Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Furia

Storie di montagna

Storie di montagna

Luigi Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2016

pagine: 172

Storie e scenari caratteristici della vita montana delle Orobie: sentimenti, valori, fatiche quotidiane, volti e vissuti emergono con la semplicità e la forza vivida del ricordo, suggestioni di un mondo lontano nel tempo ma ancora presente nel riproporsi del “sentire” attraverso la forza della narrazione.
14,00

Le miniere di piombo e di zinco della bergamasca

Le miniere di piombo e di zinco della bergamasca

Luigi Furia

Libro: Copertina rigida

editore: Bolis

anno edizione: 2013

pagine: 416

L'opera, di 416 pagine, illustrata con fotografie in bianco e nero, è unica. È la prima volta , infatti, che il tema delle miniere di piombo e zinco bergamasche è affrontato nella sua complessità storica e territoriale. Arricchito con le testimonianze degli ultimi protagonisti del lavoro minerario, raccolte nel corso di cinquant'anni, il volume è un libro importante e denso di contenuti.
48,00

Casal di Principe. Storia, uomini e fatti

Casal di Principe. Storia, uomini e fatti

Luigi Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2013

pagine: 206

"È purtroppo vero che siamo alla berlina di tutti e senza ricevere alcuna attenzione benevola da parte degli organi preposti al governo del paese a qualsiasi livello, e anzi, il più delle volte, ci sembra che sia accaduto proprio il contrario. Questo è il concetto che traspare dal lavoro del Furia e il sentimento che accompagna tutto il documento, insieme a una voglia grande di riscatto che rasenta a volte una sofferenza ulteriore, per la fatica di un popolo che proprio non riesce a decollare, nonostante i tentativi di segni positivi avvertiti da più parte negli ultimi tempi. L'autore appare allo stesso tempo cosciente del male annoso che ha segnato il faticoso e doloroso cammino della gente per bene, rappresentato dalla camorra, che ha imperversato per anni avvelenando uomini e cose, ha esteso i suoi tentacoli anche altrove e procurato ai buoni cittadini, che sono tanti, un marchio che sembra indelebile, nonostante la presenza massiccia dello Stato, che le ha finalmente inferto un duro colpo, che ci auguriamo mortale. [...] Ho interpretato questo libro come un piccolo ma significativo gesto che si affianca a tanti altri che vengono prodotti in questo periodo in cui, proprio perché carente di un passato positivo, si cerca da parte di tutti una possibile ed equa soluzione." (dalla prefazione di Monsignor Carlo Aversano)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.