Libri di Luigi Fici
I servizi pubblici locali: un modello di governance multidimensionale. I risultati di una ricerca empirica
Luigi Fici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 172
La pianificazione e la gestione dei servizi pubblici locali sono componenti fondamentali del modello di governance comunale anche quando i Comuni, tramite l'outsourcing, abbandonano parte delle proprie attribuzioni di direzione aziendale e affidano l'erogazione materiale a soggetti privati. In questo lavoro viene proposto un modello di governance dei servizi pubblici locali che non si esaurisca con la decisione in merito alla modalità di affidamento, ma abbracci tutte le aree dell'amministrazione comunale che risultano coinvolte nella gestione di tali servizi. La scelta tra gara pubblica o gestione in house, nonché la regolamentazione dei rapporti con le società partecipate, sono solo alcuni aspetti del complesso sistema di governo dei servizi pubblici locali. In sostanza, occorre impostare un modello di governance complessivo e multidimensionale per i servizi pubblici locali che non sia circoscritto all'attività degli uffici partecipazioni, ma che coinvolga le dimensioni interna, esterna e interistituzionale della governance comunale. Il grado di diffusione tra i Comuni italiani di modelli di governance multidimensionali è stato verificato attraverso una ricerca empirica condotta dalla fondazione "Cittalia - Centro europeo di studi e ricerche per i Comuni e le Città", struttura dell'Anci dedicata agli studi e alle ricerche, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Aziendali, Tecnologici e Quantitativi dell'Università della Tuscia.
Programmazione e controllo
Luigi Fici
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 233
Il testo si propone di analizzare quali sono i requisiti fondamentali per attivare un efficace sistema di programmazione e controllo
Governance interna, esterna e inter-istituzionale negli enti locali
Luigi Fici
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Questo lavoro è frutto delle riflessioni maturate nell'ambito del "progetto governance" avviato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Ministeri, Regioni, Comuni, Province e Comunità Montane, al fine di promuovere, facilitare e supportare il passaggio verso il nuovo assetto istituzionale dello Stato. Il "progetto governance", in altri termini, si pone l'obiettivo di indirizzare e monitorare il processo di cambiamento istituzionale, per assicurare la congruenza delle soluzioni proposte e la sincronizzazione dei tempi di intervento, lasciando però autonomia alle singole amministrazioni riguardo agli strumenti di cui dotarsi.
Sistemi di costing per le aziende di telecomunicazioni
Luigi Fici
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il presente lavoro si sofferma sui soggetti che offrono agli utenti finali i servizi di telecomunicazione, prendendo in affitto le linee dai proprietari delle reti oppure provvedendo alla posa di reti proprie. In particolare, la nostra analisi si concentra sull'elemento caratterizzante del settore, ossia la rete. Il processo di convergenza tra telecomunicazioni, informatica e media, con la possibilità di trasmettere qualsiasi prodotto audio, video e multimediale via etere, cavo, satellite, cellulare e internet, ha modificato le richieste ai gestori delle reti i quali, grazie soprattutto alla disponibilità di reti a larga banda, devono garantire il trasporto di enormi quantità di dati e immagini in movimento.