Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Stucchi

Per la vita, sempre. «Il Resegone», editoriali 1973-1986

Per la vita, sempre. «Il Resegone», editoriali 1973-1986

Luigi Stucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2023

pagine: 328

Questo libro raccoglie una selezione particolare degli editoriali di “don” Luigi Stucchi (sui più di 600 in totale) scritti negli anni tra il 1973 e il 1986 quando fu direttore del settimanale diocesano “Il Resegone” a Lecco. Lo stile giornalistico di Stucchi e robusto e argomentativo, fondato su una visione della fede che ispira e rafforza la partecipazione alla vita civile senza confusione di ruoli e di piani.
23,00

Nel nome dello sposo. Madre Maria Candida. Nel respiro della grande tradizione monastica

Nel nome dello sposo. Madre Maria Candida. Nel respiro della grande tradizione monastica

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 447

"Richiestomi di stendere una prefazione a quanto segue, ho immaginato inizialmente di leggere un testo devoto, colmo di affetto per Madre Maria Candida Casero di cui ricorre, il prossimo 26 ottobre, il 30° del dies natalis e mi sono disposto, anche per motivi di stima e gratitudine personali, a leggere attentamente il volume che qui adesso presento. Devo confessare che, insieme all'intatta ricchezza di quanto tramandato come memoria vivente della visione della vita monastica secondo le intuizioni e le caratteristiche spirituali di Madre Candida alle sue figlie, il testo in oggetto invece appare come una miniera preziosissima per comprendere, motivare e illustrare il senso della vita monastica come tale in tutte le sue forme e spiritualità di cui si alimenta e con cui si esprime, in una sorprendente armonia spirituale, nel cuore del mistero della Chiesa stessa". Dalla prefazione di Luigi Stucchi.
28,00

Per la vita, sempre. «Il Resegone», editoriali 1973-1986

Per la vita, sempre. «Il Resegone», editoriali 1973-1986

Luigi Stucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 327

Per quanti conoscono il vescovo lombardo Luigi Stucchi farà piacere trovare in questo libro una selezione particolare dei suoi editoriali (sui più di 600 in totale) scritti negli anni tra il 1973 e il 1986 quando fu direttore del settimanale diocesano "Il Resegone" a Lecco. L'allora "don" Luigi aveva raggiunto come giornalista una singolare notorietà, locale e nazionale, per la vivacità della sua penna e la combattività del pensiero, specie su temi quali la difesa della vita, la testimonianza cristiana in politica, la promozione dei valori religiosi a livello sociale, l'animazione del dibattito culturale. Stucchi non è stato una figura isolata -quale prete-giornalista-difensore della vita - nel panorama religioso dell'Italia degli anni Settanta e Ottanta. Anzi proprio quei decenni hanno rappresentato l'apice per la stampa cattolica locale, con oltre 120 testate diocesane raccolte nella FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici). Lo slancio per questi giornali "del territorio" veniva anche da un laicato cattolico coinvolto nelle iniziative ecclesiali, secondo lo spirito del Concilio che giungeva a maturazione e poneva i fedeli laici accanto a vescovi, clero e religiosi per una presenza cristiana trasparente, originale e costruttiva. Lo stile giornalistico di Stucchi è robusto e argomentativo, fondato su una visione della fede che ispira e rafforza la partecipazione alla vita civile senza confusione di ruoli e di piani. Uno stile che Stucchi ha mantenuto anche da vescovo e che sottolinea la straordinaria attualità dei suoi scritti e delle sue riflessioni. Prefazione di Cesare Cavalleri. Postfazione di Gianfranco Garancini
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.