Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Sisto

Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore

Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2024

pagine: 500

Il volume che qui presentiamo consegna al lettore uno straordinario spaccato di relazioni artistiche, umane e professionali di un compositore che affronta una molteplicità di generi che vanno dalla musica strumentale alla produzione per il violoncello, dalla composizione di romanze per canto e pianoforte alla musica per banda e a quella sacra, dalla composizione di operette al teatro d’opera. Resoconto del Convegno Internazionale di Studi Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore (Bonito 1864 – Dresda 1903), svoltosi tra Avellino e Bonito dal 15 al 17 settembre 2022. Si articola in quattro sezioni di saggi, rispettivamente dedicati alla formazione, all’opera in lingua italiana, alla produzione teatrale tra l’Italia e l’Europa e alla ricezione, con un’ultima sezione dedicata al patrimonio. A queste si lega il lavoro di compilazione del catalogo del Fondo Pagella-Buongiorno, conservato, già all’indomani della morte del compositore, presso la sua casa di Bonito.
35,00

Carlo Gesualdo e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale di studi Gesualdo (Salerno, 16-17-18 novembre 2013)

Carlo Gesualdo e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale di studi Gesualdo (Salerno, 16-17-18 novembre 2013)

Libro

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 222

L’idea di questo volume nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno Internazionale di Studi su tema Carlo Gesualdo e il suo tempo (Gesualdo-Salerno, 16-18 novembre 2013), promosso dalla Fondazione Gesualdo in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno in occasione delle celebrazioni del quarto centenario della morte del principe di Venosa. Apre il volume la prolusione di Glenn Watkins, ospite nella serata del 16 novembre 2013 a Gesualdo insieme a Salvatore Sciarrino per la consegna del premio internazionale Carlo Gesualdo a Claudio Abbado. Il testo di Watkins, principalmente autobiografico, fa il punto sugli studi e sulle ricerche intorno a Gesualdo, partendo dagli anni Cinquanta e dai primi interessi per Gesualdo portati avanti insieme a Stravinsky e Robert Craft.
20,00

Organologia e altri saggi. Fonti, metodologia, strumenti della ricerca

Organologia e altri saggi. Fonti, metodologia, strumenti della ricerca

Luigi Sisto

Libro: Copertina rigida

editore: IISM

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,60

I liutai tedeschi a Napoli tra Cinque e Seicento. Storia di una migrazione in senso contrario
20,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.