Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ludovica Manusardi Carlesi

Eroi della scienza. Esploratori dell'ignoto

Eroi della scienza. Esploratori dell'ignoto

Ludovica Manusardi Carlesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2017

pagine: 120

Nove storie, nove avventure nel mondo della ricerca scientifica italiana, raccontate attraverso lo sguardo appassionato dei protagonisti. Dalle imprese nello spazio dell'astronauta Paolo Nespoli, alle rilevazioni tra i ghiacci antartici dell'ingegnere Chiara Montanari, fino ai misteri dei neutrini indagati dal fisico Lucia Votano, il libro dà voce a chi con dedizione s'impegna per condurre il nostro pianeta verso un futuro migliore. Sono scienziati, ricercatori, studiosi ogni giorno in prima linea per garantire il progresso dell'umanità: eroi della scienza, esploratori dell'ignoto.
12,00

Riciclare. Idee anticrisi in cucina e in casa

Riciclare. Idee anticrisi in cucina e in casa

Ludovica Manusardi Carlesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 194

La crisi aguzza l'ingegno. È finita l'era dell'usa e getta, l'imperativo oggi è conservare e riutilizzare con intelligenza. Dalla frittata di pasta alla polenta pasticciata, dagli involtini di verza alla torta di cioccolato fino alle più classiche polpette: sono tanti e deliziosi i piatti che si possono creare a partire dagli avanzi. Ma anche scatole, scampoli di tessuto, vecchi barattoli possono rinascere a nuova vita. Una guida per evitare gli sprechi e imparare a riciclare in cucina e in casa, con un sano ritorno alle antiche abitudini, che la modernità ci ha fatto dimenticare, perché il riciclo fa bene a noi, all'ambiente, ai nostri figli... e anche al portafoglio.
12,00

Il genio italico. L'eccellenza italiana nella fisica degli ultimi cinquant'anni

Il genio italico. L'eccellenza italiana nella fisica degli ultimi cinquant'anni

Ludovica Manusardi Carlesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2010

pagine: 170

Frutto di anni di ricerca, studio e interviste con i protagonisti, questo saggio ripercorre gli ultimi cinquant'anni di fisica italiana, dall'immediato dopoguerra ad oggi. Come si sono formati i diversi gruppi di lavoro nelle università e nei centri di ricerca; chi sono stati, cosa hanno fatto e perché i nostri scienziati; quali problemi hanno dovuto affrontare e quali successi, nei diversi campi d'indagine, hanno conseguito. Una ricognizione attenta e appassionata, che individua nella fisica italiana una delle nicchie che, in relazione al mutare delle condizioni del nostro Paese e ai rapporti con le altre Nazioni, meglio sono riuscite a evolversi e a rappresentarci.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.