Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Castangia

Timore e tremore. I significati del timore di Dio nel libro di Giobbe

Timore e tremore. I significati del timore di Dio nel libro di Giobbe

Luigi Castangia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 90

Il libro rilegge l’intera storia di Giobbe alla luce del timore di Dio. Il testo biblico, infatti, presenta un lessico della paura e del terrore particolarmente sviluppato e si avvale di quasi tutte le radici dei verba timendi dell’ebraico biblico. Timorato di Dio, Giobbe esprime rispetto reverenziale, amore e terrore. Il testo gioca sull’ambiguità semantica del verbo «temere» per creare un cortocircuito nell’idea tradizionale del timore del Signore, secondo cui chi lo teme vive felicemente, mentre gli empi sono afflitti da prove e dolori. Gli amici del protagonista rappresentano bene la sapienza tradizionale, ancorata in modo intransigente alla giustizia retributiva. L’opera non intende annullare tale giustizia – in tal senso l’epilogo è molto eloquente – ma certamente contrasta il bieco meccanicismo con cui gli amici la concepiscono.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.