Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luis Antonio Tagle Gokim

Entrare nelle ferite del mondo. Il cristianesimo dentro le sfide del nostro tempo

Entrare nelle ferite del mondo. Il cristianesimo dentro le sfide del nostro tempo

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

pagine: 128

Una riflessione articolata sulle ferite del mondo e della Chiesa, insieme all’invito ad essere «guaritori feriti» sulla scia di Gesù. L’autore indaga le varie malattie del nostro tempo: disastri ecologici, scandali nella Chiesa, ingiustizie sociali, … Dentro queste vicende il credente è chiamato ad operare portando l’annuncio di una misericordia più grande, quella di Dio, che cambia radicalmente il corso della storia ed è portatrice di novità e rinnovamento.
13,00

I nuovi cardinali di Francesco

I nuovi cardinali di Francesco

Fabio Marchese Ragona

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

C’è il cardinale che compone poesie, quello che realizza progetti per arte sacra e quello che gira di notte per le stazioni di Roma. Ma c’è anche il porporato che ha trascorso alcuni anni in carcere, quello che segue il calcio in tv, quello che va a fare la spesa da solo al supermercato e quello che non credeva alle apparizioni mariane. Salvo poi ricredersi. Sono solo alcune delle storie di questi uomini semplici, di questi preti di strada diventati cardinali e le cui vite vengono svelate in questo nuovo volume che arriva dopo il successo di Tutti gli uomini di Francesco. Dalla pedofilia al surriscaldamento globale fino ad arrivare alla persecuzione dei cristiani, gli ultimissimi cardinali creati da Francesco raccontano le sfide più dure che la Chiesa di oggi deve combattere, da Roma alla Papua Nuova Guinea, passando per Iraq, Perù, Giappone e Haiti. Il risultato è l’immagine senza filtri di una Chiesa fresca, pulita, che continua a seminare la pace negli angoli più sperduti della terra per far germogliare una nuova speranza per il futuro. Con la Prefazione del Card. Luis Antonio Tagle.
16,00

Dio crede in noi. Pasqua, Ascensione e Pentecoste. Meditazioni

Dio crede in noi. Pasqua, Ascensione e Pentecoste. Meditazioni

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2018

pagine: 120

«Numerose persone semplici e tanti cristiani dalla fede limpida mi ricordano che il mattino di Pasqua non si è dissolto» scrive il cardinal Tagle. La resurrezione di Gesù, il tempo del suo stare con i discepoli dopo aver trionfato sulla morte, la «tempesta di Dio», cioè la Pentecoste, sono gli eventi che il teologo Tagle indaga in questo libro. Lo fa unendo alla profondità intellettuale che lo contraddistingue la capacità di leggere i fatti quotidiani della vita scorgendovi in filigrana il messaggio di Dio per l'umanità. Per il cardinale-teologo, la vicenda cristiana è contrassegnata da una «metodologia divina del rovesciamento», per cui sono le donne - a quel tempo escluse dalla società - ad essere le prime persone a vedere il Risorto. Il mistero di Cristo che sale al cielo è l'invito «non a lasciare il mondo, ma a una nuova forma di esistenza, un'esistenza alla presenza di Dio». E la Pentecoste è l'incontro con lo Spirito di Dio, «una meraviglia turbolenza che conferma la storia del cristianesimo». Tramite l'alternarsi della lectio sulla Parola e della lettura dei segni dei tempi, Tagle ci fa assaporare la forza rivoluzionaria di un Dio che si affida all'uomo nel suo mistero di rivelazione. Redatte diversi anni fa, quando era vescovo nella periferia di Manila, queste pagine ci fanno apprezzare la sapienza di un grande teologo e, leggendole, ci sentiamo accompagnati da un padre nella fede.
13,00

Gioia. Le parole che cambiano il mondo

Gioia. Le parole che cambiano il mondo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 109

Gioia: per papa Francesco è il segno distintivo del cristiano, che trova fondamento nella fedeltà di Dio alle sue promesse. Accolto e amato dal Padre, l'uomo fa memoria della Salvezza e si apre alla dimensione di una gioia missionaria che annuncia il Vangelo in tutto il mondo. «Un'anima gioiosa è come una terra buona che fa crescere bene la vita, con buoni frutti».
9,00

Il rischio della speranza. Come raccontare Dio ai nostri giorni

Il rischio della speranza. Come raccontare Dio ai nostri giorni

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2017

pagine: 157

Dentro le contraddizioni dei tempi attuali, la parola di Luis A. Tagle funziona come una bussola che indica la direzione di una piena umanità. In queste pagine l'arcivescovo di Manilaci guida su due binari: una lettura sapiente della parola nella sacra scrittura, e una interpretazione teologica della vita quotidiana, potente comunicazione di Dio. Un incontro con alcuni giovani; una decisione presa come educatore in seminario; il dialogo con i suoi fedeli di Manila; un colloquio casuale durante un viaggio aereo. Prendendo spunto da questi (e altri) fatti, Tagle ci fa intuire che la speranza abita ancora il nostro tempo e che la risurrezione di Cristo è capace di squarciare il male che ci circonda. Sta a noi vedere questa bellezza dentro lo scorrere dei giorni. Grazie a una teologia narrativa che affonda le radici nel pensiero asiatico, il quale predilige le storie ai ragionamenti, Tagle ci conduce a una comprensione feconda della risurrezione di Gesù. Dal mistero di morte e vita del nazareno la Chiesa deve assumere lo stile di servizio e di povertà che l'incarnazione di Dio esige. Solo così i credenti in Cristo potranno testimoniare l'autentica solidarietà con gli ultimi, vera cartina di tornasole di quanti seguono il risorto.
15,00

L'arma migliore. La preghiera secondo papa Francesco

L'arma migliore. La preghiera secondo papa Francesco

Vito Magno

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 132

Un gesto storico quello di Papa Francesco a Betlemme il 25 maggio 2014, quando lungo la barriera di cemento che divide i territori palestinesi da quelli israeliani, in un fuori programma, fece fermare l’auto e a capo chino poggiò la mano sulla barriera restando in silenzio per alcuni istanti. Un gesto spontaneo che ricorda alcune sue considerazioni sulla forza della preghiera riportate in questo libro. L’invito “Pregate per me”, che egli rivolge a tutti quelli che incontra, quasi un ritornello a cui siamo abituati, è solo uno dei tanti riferimenti alla preghiera fatti in quattro anni di pontificato e non sempre ripresi dai media. Perché? È possibile che la natura, il senso, i modi della preghiera, siano argomenti lontani dagli interessi della gente? A questi e a molti altri interrogativi rispondono le pagine di questo libro, che riporta le conversazioni sulla preghiera effettuate dall’autore, alla Radio Vaticana, con noti esperti, avendo per riferimento stralci di omelie e di discorsi di Francesco, spesso da lui accompagnati da colorite metafore, di cui quella sull’arma è tra le più realistiche in un mondo avvolto da violenze di ogni tipo.
12,00

Ho imparato dagli ultimi. La mia vita, le mie speranze

Ho imparato dagli ultimi. La mia vita, le mie speranze

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2016

pagine: 160

Prima autobiografia, in forma di intervista, del cardinale di Manila. Dal sogno di diventare medico agli studi di teologia negli USA, dalla sorpresa di diventare vescovo ai ruoli di responsabilità internazionale nella Chiesa di papa Francesco. Il cardinale Tagle si racconta e si confida con semplicità e profondità di pensiero.
15,00

I migranti sono miei fratelli. Siamo chiamati ad accogliere

I migranti sono miei fratelli. Siamo chiamati ad accogliere

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2016

pagine: 62

Ho conosciuto da vicino il dolore dei profughi. È enorme, incommensurabile. Non possiamo abbandonarli al loro destino. Sono persone, non numeri.
5,00

Raccontare Gesù. Parola, Comunione, Missione

Raccontare Gesù. Parola, Comunione, Missione

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il card. Tagle affronta tre dimensioni fondamentali dell'esperienza cristiana: la Parola di Dio, spesso "annunciata" dai poveri più che proclamata dai biblisti; la dimensione comunitaria, che trova in Maria il suo emblema più eloquente; la missione alle genti, vista in Asia, continente di minoranza per la chiesa. L'autore fa ricorso a uno stile narrativo, in cui la riflessione teologica si coniuga felicemente con la freschezza della vita del pastore d'anime.
6,90

Gente di Pasqua. La comunità cristiana, profezia di speranza

Gente di Pasqua. La comunità cristiana, profezia di speranza

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2013

pagine: 144

Una serie di meditazioni, da un lato fortemente contestualizzate nell'era della "globalizzazione di élite", dall'altro profondamente ancorate nel vangelo della Risurrezione. Questa può essere adeguatamente testimoniata solo da comunità profetiche, di speranza e di solidarietà, in un orizzonte missionario e nello spirito della chiesa neotestamentaria.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.