Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luis Martínez Ferrer

Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)

Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)

Alessandro Fortunati

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 528

Ersilia Foschi, nata a Rieti nel 1690 e morta a Porto San Giorgio nel 1760, fu sposa del nobile Giovanni Battista Bolognini di Foligno; madre di quattro figli, dopo una vita senza forti convinzioni religiose, si convertì per la predicazione del gesuita Giovanni Maria Crivelli, padre spirituale di Veronica Giuliani. Ersilia, dopo la morte del marito, trascorse diversi anni da eremita e, con altre donne, fondò un monastero a Todi di terziarie di San Francesco di Paola e poi un secondo monastero presso Porto San Giorgio. Dai suoi scritti emerge una figura poderosa che illumina l’Umbria mistica del XVIII secolo.
40,00

Indigeni e cristiani? Il dialogo tra evangelizzazione e culture indigene in America Latina

Indigeni e cristiani? Il dialogo tra evangelizzazione e culture indigene in America Latina

Luis Martínez Ferrer

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 222

Esistono tre linee interpretative del processo di evangelizzazione cattolica dell'America spagnola: la leggenda rosa, che canta le glorie della Spagna che ha saputo civilizzare e catechizzare popoli barbari e arretrati; la leggenda nera, che sottolinea gli abusi commessi nei confronti degli indios; e la linea più difficile, che cerca di comprendere processi complessi e difficilmente interpretabili. Infatti, gli evangelizzatori hanno dovuto predicare l'unico Vangelo di Gesù Cristo a culture totalmente estranee alla civiltà cristiana europea. Questo libro offre alcune chiavi di lettura che cercano di illuminare il processo di cristianizzazione nel suo aspetto di dialogo culturale.
20,00

Venti secoli di storiografia ecclesiastica. Bilancio e prospettive

Venti secoli di storiografia ecclesiastica. Bilancio e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Edusc

anno edizione: 2010

pagine: 468

Il volume raccoglie gli Atti del XII Convegno Internazionale della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, svoltosi a Roma il 13-14 marzo 2006, e avente come tema La storia della Chiesa nella storia. Bilancio e prospettive". Il Convegno, pur senza pretese di esaustività, si propone, tramite diverse relazioni e comunicazioni, di offrire un bilancio dell'intera storiografia cristiana, riservando un'attenzione particolare agli aspetti metodologici. L'opera è suddivisa in due sezioni: la prima raccoglie le relazioni sulla storiografia antica, medievale, moderna e contemporanea; la seconda offre le comunicazioni presentate al Convegno ordinate cronologicamente.
32,00

Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese

Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2003

pagine: 144

Il volume ricostruisce la visita compiuta nel 1608 a Roma da António Manuel, detto "il Negrita", quale inviato del Re Mpangu-a-Nimi-a-Lukeni (Dom Alvaro II), allo scopo di consolidare il cristianesimo nel Congo - il cui territorio all'epoca si estendeva su gran parte del territorio attuale dell'Angola - e prestare ubbidienza alla chiesa cattolica. L'episodio - che viene ricordato ora con una mostra documentaria tenutasi a Luanda alla quale hanno concesso l'Alto Patrocinio i Presidenti della Repubblica Italiana e della Repubblica di Angola -, rappresenta un particolare interesse storico trattandosi della missione del primo ambasciatore africano a Roma.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.