Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Bressan

Scenari

Scenari

Luigi Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 86

Poeta in dialetto e in lingua, Luigi Bressan sa che ci sono cose che si dicono in dialetto e altre che si dicono in lingua, e questa volta sono cose dette in lingua. Due parti di un dittico ben coniugato e congiunto. Nella prima parte di questi “Scenari” si principia – dantescamente – con “L’Aiuola feroce”: un’ampia e articolata prospettiva di sguardi allarmanti e perturbanti (guerre, infanzie conculcate o spente, disperazioni, distruzioni e dolori, vissuti nella cupa pietà di chi, da poeta e da uomo, ne è profondamente coinvolto). Nella seconda parte, “Dietro le quinte”, un disorientamento domestico, quotidiano, un allarme di passi familiari, di occasioni minime, di incontri consueti, da cui sempre scaturiscono improvvise affinità. In tutt’e due le parti i salti quantici di una voce che non rinuncia alla poesia, alle ragioni e alle pulsioni del dire necessario, alla ricerca del grande verbo dell’essere umani, che ci lega tanto a una comune – così spesso drammatica – maternità quanto – grazie alla poesia – a una mai rinunciata partecipazione, a un mai dismesso bisogno di speranza e di redenzione.
15,00

La viola di Strauss-Strauss' violet

La viola di Strauss-Strauss' violet

Luigi Bressan, Danilo Cavaion

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 119

Nella primavera 2020, segnata dall'isolamento per pandemia da Sars-Cov-2, in un luogo interiore antitetico al frastuono della 'comunicazione', Luigi Bressan compone un erbario che la sapienza evocativa della sua parola - distillato di un magistero lungo una vita di raffinatissima e umile ci viltà, tanto alto quanto appartato - trasforma sotto gli occhi dapprima stupiti e poi incantati del lettore in un giardino vivo, o piuttosto in un allegorico orto dei semplici meravigliosamente vario, vitale e terapeutico. Con una essenziale avvertenza, però, opportunamente presa a prestito da uno dei maestri della visione: «il soggetto è secondario, quel che voglio riprodurre è ciò che si trova tra me e il soggetto». A uno snodo d'epoche drammatico e sommamente incerto, proprio questa cristallina intercapedine d'aria - e di tempo - tra l'io poetante e il suo soggetto diventa il luogo miracoloso in cui tutto ciò che non è più, evocato, rivive un'ultima volta in una estrema luce di commiato, simile a quella che illumina radente la domanda capitale posta a sigillo dell'ultimo, in ordine di esecuzione e di senso, dei 'Vier letzte Lieder' di Richard Strauss: «è questa, forse, la morte?».
12,00

Sorpresi dall'Annunciazione. Cristiani e Musulmani. Testi e immagini

Sorpresi dall'Annunciazione. Cristiani e Musulmani. Testi e immagini

Luigi Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'Annunciazione è evento sorprendente, comunione tra cielo e terra, punto cardine e fatto unico nella storia dell'umanità. Nel volume si cerca di indagare come lo stupore e la fede siano stati espressi dai Vangeli e dal Corano, da autori e da artisti dell'Oriente e dell'Occidente, cristiani e musulmani, nel corso di duemila anni. L'Annunciazione è illustrata in questo libro con immagini provenienti da Asia, Africa, Europa e America Latina, di artisti sia cristiani che musulmani, e con testi di credenti e di poeti che aiutano a penetrare meglio questo stupendo mistero.
25,00

Quetzal

Quetzal

Luigi Bressan, Marco Munaro, Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2019

pagine: 96

Selva di uccelli e canti fuori stagione e a bocca chiusa.
18,00

Celestino Endrici contro il Reich. Gli archivi svelano

Celestino Endrici contro il Reich. Gli archivi svelano

Luigi Bressan

Libro: Libro rilegato

editore: Athesia

anno edizione: 2019

pagine: 351

Religione della razza e cristianesimo non sono conciliabili mentre affidarsi al Reich è precipitare in un abisso. Sono queste le convinzioni che hanno spinto mons. Celestino Endrici, arcivescovo di Trento (1904-1940), a sviluppare per il suo popolo una vasta azione contro il nazismo. Lo evidenziano cinquanta documenti inediti e altri poco conosciuti che, riportati in questo libro, rilanciano un messaggio ancora oggi attuale. Presentazione di Giorgio Postal.
30,00

I misteri di Lourdes. Dentro il miracolo

I misteri di Lourdes. Dentro il miracolo

Filippo Anastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 32

Lourdes favorisce l’incontro con il mistero, secondo l’antica aspirazione dell’uomo di mettersi in comunione con il divino, di entrare in contatto con il soprannaturale. Scritte con «lo stupore del cronista», queste pagine offrono una sorta di «manuale di istruzioni» alla scoperta dei misteri di Lourdes, per aiutarci non solo a vedere, ma ad entrare nel mistero del miracolo. Quel mistero che scuote e ci interroga sulla nostra relazione con Dio. «Filippo ha usato nella sua vita tutta la sua perizia professionale e la sua grande esperienza in televisione per raccontare Lourdes, per mostrarla quale essa è. E poi – come giornalista – si è divertito negli anni a incrociare storie, a mescolare generazioni e a interrogare emozioni, sguardi e esperienze. Queste pagine non sono la divulgazione di misteriosi segreti, sono pagine di diario di un uomo ricco di umanità che vuole provare ad affacciarsi insieme ai lettori non sul “segreto” ma sul vissuto di uomini e donne che hanno fatto esperienza di un avvenimento straordinario: una guarigione miracolosa. In qualche modo completa, da par suo, il lavoro che i miei predecessori ed io abbiamo condotto sulle stesse storie di persone. Noi alla ricerca meticolosa della verità clinica e medica. Filippo Anastasi alla ricerca della verità dell’esperienza umana e spirituale». Prefazione di mons. Luigi Bressan, introduzione di mons. Santo Marcianò, postfazione di Alessandro De Franciscis.
12,00

Il treno che tratteggiò una storia. 25 anni di convivenza tra albanesi e autoctoni sul territorio regionale

Il treno che tratteggiò una storia. 25 anni di convivenza tra albanesi e autoctoni sul territorio regionale

Leonora Zefi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 399

Nel marzo del 1991 migliaia di albanesi fecero irruzione sulla scena italiana ed europea invadendo le coste pugliesi con un esodo di proporzioni bibliche. Il governo italiano, preso alla sprovvista, fu costretto a smistare i profughi nelle varie regioni, assegnando a ciascuna un contingente di immigrati. A 700 di loro toccò in sorte il Trentino Alto Adige: vennero ospitati in due caserme in disuso, una a Strigno in Valsugana e l'altra a Monguelfo in Val Pusteria. 26 anni dopo, Leonora Zefi ha raccolto, perché non se ne perda la memoria, voci, ricordi e immagini dei protagonisti di allora, dalle avventure nella fuga da un'Albania ancora chiusa in se stessa fino all'arrivo e all'accoglienza in Italia. Oggi la storia registra tanti nuovi cittadini italo-albanesi, il cui percorso di integrazione li ha portati ad inserirsi pienamente nel contesto sociale della regione. Prefazione di Luigi Bressan.
28,00

Buon Natale. Auguri da tutto il mondo

Buon Natale. Auguri da tutto il mondo

Luigi Bressan

Libro: Copertina rigida

editore: Reverdito

anno edizione: 2016

pagine: 222

Natale è festa di valore universale. Malgrado certe deviazioni consumistiche, porta sempre con sé un forte messaggio di bontà, un invito alla benevolenza, un richiamo ai valori più profondi, un motivo di speranza. Dalle oltre 350 immagini (biglietti e cartoline) qui riprodotte potremo cogliere la bellezza e la varietà delle espressioni artistiche dei singoli popoli nelle diverse epoche. Testimonianze che risalgono al 1800 e fino a quelle contemporanee, che sono giunte da molti luoghi, dalla Cina al Brasile, dall'Africa ai vari paesi della grande arte europea. Sapremo comprendere e sentire l'universalità della gioia condivisa, la proposta della fede, i meriti della solidarietà. È un libro per grandi e piccoli, credenti e titubanti, persone rivolte ancora alla ricerca e alla comprensione del più importante avvenimento della storia. Opera piacevole alla prima lettura, ma che induce a rivedere e a studiare i molteplici aspetti in essa contenuti. Specialmente a conservarla: infatti ci potranno sorprendere ogni volta quelle immagini, già viste, che ci daranno nuovi significati e sortiranno nuovi sentimenti nel ricordare i momenti più importanti dell'evento originante della festa fino alle forme varie di presentare i doni o alle tradizioni popolari. Si troverà un Gesù che nasce in un igloo o in un ambiente musulmano, una fuga in Egitto sulle Ande, un Babbo Natale su un surf e quant'altro l'universale fantasia ha saputo e voluto realizzare per esprimere la somma bontà.
35,00

Paradiso Brusà (El). L'opera in dialetto

Paradiso Brusà (El). L'opera in dialetto

Luigi Bressan

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2015

pagine: 280

22,00

Maso Limarò. La sua storia, i racconti e la straordinaria natura che lo circonda

Maso Limarò. La sua storia, i racconti e la straordinaria natura che lo circonda

Luigi Bressan, Silvia Gadotti, Patrizia Cescati Savoia

Libro: Copertina morbida

editore: Publistampa

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il volume inquadra lo straordinario sforzo di recupero di uno dei più antichi masi del nostro territorio provinciale (un restauro autentico, accurato, realizzato nel corso di tre anni, frutto della professionalità e della passione del progettista e delle aziende che lo hanno realizzato) all'interno dello scenario paesaggistico, culturale, turistico del Trentino. Maso Limarò, "sospeso tra le forre del Sarca e il cielo del Brenta" (per usare un'espressione cara ad Alberto Folgheraiter), fu costruito più di cinque secoli fa nelle terre del Principato Vescovile, su un terrazzamento naturale di circa quattro ettari, circondato da altri 40 ettari di terreno non antropizzato, prevalentemente boscoso e roccioso. Oggi il Maso, rimasto esercizio rurale, è stato riconvertito alla promozione di un turismo ambientale, sportivo, didattico, legato alle caratteristiche del territorio, quelle naturali (roccia, canyon) e quelle create dall'uomo, come la avveniristica pista ciclabile sospesa tra i dirupi che, per la sua unicità, sta affascinando una moltitudine di appassionati, in gran parte del centro-nord Europa.
14,50

Quando sarà stato l'addio?

Quando sarà stato l'addio?

Luigi Bressan

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2008

pagine: 144

14,00

Hangzhou, città delle meraviglie. Vista e narrata dai primi visitatori occidentali in Cina

Hangzhou, città delle meraviglie. Vista e narrata dai primi visitatori occidentali in Cina

Luigi Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

Il volume racconta la città di Hangzhou nei secoli, vista attraverso i racconti dei suoi illustri visitatori occidentali
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.