Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)

Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)
Titolo Un singolare caso di spiritualità «minima» di San Francesco di Paola nell'Umbria del XVIII Secolo: Suor Maria Maddalena del Crocifisso. Al secolo Ersilia Foschi Bolognini (1690-1760)
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Tau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791259753953
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ersilia Foschi, nata a Rieti nel 1690 e morta a Porto San Giorgio nel 1760, fu sposa del nobile Giovanni Battista Bolognini di Foligno; madre di quattro figli, dopo una vita senza forti convinzioni religiose, si convertì per la predicazione del gesuita Giovanni Maria Crivelli, padre spirituale di Veronica Giuliani. Ersilia, dopo la morte del marito, trascorse diversi anni da eremita e, con altre donne, fondò un monastero a Todi di terziarie di San Francesco di Paola e poi un secondo monastero presso Porto San Giorgio. Dai suoi scritti emerge una figura poderosa che illumina l’Umbria mistica del XVIII secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.