Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Chitarin

Omelie. Ciclo C

Omelie. Ciclo C

Luigi Chitarin

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 292

Omelie per l'anno liturgico - Ciclo C - per rivivere i vari misteri della vita, della morte e della resurrezione di Gesù. Come i già pubblicati volumi di Omelie del Ciclo A e B, anche questo libro si articola in gruppi di Omelie pensate e scritte per il tempo di Avvento, di Natale, di Quaresima, per il tempo pasquale e la solennità del Signore, per le domeniche del tempo ordinario.
16,00

Omelie. Ciclo B

Omelie. Ciclo B

Luigi Chitarin

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 288

Omelie per l’anno liturgico - ciclo B - per rivivere i vari misteri della vita, della morte e della resurrezione di Gesù. Come il già pubblicato volume di Omelie del ciclo A, anche questo libro si articola in gruppi di Omelie pensate e scritte per il tempo di Avvento, di Natale, di Quaresima, per il tempo pasquale e la solennità del Signore, per le domeniche del tempo ordinario.
16,00

Omelie. Ciclo A

Omelie. Ciclo A

Luigi Chitarin

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 304

Omelie per tutto l’anno liturgico - ciclo A - per rivivere i vari misteri della vita, della morte e della resurrezione di Gesù. Il ciclo sarà quindi articolato in gruppi di omelie pensate e scritte per il tempo di Natale, la Quaresima, il tempo pasquale e la solennità del Signore, le domeniche del tempo pasquale, le solennità e le feste.
16,00

Dentro e fuori gli anni di piombo. Scritti vari su economia e società e fine del marxismo, 1960-2010

Dentro e fuori gli anni di piombo. Scritti vari su economia e società e fine del marxismo, 1960-2010

Luigi Chitarin

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2017

pagine: 190

L'evoluzione della coscienza economico politica nell'Italia post-bellica - sullo sfondo della Sezione III della Costituzione Repubblicana approfonditamente discussa, fino allo sfociare nelle prospettive del quadro europeistico dei nostri giorni - risalta documenta attraverso sequenze di dibattiti e controversie che hanno accompagnato le più decisive riflessioni sui presupposti filosofici e ideologici di una moderna democrazia. L'autore riesce a documentare in modo efficace e convincente la sua attiva presenza e, sulla scorta del magistero sociale della Chiesa, il suo contributo alla chiarificazione e rasserenamento del quadro sociale.
16,00

Sant'Ilario di Poitiers nella controversia sul mistero trinitario. Allora e oggi

Sant'Ilario di Poitiers nella controversia sul mistero trinitario. Allora e oggi

Luigi Chitarin

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2015

pagine: 64

Studio sul "De Trinitate" di Ilario di Poities: col suo carattere speculativo e il suo ampio respiro teologico, il testo dimostra quanto Ilario sapesse sollevarsi al di sopra della polemica per una ricerca volta all'approfondimento delle verità della fede e per una risposta il più possibile esauriente al problema religioso del suo tempo.
9,00

Newman catechista universitario

Newman catechista universitario

Luigi Chitarin

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2004

pagine: 318

20,00

Greci e latini al Concilio di Ferrara (Firenze, 1438-39)

Greci e latini al Concilio di Ferrara (Firenze, 1438-39)

Luigi Chitarin

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2002

pagine: 224

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.