagine: 284
Una biografia esaustiva, quella di André Maurois su Proust, che è una ricerca nella Ricerca. “Maurois obbliga il suo personaggio a confessarsi e ne cerca la spiegazione fisica con la minuzia di un medico.” Proprio con questa tecnica, attraverso un modulo tipicamente proustiano, egli sa riproporci la vita di Proust nel suo carattere in continuo divenire. Da una metamorfosi incessante di esperienze, la vita dell’autore della Recherche tenta di fissarsi sulla pagina. E la lettura si riveste, allora, di un fascino così particolare che il ritratto di Proust assume la sua giusta luce. Di lui si può ripetere quanto a sua volta ebbe a dire di Ruskin: “Da morto continua a illuminarci come quelle stelle spente la cui luce ancora ci giunge". Prefazione di Jacques De Lacretelle
Casa di bambola
Henrik Ibsen
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-71
Nora e Torvald Helmer vivono apparentemente felici: si amano e sono sposati da otto anni. Per molto tempo la donna ha lavorato per pagare un debito contratto in passato con l'oscuro Krogstad per curare il marito gravemente malato, senza riuscire a liberarsene. Quando il marito scopre la verità, si preoccupa solo della propria reputazione e rimprovera aspramente la moglie, la quale, forte della rinnovata consapevolezza di non essere niente se non la bambola prediletta, si dichiarerà intenzionata a completare il suo personale percorso di affermazione interiore, alla ricerca di una nuova identità e giudicando il proprio matrimonio come mai esistito. Bibliografia di Federica Pierini.
Tutti i racconti
Oscar Wilde
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 182
Nei racconti Oscar Wilde si rivela grande narratore non meno che nel "Ritratto di Dorian Gray". Autentici pezzi di bravura come "Il delitto di Lord Arthur Savile" o "Il fantasma di Canterville" - brillante canzonatura della "imperturbabile" classe dirigente inglese il primo, elegante parodia della letteratura gotica il secondo - hanno conosciuto innumerevoli adattamenti per il teatro, il cinema e la televisione. Le fiabe delle raccolte "Il Principe Felice" e "Una Casa di Melograni" racchiudono tutte, dal canto loro, un ammaestramento morale che non oscura mai la limpidezza e la raffinatezza dello stile. Le fantasticherie fiabesche non sono destinate soltanto all'infanzia giacché, come dichiarò lo stesso autore, esse sono state inventate "in parte per i bambini e in parte per coloro che hanno mantenuto la capacità fanciullesca della gioia e dello stupore". Introduzione di Masolino d'Amico.
Una casa di bambola
Henrik Ibsen
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2019
pagine: 96
La giovane Nora vive all’ombra di un matrimonio di cui non ha mai sperimentato l’essenza in otto anni di convivenza. Ignara del proprio ruolo puramente accessorio ed egoisticamente infantile in una casa che lei crede la sua reggia, destinata però a rivelarsi una prigione d’ipocrisia, Nora andrà incontro a una personale epifania a partire da una vigilia di Natale carica di aspettative, in cui un antico prestito contratto con l’oscuro Krogstad illuminerà la natura dell’amore che la lega al marito e l’abisso che li divide. Forte della rinnovata consapevolezza di non essere niente se non la bambola prediletta, Nora si dichiarerà intenzionata a completare il suo personale percorso di affermazione interiore, alla ricerca di un nuovo senso o forse, solo, di un altro sostegno su cui plasmare la propria vita.
Viaggio al centro della terra
Jules Verne
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 217
In un vecchio manoscritto il professor Lidenbrock, geologo e mineralogista, scopre un testo cifrato in cui è scritto che attraverso il cratere dello Sneffels, vulcano spento dell'Islanda, è possibile penetrare fino al centro della Terra. Folgorato dalla scoperta, Lidenbrock raggiunge la fredda isola artica e intraprende l'avventurosa discesa nelle viscere del pianeta in compagnia del suo giovane nipote: cosa troveranno i nostri coraggiosi esploratori nelle misteriose profondità sotterranee? Nel racconto delle prodigiose avventure che si susseguiranno, la potente fantasia di Jules Verne raggiunge il vertice in un viaggio meraviglioso e fantastico fra travolgenti fenomeni naturali, apparizioni di mostri preistorici, panorami di magica e misteriosa bellezza. Introduzione di Giampaolo Rugarli.
Le relazioni pericolose
Pierre Choderlos de Laclos
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 256
"Le relazioni pericolose" rimane per la critica e per i lettori una pietra miliare di qualsiasi narrativa e un capolavoro indiscutibile del romanzo epistolare. Considerata la molteplicità dei temi, degli intrecci e dei riferimenti letterari, può essere soggetto a varie interpretazioni: c'è chi ne esalta l'ironia sostanziale e chi vi intravede invece un sentore di morte e di autodistruzione, chi arriva a vederci un'anticipazione dello Sturm und Drang e chi individua parentele con i fratelli minori di Sade. Resta comunque il fascino che continua, con il passare del tempo, a esercitare. Dal libro è stato tratto un film di grande successo, diretto da Stephen Frears e interpretato da Glenn Close, John Malkovich e Michelle Pfeiffer.
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 159
Nell'angusta atmosfera vittoriana di fine Ottocento irrompe uno straordinario scrittore capace di mettere sulla scena il teatro delle idee e dei problemi sociali. "L'importanza di chiamarsi Ernesto", considerato da molti il capolavoro di Oscar Wilde, debuttò trionfalmente a Londra il 14 febbraio del 1895, riuscendo a ottenere moltissime repliche in tutta l'Inghilterra. In questa "commedia frivola per persone serie" Wilde, raffinato e provocatorio come sempre, stravolge i canoni narrativi e usa un linguaggio diretto e ricco di rimandi a situazioni comiche e imbarazzanti. Ne risulta un arguto e pungente scorcio dell'aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto è l'uomo che tutte le dame - e non solo - vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Una commedia di costume, brillante e moderna in grado, ancora oggi, di far amare questo personaggio e il suo creatore.