Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Pelliccia

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Luigi Pelliccia

Libro: Libro in brossura

editore: TeleConsul

anno edizione: 2024

pagine: 512

Il lavoro agricolo presenta caratteristiche peculiari quanto a tipologia di imprese, categorie e rapporti contrattuali dei lavoratori occupati e inquadramento di attività relativamente nuove, quali la ricezione ed ospitalità turistica, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti, i servizi conto terzi, la tutela del territorio, la produzione di biocarburanti e di energia elettrica. L'autore analizza l'intero comparto, chiarendo tali particolarità e illustrando gli adempimenti connessi ai diversi modelli di lavoro, con particolare riguardo a quello digitale e smart. Nella ricognizione, i richiami normativi si accompagnano ad indicazioni pratiche, con i sottesi riflessi contrattualistici ed assicurativo-previdenziali, senza trascurare la disciplina della sicurezza sul lavoro nel settore e l'incidenza degli interventi comunitari, legati in buona parte ad aiuti economici. L'edizione tiene già conto delle novità del c.d. Decreto rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) in tema di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari e di emersione del relativo rapporto di lavoro.
49,00

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Luigi Pelliccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 448

Il manuale esamina nel dettaglio il Testo Unico di Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche). La trattazione, pur affrontando l'esame delle norme, è sempre rivolta alla loro attenta ricostruzione sistematica, proponendo anche soluzioni interpretative dei punti maggiormente controversi. Oltre al commento del complessivo apparato legislativo, il testo è ricco di tabelle riepilogative. Il volume è aggiornato con la normativa più recente inerente le misure per il contenimento della pandemia da Covid-19 e tiene conto delle novità introdotte dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146. Online sarà garantito un aggiornamento sulle eventuali modifiche al D.L. 146/2021 in sede di conversione e sulle altre novità legislative dei prossimi 6 mesi. Si tratta, quindi, di un volume che presenta sia i pregi del taglio operativo e divulgativo - rivelandosi estremamente utile per quanti hanno a che fare a vario titolo col problema pratico della sicurezza - sia quelli della disamina informata e correttamente impostata, e perciò indicato anche per chi privilegia uno sguardo più teorico del tema.
44,00

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Luigi Pelliccia

Libro: Libro in brossura

editore: TeleConsul

anno edizione: 2021

pagine: 512

Il lavoro agricolo presenta caratteristiche peculiari quanto a tipologia di imprese, categorie e rapporti contrattuali dei lavoratori occupati e inquadramento di attività collegate: ospitalità turistica, commercializzazione di prodotti, produzione di biocarburanti ed altre ancora. L’autore analizza l'intero comparto, chiarendo tali particolarità e illustrando gli adempimenti connessi ai diversi modelli di lavoro, con particolare riguardo a quello digitale e smart. Nella ricognizione, i richiami normativi si accompagnano ad indicazioni pratiche, con i sottesi riflessi contrattualistici ed assicurativo-previdenziali, senza trascurare la disciplina della sicurezza sul lavoro nel settore e l'incidenza degli interventi comunitari, legati in buona parte ad aiuti economici. Tra le novità dell’edizione 2021 si segnale: Sgravio contributi INPS (Circolare n. 47/2021); TFR e nuovo Fondo COMETA; Tabelle contributive per il 2021; Assegno unico e universale (Legge n. 46/2021); Trattamento CISOA; Nuova scheda Inail tecnopatie.
49,00

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Il lavoro in agricoltura. Contrattualistica, previdenza e sicurezza

Luigi Pelliccia

Libro: Libro in brossura

editore: TeleConsul

anno edizione: 2020

pagine: 506

Il lavoro agricolo presenta caratteristiche peculiari quanto a tipologia di imprese, categorie e rapporti contrattuali dei lavoratori occupati e inquadramento di attività relativamente nuove, quali la ricezione ed ospitalità turistica, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti, i servizi conto terzi, la tutela del territorio, la produzione di biocarburanti e di energia elettrica. L'autore analizza l'intero comparto, chiarendo tali particolarità e illustrando gli adempimenti connessi ai diversi modelli di lavoro, con particolare riguardo a quello digitale e smart. Nella ricognizione, i richiami normativi si accompagnano ad indicazioni pratiche, con i sottesi riflessi contrattualistici ed assicurativo-previdenziali, senza trascurare la disciplina della sicurezza sul lavoro nel settore e l'incidenza degli interventi comunitari, legati in buona parte ad aiuti economici. L'edizione tiene già conto delle novità del c.d. Decreto rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) in tema di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari e di emersione del relativo rapporto di lavoro.
49,00

Il rapporto di lavoro in agricoltura

Il rapporto di lavoro in agricoltura

Luigi Pelliccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 238

Il mercato del lavoro agricolo presenta caratteristiche peculiari, sia per quanto attiene alla tipologia di imprese, sia con riferimento alle categorie ed ai rapporti contrattuali dei lavoratori occupati, sia, infine, a causa delle diversificazioni produttive verificatisi negli ultimi anni, in cui, accanto alle tradizionali attività di coltivazione ed allevamento, se ne sono affiancate altre, quali la ricezione ed ospitalità turistica, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti, i servizi conto terzi, la tutela del territorio, la produzione di biocarburanti e di energia elettrica. Lo scopo del presente libro è, appunto, di chiarire dette particolarità, analizzando l'intero settore nelle sue diversificate sfaccettature giuslavoristiche, con i sottesi riflessi contrattualistici ed assicurativo-previdenziali e l'incidenza degli interventi di matrice comunitaria, legati in buona parte ad aiuti economici. L'edizione è aggiornata con il rinnovo del CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti, sottoscritto il 22 ottobre 2014.
30,00

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Luigi Pelliccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 360

Il manuale esamina nel dettaglio il Testo Unico di Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81). La trattazione, pur affrontando l'esame delle norme, è sempre rivolta alla loro attenta ricostruzione sistematica, proponendo anche soluzioni interpretative dei punti maggiormente controversi. Oltre al commento del complessivo apparato legislativo, il testo è ricco di tabelle riepilogative ed è completato dall'allegato Cd-Rom, che riporta la normativa integrale, le FAQ del Ministero, alcune formule e facsimile di atti e le tabelle riepilogative delle sanzioni. Si tratta, quindi, di un volume che presenta sia i pregi del taglio operativo e divulgativo - rivelandosi estremamente utile per quanti hanno a che fare a vario titolo col problema pratico della sicurezza - sia quelli della disamina informata e correttamente impostata, e perciò indicato anche per chi privilegia uno sguardo più teorico del tema. Questa sesta edizione tiene conto dei provvedimenti di più recente emanazione, tra cui si segnalano: il D.M. 23 maggio 2016, n. 183, che avvia l'informatizzazione delle procedure in materia di salute e sicurezza sul lavoro e reca le regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP; il D.M. 12 luglio 2016, che modifica gli allegati 3A (Cartella Sanitaria e di rischio) e 3B (Informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria) del Testo Unico; il D.Lgs. 1° agosto 2016, n. 159 - Attuazione della direttiva 2013/35/UE in tema di esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici; i nuovi Interpelli emanati dalla Commissione Ministeriale fino a ottobre 2016.
42,00

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Il testo unico di sicurezza sul lavoro

Luigi Pelliccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 328

L'opera esamina nel dettaglio il tessuto normativo del Testo Unico di Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81). La trattazione, pur affrontando l'esame delle norme, è sempre rivolta alla loro attenta ricostruzione sistematica, proponendo anche soluzioni interpretative dei punti maggiormente controversi. Questa quinta edizione tiene conto dei numerosi provvedimenti d'urgenza recentemente emanati: la Legge 21 febbraio 2014 n. 9 (conversione del decreto "destinazione Italia") sulla revoca del provvedimento di sospensione dell'attività; il D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19, che ha inserito nel T.U. il Titolo X-bis (prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero); il Decreto 13 febbraio 2014 (nuovo modello semplificato di organizzazione e gestione della sicurezza per le Pmi); la Legge 30 ottobre 2013, n. 125, che ha modificato l'art. 71; la Legge 15 ottobre 2013, n. 119, che ha modificato gli artt. 8, 71 e 73; la Legge 9 agosto 2013, n. 98 (conversione del "decreto del fare"), che ha modificato gli artt. 3, 6, 26 (in tema di appalti e contratti d'opera), 27, 29, 31, 32, 37, 67, 73, 71, 88, 104-bis, 225, 240, 250 e 277; la Legge 9 agosto 2013, n. 99, che ha modificato l'art. 306 comma 4-bis (aggiornamento delle sanzioni); le più recenti Circolari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
38,00

Le pensioni dal 2012

Le pensioni dal 2012

Luigi Pelliccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 553

55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.