Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigino Vador

Racconti intorno al vino 2025. La migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e di persone

Racconti intorno al vino 2025. La migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e di persone

Ortenzio Brunelli, Roberto Cipresso, Guido Dandrea, Rosane Tremea, Luigino Vador

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il premio letterario “Racconti intorno al vino” è stato ideato dall’Associazione nazionale Città del Vino per onorare la memoria di Nino d’Antonio: Ambasciatore di Città del Vino dalle poliedriche qualità di storico, scrittore e saggista. Fin dal marzo del 1987 l’obiettivo dell’Associazione è quello di aiutare i Comuni a sviluppare intorno al vino, ai prodotti locali ed enogastronomici, tutte quelle attività e quei progetti che permettono una migliore qualità della vita, uno sviluppo sostenibile, più opportunità di lavoro. Un esempio concreto è l’impegno per lo sviluppo del turismo del vino, che coniuga qualità dei paesaggi e ambienti ben conservati, qualità del vino e dei prodotti tipici, qualità dell’offerta diffusa nel territorio ad opera delle cantine e degli operatori del settore. È questa una forma di turismo di esperienza che privilegia la sostenibilità, l’incontro con il territorio, e la conoscenza diretta dei suoi protagonisti: i vignaioli e la gente che qui lavora e vive.
15,00

L'aroma dello spino nero

L'aroma dello spino nero

Luigino Vador

Libro

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 180

15,00

I fiori del sole

I fiori del sole

Luigino Vador, Nicoletta Vador

Libro: Copertina morbida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 214

15,00

Opzione: italiani!

Opzione: italiani!

Luigino Vador

Libro: Copertina morbida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2008

Uno dei libri che iniziano a raccontare la tragedia dell'esodo istriano, fiumano e dalmata, per molti anni dimenticato. Lo fa da un'ottica particolare: quella di un gruppo di famiglie istriane che 50 anni fa si insediò nella frazione Villotte di San Quirino, in provincia di Pordenone. Luigino Vador, facendo parlare i diretti protagonisti ci porta nel cuore del dramma degli esuli con pagine ricche di suggestione.
15,00

Gioia luminosa. Racconto di un pellegrino a Medjugorje

Gioia luminosa. Racconto di un pellegrino a Medjugorje

Luigino Vador

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Miriam

anno edizione: 2016

11,50

Petali di una camelia. Storia vera di un convertito. Le apparizioni, i messaggi, la testimonianza
12,00

La lepre e il coniglio

La lepre e il coniglio

Luigino Vador, Nicoletta Ros

Libro: Copertina morbida

editore: Pegasus Edition

anno edizione: 2020

14,00

Meta

Meta

Nicoletta Vador, Luigino Vador

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2014

pagine: 382

Questa storia pare il dialogo a distanza tra due esistenze, quelle di un padre e di un figlio, in cui ciascuna sembra avere il desiderio di dire qualcosa di se stessa all'altra come per dimostrare, o meglio, per rendere evidente quanto siano intrecciate. L'amore lega l'una all'altra attraverso le tante occasioni che una vita può offrire ma la specularità del modo di affrontare la vita le fa gemelle. In entrambe c'è sempre una meta verso cui tendere, un traguardo da raggiungere, individuato ed imposto dalla storia oppure scelto dal desiderio e dalla volontà personale. In entrambi i casi è il rispetto delle regole che, assieme alla voglia di fare, permette di raggiungere la meta. Nel momento poi in cui l'obiettivo non pare così chiaro è seguire le regole, siano quelle del gioco, del vivere civile, del buon senso, dell'etica, dell'impegno o del sacrificio, ad apparire il fine stesso cui tendere.
15,00

Oltre la finestra. Il «mondo compiuto» di Fulvio Tomizza

Oltre la finestra. Il «mondo compiuto» di Fulvio Tomizza

Nicoletta Vador, Luigino Vador

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 108

Lo scrittore Fulvio Tomizza definiva la sua terra "un mondo compiuto". Lo aveva perduto, nei tempi turbolenti dell'esodo. Lo aveva perduto per aver scritto, nel suo primo libro Materada, il dramma nudo e crudo vissuto dalla sua gente. Pur tuttavia Trieste aveva formato il suo estro narrativo, quando era potuto tornare a Giurizzani (Istria) e aveva ritrovato intatta la sua convinzione. L'animo emotivo, che rimandava agli occhi il vissuto suo più caro: quello dell'infanzia, della prima giovinezza. La rivisitazione di quei tempi s'era fatta allora scrigno al quale attingere per tessere nuove trame; s'era fatta fonte ispiratrice; s'era fatta punto di riferimento del suo scrivere, negli anni a venire.
12,00

Il maestro di violino

Il maestro di violino

Nicoletta Vador, Luigino Vador

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 280

Uno scampolo di terra "il pradùt", nascosto dagli alberi che lo circondano, racchiude un segreto che è il tormento senza fine dell'anima di Marco. Troppo grande per superarlo. Troppo doloroso per comprenderlo. Marco non regge a lungo il profondo isolamento in cui sta vivendo e tenta di uscirne sfidando al vita che, in extremis, gli propone, non senza difficoltà, una via d'uscita.
15,00

Echi dell'anima

Echi dell'anima

Nicoletta Vador, Luigino Vador, Orsolina Perin Puppi

Libro: Libro rilegato

editore: APE-Agostino Pensa Editore

anno edizione: 2012

pagine: 120

13,00

Una questione di cuore

Una questione di cuore

Nicoletta Vador, Luigino Vador

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2012

pagine: 316

Anni sofferti, di solitudine e nostalgia del passato, degli amici, della famiglia, di un vecchio amore mai realmente dimenticato e anche e soprattutto dei luoghi cari, dell'odore unico del suo Fiume. Una scrittura intima e privata che rende il lettore protagonista della storia e gli fa soffrire tutti i patemi d'animo del protagonista Pepe. Gli fa vivere quella nostalgia delle cose care, ma lo rende anche partecipe dei suoi dubbi e dei suoi mille ripensamenti. Le stesse fotografie, che Pepe tante volte si rigira tra le mani e scarabocchia compulsivo, sono tra le mani del lettore, anche lui le stringe e osserva soffrendo. Fino all'ultimo, però, non c'è dato di sapere quale sarà il destino del protagonista. Sceglierà di vivere davvero la propria vita, di farlo appieno, o continuerà a sopravvivere trascinandosi lentamente negli anni con il rimpianto di quello che fu?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.