Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Ruvoletto

Studi slavistici tra linguistica, dialettologia e filologia

Studi slavistici tra linguistica, dialettologia e filologia

Rosanna Benacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 278

Il volume contiene una selezione di alcune delle opere più rappresentative della vasta produzione scientifica di Rosanna Benacchio. È diviso in tre parti, la prima è dedicata alla categoria dell'aspetto verbale nelle lingue slave. La seconda parte riguarda le varietà slave minoritarie parlate in Italia, in particolare i dialetti sloveni friulani e lo slavo molisano. La terza parte si concentra su tre fenomeni linguistici che vengono analizzati in una prospettiva diacronica: l'uso referenziale del pronome personale Vy in epoca petrina; l'uso dei pronomi clitici nelle lingue slave; la formazione dell'articolo determinativo in area slovena sulla base delle testimonianze del Catechismo resiano del 18° secolo.
27,90

Leningrad

Leningrad

Igor Vishnevetsky

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2019

pagine: 216

Leningrad copre un arco di tempo di otto mesi, dal settembre 1941 all'aprile 1942, e ha dunque come sfondo la prima parte della blokada, l'assedio durato quasi novecento giorni che ebbe termine nel gennaio del 1944. Il testo, scandito da riferimenti temporali fondamentali nell'economia della narrazione, si compone di tre parti, Autunno, Inverno e Primavera, a loro volta suddivise in tre capitoli ciascuna, e descrive le condizioni di vita e le esiziali conseguenze che la blokada ebbe sulla popolazione dell'allora Leningrado, provocando sofferenze inaudite e altissime perdite umane.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.