Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SIDO

Il milledomande A12-A22

Il milledomande A12-A22

Libro: Libro in brossura

editore: SIDO

anno edizione: 2021

pagine: 253

Il Milledomande è uno strumento per la preparazione alla prova unica scritta per il concorso scuola alla luce delle novità previste dal Decreto Sostegni Bis. I quiz sono stati preparati seguendo il programma ministeriali come da Allegato A del DM n.201 del 20 aprile 2020. In questa versione avanzata tutti i quiz per il concorso Classi A12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II° grado) e A22 (Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I° grado.
25,00

Una modesta proposta

Una modesta proposta

Andrea Benei

Libro

editore: SIDO

anno edizione: 2018

10,00

Pubblicare come un'artista

Pubblicare come un'artista

Andrea Benei

Libro: Copertina morbida

editore: SIDO

anno edizione: 2017

pagine: 90

Il racconto della più imprevedibile e scatenata casa editrice italiana, e una domanda seria: e se fosse tutta una performance? La GRRRzetic Editrice è nota per essere una delle fucine più efficaci e influenti del fumetto d'autore e dell'illustrazione italiani. Una realtà sconosciuta a molti, ma non a chi vuole firmare libri disegnati. Un catalogo inestimabile di quelli che oggi sono grandi nomi, ma che all'inizio avevano soltanto una certezza su cui fondarsi: piacevano a Silvana Ghersetti, l'indomabile creatrice della GRRRz. "Pubblicare come un'artista" è un vero e proprio saggio critico sull'opera della più sorprendente direttrice editoriale che vi possa capitare di incontrare, e si pone una semplice domanda: e se i "suoi" libri in realtà fossero una forma d'arte? Troppo avventate certe scelte, troppe feste, troppe soddisfazioni e troppe crisi per essere una normale casa editrice. E se invece fosse una factory? E i libri? Troppo costosi in produzione e troppo economici al pubblico, troppo desiderati e troppo fatti bene, troppo già entrati nel mito e ricercati dai collezionisti. Dunque, se pubblicare da editore è una cosa, la GRRRz è completamente un'altra questione: è pubblicare come un'artista. Una tipica storia di editoria, ma più movimentata del solito, perché dentro c'è un mondo, quello dei comics, che influenza tutti gli ambiti della cultura e dell'arte contemporanee pur rimanendo una nicchia colta, strampalata, popolata di personaggi geniali e frequentata da un pubblico di lettori forti.
11,90

Tutto qua?! Repertorio ragionato di oggetti ostili

Tutto qua?! Repertorio ragionato di oggetti ostili

Michele Marchesiello

Libro: Libro in brossura

editore: SIDO

anno edizione: 2021

pagine: 182

La tecnologia è una divinità sprecona che ci ha riempito la vita di oggetti ostili. E Michele Marchesiello se li è sorbiti tutti. Con ironia e velluto, il giudice in pensione ritorna sul banco e impugna cinque decadi di invenzioni per niente rivoluzionarie o salvifiche. Un irresistibile repertorio che smaschera i miraggi della tecnologia, al grido di: tutto qua?!
10,00

Lunario 2020

Lunario 2020

Laura Anastasio

Prodotto: Calendario

editore: SIDO

anno edizione: 2019

pagine: 12

Il Lunario 2020 di Laura Anastasio è il nuovo calendario delle Edizioni Sido. I cicli lunari e i principali eventi del prossimo anno astronomico in una soluzione grafica ad effetto. Chiaro e contemporaneo, il segno di Anastasio ci regala un 2020 discreto ma impossibile da ignorare. Un inconfondibile, piccolo gioiello di graphic design per tutti coloro che sapranno apprezzarlo. Laura Anastasio, classe '88, vive e lavora a Milano. Illustratrice e art director, ha fondato nel 2017 l'etichetta TVRPE.
18,30

Zeitspace. Un anno di pittura bastarda

Zeitspace. Un anno di pittura bastarda

Gianfranco Anastasio

Libro: Copertina rigida

editore: SIDO

anno edizione: 2019

pagine: 26

"Zeitspace" raccoglie segni, parole e immagini in un intreccio di linguaggi e sguardi che vuol rendere conto di un anno di pittura. La formula meticcia del titolo riprende quello del ciclo di pitture rispetto a cui il libro/quaderno è opera conclusiva. Dalle pagine interne: "Zeit e Space. Due parole tratte da lingue diverse (tedesco e inglese), saldate insieme a formare un neologismo dalla formula meticcia. E non è un caso che questa impurità linguistica interessi proprio il carattere felicemente residuale e impuro della pittura, in una ricerca che sistematicamente ha dato origine alla serie dei Bastardi: piccole tele dove il colore è il risultato di infinite mescolanze tra differenti colori. Sono così tanti da poter essere intesi come seriali anche se ripetitivi non sono. In queste opere ogni programma, intenzione si sottomette alla materia colore, a quello che resta del colore nel pennello e, poi, alla superficie." Pittura e note di Gianfranco Anastasio, testo di Marco Bazzini, foto di Gerri Gambino, progetto grafico di Laura Anastasio.
35,00

Il mio regno

Il mio regno

Elisa Muliere

Libro: Libro in brossura

editore: SIDO

anno edizione: 2018

pagine: 90

Elisa Muliere torna all'illustrazione con un'interpretazione contemporanea e femminile della più celebre fiaba di Oscar Wilde. Non più "Il Principe Felice", ma una principessa, viva, vera, che sa vedere nel cuore intimo del suo regno, e quel regno siamo noi, l'umanità. Come Anne Sexton, Elisa Muliere riscrive l'archetipo fiabesco per adattarlo al nostro presente attraverso una storia che ferisce, cura e commuove. "Il mio regno" è il vitale, intenso manifesto della nuova femminilità che ha trovato il coraggio di affermare il proprio diritto a essere protagonista.
15,00

Calendario generico

Calendario generico

Tuono Pettinato

Prodotto: Calendario

editore: SIDO

anno edizione: 2018

pagine: 18

Tuono Pettinato rivoluziona il calendario da parete e ne fa un oggetto ironico e dal design editoriale radicale e irresistibile. Il Calendario Generico è la rivelazione dissacratoria e contemporanea dei panorami irreali e posticci, del nudo impacciato e machista, dei buoni consigli inventati l’altro ieri che invadono ogni autunno le librerie con la pretesa di essere utili o di ispirazione. Le personalità senza personalità, i cuccioli utili finché così piccoli, i neonati inconsapevoli, nessuno degli immaginari ridicoli e male impaginati di oggi sfugge alla penna di Tuono Pettinato, uno dei fumettisti più influenti e amati del panorama attuale. E l’utilizzo della semplice, spoglia, tipografica parola scritta e alla veste minimale, rende il Calendario Generico un complemento d’arredo iconoclasta e da mettere in bella mostra. Le frasi “generiche” rivelano l’ingenua e degradante realtà dei fatti: un calendario non vi aiuterà a trovare ispirazione, metodo o bellezza. Solo le parole, per nulla demodé, vi insegneranno a vivere con grazia e leggerezza il passare dei mesi. Un oggetto da collezione, dodici mesi più altri quattro per continuare a sorprendere, arredare e divertire.
13,42

La cattedrale di Victor Hugo. Una passeggiata tra architettura e poesia

La cattedrale di Victor Hugo. Una passeggiata tra architettura e poesia

Diana Rotili

Libro: Copertina morbida

editore: SIDO

anno edizione: 2018

pagine: 160

Durante la ricerca per produrre l'apparato filologico di una mostra, l'autrice si imbatte in una scoperta molto particolare: una grande amicizia segreta. Architettura e poesia si conoscono da secoli. Da prima che i poeti perdessero gli allori, prima che gli architetti fossero archistar. E parlano una lingua comune. Questo libro racconta le loro conversazioni, i loro incontri, le loro liti. Le origini della loro conoscenza, il mito della loro competizione e le storie della loro intimità. "La cattedrale di Victor Hugo" non concede regali se non quelli, scintillanti, delle scoperte curiose e preziosissime che l'autrice ha scovato durante l'indagine delle sue fonti. E infatti queste pagine trasmettono, prima di tutto, il divertimento colto del bel cercare, chiamiamolo così, che è la vita quotidiana di chi fa ricerca e cultura. E questo libro dimostra proprio che ricerca e cultura non hanno bisogno di imbellettarsi per essere appetibili. Mescolando severità e grazia, gli aneddoti scorrono sui binari lucidi del tono divertito di una narratrice che non intendere imbambolare, ma intrattenere e sorprendere. Che ci faceva Valery, sotto la pioggia, di notte, a Genova? Perché avere tutta questa paura del bianco? E Ruskin e Ungaretti, che cosa hanno architettato?
12,00

Abbecedario del falso libro. Come riconoscere i libri inutili, imbecilli o nocivi

Abbecedario del falso libro. Come riconoscere i libri inutili, imbecilli o nocivi

Blic Vor

Libro: Copertina morbida

editore: SIDO

anno edizione: 2017

pagine: 180

Blic Vor è un collettivo di professionisti dell'editoria e della filiera del libro, accomunati dalla missione di svelare e disinnescare i trucchi e le trappole disseminate in libreria. L'"Abbecedario" è dunque una preziosa guida su come non incappare in libri pessimi, in letture inutili, imbecilli o nocive. Un manuale che smaschera con leggerezza ma anche con cognizione di causa le terribili trovate che funestano il mercato del libro e rovinano il benessere dei lettori: sia i neofiti sia i veterani che non vogliono essere presi per il naso. Una lettura da regalare e di cui fare tesoro, una prima edizione con alcune sorprese all'interno, un libro che saprà divertire gli addetti ai lavori e incantare i lettori, ai quali rivelerà alcuni segreti innominabili del marketing dell'editoria.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.