Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bazzini

Massimo Uberti

Massimo Uberti

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

La luce è uno strumento irrinunciabile nelle mani dell'artista e un materiale al pari degli altri in architettura. Direttamente connessa con la nostra percezione del mondo, la luce, che è sempre stata usata come commento a superfici e volumi, dall'avvento dell'illuminazione artificiale gioca un ruolo più autonomo e indipendente nei processi formali e strutturali. La luce, con la sua energia smaterializzante, ha contribuito a quel declino dell'opacità dei corpi e dei volumi che ha preso il sopravvento in buona parte delle realizzazioni artistiche e architettoniche dalla seconda metà del secolo scorso in poi. Lo scenario è quello che si è formato in poco più di cento anni, e precisamente da quando la luce al neon ha assunto nuova presenza nel mondo. La messa a punto da parte del fisico francese Georges Claude di tubi fluorescenti e diversamente colorati apre una nuova epoca a partire dal primo decennio del Novecento così come in questo nuovo millennio la tecnologia a LED ha impresso un nuovo ulteriore passo al mondo dell'illuminotecnica. (...)
20,00

A pelle viva

A pelle viva

Christian Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Planisferi tracciati su pelli di animali; dischi circolari in cui l'imago mundi non conosce più l'ordine costituito; mappe come modelli di un'apparente immobilità e di futuribili profezie; carte geografiche che non forniscono segni convenzionali per orientarsi nella vita concreta; cartografie non più politiche in cui i confini si sono disciolti o i diversi stati si sono affastellati gli uni sugli altri. E ancora, segni aggrovigliati e avviluppati a formare strane figure di un animale che però lo sguardo attento rileva essere i perimetri delle diverse nazioni che formano il vecchio continente, oppure, nuovi e inediti spazi che irrinunciabilmente rimandano a enigmatiche figure che è possibile leggere soltanto come residui mnemonici d'ipotetici viaggi. Infine, una certezza, nei tracciati di quell'emigrazione che perduta nel tempo ha contribuito alla diffusione della presenza umana sul pianeta durante i primi e molti milioni di anni della sua evoluzione.
20,00

Var ve yok. Catalogo della mostra

Var ve yok. Catalogo della mostra

Emilio Isgrò

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 168

50,00

Geiger-Tèchne. Edizioni di poesia e arte

Geiger-Tèchne. Edizioni di poesia e arte

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

Zeitspace. Un anno di pittura bastarda

Zeitspace. Un anno di pittura bastarda

Gianfranco Anastasio

Libro: Copertina rigida

editore: SIDO

anno edizione: 2019

pagine: 26

"Zeitspace" raccoglie segni, parole e immagini in un intreccio di linguaggi e sguardi che vuol rendere conto di un anno di pittura. La formula meticcia del titolo riprende quello del ciclo di pitture rispetto a cui il libro/quaderno è opera conclusiva. Dalle pagine interne: "Zeit e Space. Due parole tratte da lingue diverse (tedesco e inglese), saldate insieme a formare un neologismo dalla formula meticcia. E non è un caso che questa impurità linguistica interessi proprio il carattere felicemente residuale e impuro della pittura, in una ricerca che sistematicamente ha dato origine alla serie dei Bastardi: piccole tele dove il colore è il risultato di infinite mescolanze tra differenti colori. Sono così tanti da poter essere intesi come seriali anche se ripetitivi non sono. In queste opere ogni programma, intenzione si sottomette alla materia colore, a quello che resta del colore nel pennello e, poi, alla superficie." Pittura e note di Gianfranco Anastasio, testo di Marco Bazzini, foto di Gerri Gambino, progetto grafico di Laura Anastasio.
35,00

Live! L'arte incontra il rock

Live! L'arte incontra il rock

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 208

Dal concerto sul tetto dei Beatles, attraverso Woodstock, Bob Marley, Andy Warhol e Basquiat, i Pink Floyd a Pompei e Ziggy Stardust, Damien Hirst e David LaChapelle, fino a This is it di Michael Jackson: circa 20 concerti, più di 70 artisti, 15 mostre, 40 anni di storia e di vicende parallele di arte e musica rock. Arti visive e musica, che nel tempo si sono incrociate dando vita a un panorama coerente e unitario, sono accomunate dalla dimensione della performance live, che di volta in volta assume i contorni di una mostra o di un concerto. Questo volume racconta le tappe essenziali della cultura musicale e artistica internazionale dal 1969 a oggi, con i suoi miti e le sue tendenze, i rapporti fra registi, fotografi, artisti, gruppi rock e musicisti. Un tema che ha avuto e continua ad avere grande impatto sul nostro immaginario e che contribuisce a tracciare una mappa della contemporaneità fatta di contaminazioni, sperimentalismi ed esplorazioni.
20,00

Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci Prato. La collezione

Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci Prato. La collezione

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 368

Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, primo museo costruito ex novo in Italia per promuovere gli sviluppi artistici più recenti, presenta un vasto patrimonio di opere raccolte nel corso dei suoi vent'anni di attività. All'interno della raccolta, il volume documenta 250 opere di 150 artisti o gruppi di artisti, suddivisi in sezioni tematiche di cui fornisce le principali chiavi di lettura. Trentanove schede monografiche incentrate sui lavori di altrettanti artisti compongono il focus della collezione. Seguono un'ampia panoramica su altre opere della raccolta e capitoli specifici dedicati all'arte dell'area postsovietica, ai lasciti del collezionista Carlo Palli e degli eredi dell'artista Luciano Ori, ai lavori con la fotografia, il video e il film, alle ricerche di architettura radicale. Completano la guida un capitolo sulla collezione documentale del Centro Informazione e Documentazione CID/Arti Visive e una introduzione all'architettura museale, dall'edificio moderno di Italo Gamberini all'avveniristico progetto di ampliamento di Nio Architecten.
35,00

Men art work

Men art work

Ottavio Celestino, Baldassarre Carpi Vitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 80

40,00

Marino Marini. La forma del colore. Catalogo della mostra (Pistoia)
29,00

Volumi d'arte. Editori in galleria. 2ª Biennale del libro illustrato e d'artista
10,00

Giuseppe Alleruzzo. Catalogo della mostra

Giuseppe Alleruzzo. Catalogo della mostra

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 1998

pagine: 32

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.