Libri di Luisa Coduri
Educare il bambino con disabilità. Volume Vol. 3
Luisa Coduri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 249
Perché molti bambini disabili (e non solo loro) sono molto meno autonomi di quanto potrebbero? Perché spesso i genitori tendono a prolungare la situazione di dipendenza del figlio? Quale aiuto può offrire la scuola allo sviluppo relazionale del bambino con disabilità e degli altri alunni? Quale apporto può dare il primo alla maturazione dei suoi compagni? Dedicato allo sviluppo relazionale e alla crescita dell'autonomia, due campi profondamente collegati che costituiscono il nucleo centrale dell'azione educativa, il volume, come gli altri di questa serie, parte dalla premessa che il bambino con disabilità è prima di tutto un bambino. La strada che deve percorrere è sostanzialmente la stessa di tutti gli altri e quindi, prima di chiedersi che cosa si deve fare di "speciale" per lui, è bene riflettere sui fattori che aiutano oppure ostacolano la crescita, sulle mete da proporsi e sui mezzi educativi adatti. Nel testo si offrono semplici riflessioni ed esempi di buone prassi educative che possono aiutare a rispondere ad alcuni quesiti o almeno a capire meglio il bambino con disabilità, a scegliere il percorso da compiere con lui e ad arricchire il repertorio delle risorse a disposizione.
Educare il bambino con disabilità. Volume Vol. 2
Luisa Coduri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 268
Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e operatori socio-sanitari impegnati ad aiutare i bambini che hanno deficit cognitivi nel compito di apprendere, questo libro espone, in termini semplici e concreti, le linee guida della pedagogia e della didattica speciale che si sono dimostrate più utili nell'operare educativo quotidiano, insieme a resoconti di esperienze che le traducono nella pratica. In particolare, il libro è dedicato alle diverse modalità di comunicazione da adottare con un bambino con disabilità e le tecniche per aiutare a sviluppare il linguaggio e le abilità di letto-scrittura. Non ci sono "ricette pedagogiche", ma riflessioni che aiutano a capire meglio il bambino che si sta educando, a tenere presente le risorse a disposizione, a individuare il percorso su misura per lui dentro un progetto coerente, a sostenere il suo sviluppo nella giusta direzione e a non dimenticare che lui, il bambino con disabilità, è prima di tutto un bambino.
Educare il bambino con disabilità. Volume Vol. 1
Luisa Coduri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 200
Questo libro è stato scritto per i genitori, gli insegnanti, gli educatori, gli operatori socio-sanitari impegnati ad aiutare i bambini che hanno deficit cognitivi nell'impegno di apprendere. Il lettore vi troverà, esposte in termini semplici e concreti, le linee guida della pedagogia e della didattica speciale più utili nell'operare quotidiano, insieme a resoconti di esperienze e buone prassi che, in vari modi, le traducono nella pratica didattica, quando ci si trova a dover rispondere a dubbi e domande quali: come posso insegnargli quello che dovrebbe imparare? Perché a volte non vuole applicarsi? Che cosa dovrebbe imparare? Che cosa gli serve, veramente? Non vedo progressi; il mio lavoro sta andando nella direzione giusta? C'è qualcosa da fare perché non dimentichi quello che impara? Perché mi ripete sempre la stessa domanda e non risponde alle mie? Che cosa gli faccio fare oggi? E domani?