Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Walt

Paolo traduttore. Sulla distinzione tra spirito e lettera

Paolo traduttore. Sulla distinzione tra spirito e lettera

Luigi Walt

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2021

pagine: 128

Si è spesso osservato che la distinzione paolina tra «spirito» e «lettera», articolata per la prima volta all'interno di un celebre, enigmatico passaggio della Seconda lettera ai Corinzi, starebbe alla base di tutta la riflessione europea sull'idea di traduzione. Ma che cosa intendeva dire l'apostolo, quando affermava che «la lettera uccide, mentre lo spirito dà vita»? Per capirlo, questo libro propone di avviare una doppia indagine archeologica: da una parte, rileggendo Paolo alla luce dei dibattiti moderni sul concetto di traduzione, e dall'altra mostrando come la storia di questi stessi dibattiti non si possa comprendere senza un richiamo alla figura paradigmatica dell'apostolo. Scopriremo allora che religione e traduzione, come argomentava già Benjamin, sono così intimamente legate da non potersi quasi concepire l'una senza l'altra, e che è l'intera parabola di ebraismo e cristianesimo ad apparire segnata, fin dalle origini, da un complesso e interminabile intreccio di esperimenti di traduzione.
12,00

Paolo e le parole di Gesù. Frammenti di un insegnamento orale

Paolo e le parole di Gesù. Frammenti di un insegnamento orale

Luigi Walt

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2013

pagine: 520

L'indagine storica sul cristianesimo delle origini, soprattutto a partire dal Novecento, ha sostenuto in diverse occasioni l'ipotesi di una radicale discontinuità fra Gesù e Paolo. Ancora oggi, gli studiosi si interrogano su quanto del messaggio originario di Gesù si sia conservato nella predicazione paolina, e quanto debba essere valutato, invece, come il frutto delle personali elaborazioni dell'apostolo, preoccupandosi principalmente di individuare gli "elementi paolini in Paolo", senza considerare l'importanza di ciò che renderebbe l'apostolo meno originale ai nostri occhi: la sua eventuale dipendenza da elementi "pre-paolini", e, nello specifico, dalla multiforme tradizione delle parole di Gesù. Paolo si trova ad agire in una particolare fase storica delle origini cristiane, corrispondente agli anni 30-70 del primo secolo, in cui mancano, o risultano ancora marginali, fissazioni scritte dell'annuncio evangelico. Di qui le domande: quale peso ebbe, nella predicazione orale di Paolo, il richiamo concreto alle parole di Gesù? In quante e quali occasioni, e in che modo l'apostolo si trovò a citare insegnamenti attribuiti o attribuibili al Nazareno? Quale rapporto possiamo stabilire tra gli scritti di Paolo che ci sono rimasti e la complessa storia delle tradizioni evangeliche, confluite in seguito nei vari testi della letteratura canonica e "apocrifa"?
35,00

La delle religioni. Fondamenti, problemi e prospettive

Philippe Borgeaud

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 240

Frutto di oltre trent'anni di esperienza di insegnamento all'Università di Ginevra, questo libro di Philippe Borgeaud si presenta come una perfetta introduzione alla storia delle religioni. Adottando una prospettiva rigorosamente storica e comparativa, il testo offre una sintesi efficace e originale dei tanti lavori che l'autore ha dedicato alla genealogia delle pratiche e dei concetti che si trovano al centro della ricerca storico-religiosa. Esplora il modo in cui la storia delle religioni ha costruito il proprio statuto epistemologico in età moderna, ne colloca le origini nei primi esperimenti comparativi dell'antichità e ne definisce il metodo, mettendone in luce il complesso e vitale rapporto con le altre discipline umanistiche. Arricchisce questa edizione italiana un'utile appendice crono-bibliografica, che fornisce un elenco di opere precorritrici e una selezione di testi chiave per comprendere lo sviluppo della storia delle religioni nelle sue molteplici correnti interpretative.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.