Libri di M. Bossi (cur.)
Istituzioni culturali in Toscana. Dalle loro origini alla fine del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2000
pagine: 512
Firenze. Guida letteraria-Florence. A literary guide
Libro: Copertina rigida
editore: Gallucci
anno edizione: 2007
pagine: 112
Una guida letteraria per visitare le bellezze immortali di Firenze attraverso gli occhi e le emozioni dei suoi visitatori più illustri e le loro impressioni lasciate nei testi. Un modo nuovo e differente per scoprire singoli luoghi e monumenti della città con le parole e le descrizioni degli autori e degli interpreti più significativi dei secoli passati. Una passeggiata ideale dal giardino dei Boboli a Santa Croce e Ponte Vecchio accompagnati da Rilke, Freud, Dumas e tanti altri.
Viaggio di Toscana. Percorsi e motivi del secolo XIX
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 264
Tra Settecento e Novecento nella cultura occidentale la Toscana ha progressivamente assunto le caratteristiche di uno dei luoghi ideali della coscienza europea. A questo processo hanno contribuito in modo determinante i viaggiatori che l'hanno percorsa, descritta, raffigurata. "Viaggio di Toscana" presenta attraverso saggi e immagini, a cura di noti specialisti di differenti discipline, un percorso nella Toscana attraverso l'esperienza dei viaggiatori intrecciata con l'opera di scrittori, artisti, storici. I viaggi dei naturalisti, la rappresentazione degli incisori, le visite ai luoghi storici, gli itinerari dei collezionisti, sino agli anticipi del moderno turismo vengono a comporre un quadro che si vuole quanto più completo possibile.
Florentiana
Thierry Laget
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1997
pagine: 160
Firenze attraverso gli occhi di un viaggiatore contemporaneo; Laget visita per la prima volta Firenze agli inizi del '90. Ritorna più volte in questa città e appunta le sensazioni, le riflessioni come erano soliti fare i viaggiatori del passato.