Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Cipresso

La grande storia del vino

La grande storia del vino

Roberto Cipresso, Giovanni Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 624

La grande storia del vino raccoglie due libri già usciti – Il romanzo del vino e Vinosofia , qui rivisti e aggiornati – accanto a testi inediti, tra cui le incursioni nella storia dei Misteri divini, tra l'antica Roma, Leonardo e l'Ottocento, e l'acuta analisi socio-culturale Il «Mondo Novo» di Attilio Scienza. In più, un glossario per districarsi tra vendite 'en primeur', vitigni, tecniche di coltivazione e vinificazione. Dai piccoli casolari nel Chianti alle moderne Babele come New York e Parigi, Giovanni Negri e Roberto Cipresso conducono il lettore attraverso un entusiasmante viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita. E chissà che non sia proprio questa la più autentica e appropriata Guida dei vini: i corretti abbinamenti non solo al cibo, ma all'intera esistenza umana, alle sue emozioni e sensazioni. Un volume, insomma, dedicato a chi beve non per dimenticare, ma per ricordare.
24,00

Vino. Il romanzo segreto

Vino. Il romanzo segreto

Roberto Cipresso, Alessandro Zaltron

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 252

Non occorre la macchina del tempo per catapultarsi in un periodo remoto: è sufficiente una pozione magica fatta di acini spremuti. Grazie al vino, epoche storiche lontane rivivono. Rivivono le strade sterrate percorse da banditi a cavallo, i primi libri stampati, i personaggi del "Decameron", e a ritroso i baccanali dell'antica Roma, il vino delle nozze di Cana e quello del dio egizio Osiris, fino alla vite che Noè ha piantato dopo essere scampato al diluvio. Roberto Cipresso, winemaker, chiama vini d'emozione quelli che a ogni sorso raccontano una storia. E lui, come un cacciatore di tesori, ha solcato terre e mari, scavalcato muri di giardini abbandonati, si è addentrato nelle grotte sul monte Ararat, per cercare le viti più antiche, quelle dimenticate, i terreni meno battuti dai viticoltori, per riportare in vita vini che sono la quintessenza di storia umana e natura. È un viaggio attraverso il vino, un romanzo in cui si intrecciano passione, sapere, esperienze, opinioni schiette, strade da abbandonare e altre da imboccare. Non solo la poesia di vini insoliti, non scontati, preziosi perché inseguiti con la determinazione di un innamorato, ma anche l'illuminazione di come deve essere, e soprattutto come non deve essere, il vino che accompagna le nostre vite. Prefazione di Gianni Mura.
18,50

La vita è meravigliosa se bevi buon vino

La vita è meravigliosa se bevi buon vino

Roberto Cipresso, Giovanni Negri

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 602

Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e vino abbiano imparato ad addomesticarsi a vicenda, anche grazie a un maledetto ragno. Ogni vino ha una storia, fatta spesso di racconti e aneddoti tanto straordinari da sembrare impossibili, una storia che rende ciascun vino unico e adatto a un particolare momento dell'esistenza o della giornata. Chissà che non sia proprio questa la più autentica e appropriata Guida dei vini: i corretti abbinamenti non solo al cibo, ma alla vita stessa, alle sue emozioni e sensazioni. Un viaggio nella storia e nella filosofia del vino e della vite, dedicato a quanti hanno compreso che non si beve per dimenticare, ma per ricordare.
19,50

Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri

Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri

Roberto Cipresso, Giovanni Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 398

Grandi rossi, bianchi da amare, perfette bollicine. Trentotto indimenticabili bicchieri, dal Brunello di Montalcino alla Falanghina, dal Pinot Nero al Franciacorta, dal Cabernet al Porto, dal Syrah all'Amarone, dal Barbaresco al Tokaji, dal Primitivo di Manduria allo Champagne. Ci sono molti libri che si propongono di abbinare un vino a un piatto, ma questo vuole abbinare il vino alla vita, tutta intera. Non solo racconta di ogni vino che storia ha, da dove viene - e spesso sono racconti e aneddoti tanto straordinari da sembrare impossibili, epici o drammatici, romantici e guerreschi, erotici ed eroici ma soprattutto che sensazioni offre, cosa dice a tutti noi oggi, mentre lo beviamo, e in quale momento dell'esistenza ci può accompagnare. Perché la terra conosce profondità che l'uomo non immagina. Utile e seducente al tempo stesso, un nuovo viaggio nella filosofia del vino, della vite, della vita, dedicato a quanti hanno compreso che non si beve per dimenticare, ma per ricordare.
11,00

Il romanzo del vino

Il romanzo del vino

Roberto Cipresso, Giovanni Negri, Stefano Milioni

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2006

pagine: 316

Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e vino abbiano imparato ad addomesticarsi a vicenda, anche grazie a un maledetto ragno. Di vini supponenti per 400 anni di storia e di vini umili dopo 2000 anni di vita. Di un giro del mondo in 80 terre per incontrare il dottor Merlot, il tennista Chardonnay, i cugini Cabernet, e apprendere che la Sicilia è madre dell'Australia. Di come il piacere del bere e il piacere dell'amore spesso si assomiglino, sino a confondersi. Un viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.