Libri di Luisa Capelli
Tutti in arca!
Luisa Capelli
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2018
pagine: 60
“Il Duomo di Modena racconta che un giorno Noè venne chiamato per compiere un’impresa straordinaria”. Un divertente fumetto per bambini e ragazzi alla scoperta di una delle più celebri sculture della facciata del Duomo di Modena, l'arca di Noè. Tra fantasia, storia e mito, questo libro accompagna i giovani lettori in un percorso di scoperta e offre, a corredo del racconto, utili suggerimenti per creare giochi, laboratori e disegni.
Perché viviamo?
Marc Augé
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2017
pagine: 133
Perché viviamo? Ha senso porsi questa domanda oggi, in una società che ha celebrato la fine di tutte le ideologie, tranne quella del consumo, e che vive del presente, dell'immediato, ponendosi solo fini a breve termine (come la redditività o la competitività)? Nell'epoca della globalizzazione siamo incapaci di rispondere a domande come: a cosa serve la conoscenza? E lo sviluppo economico? A cosa il Potere? Troppo spesso questo silenzio lascia spazio a risposte selvagge. Eppure, proprio il sentimento del vuoto e l'aspirazione a dare un senso alla vita sembrano oggi particolarmente diffuse nelle società occidentali. I processi di globalizzazione, offrendoci un'idea del tutto fuorviante dell'universale, sembrano aver eliminato ì fini fingendo di realizzarli. Ma Auge pensa che non siamo mai stati così vicini al poterli percepire per quello che sono: incitazioni alla fraternità, al pensiero, al sapere. "La necessaria relazione con gli altri, l'impossibile coscienza di sé, la legittima aspirazione a conoscere il mondo: all'interno di questo triangolo si è giocata la storia degli uomini e si giocherà ancora domani a un ritmo accelerato e senza tregua ". Sono dunque, per Auge, proprio la società, l'individuo e la conoscenza le finalità delta condizione umana.