Libri di M. Ciccuto (cur.)
Le immagini del vivere. Scritture e figure di Mario Tobino
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 60
Il volume è il catalogo della mostra documentaria allestita al Museo Civico Palazzo Paolina Bonaparte di Viareggio (Lucca) tra il 15 e il 31 gennaio 2010, per il centenario della nascita dello scrittore Mario Tobino (Viareggio, 1910 - Agrigento, 1991). Il volume raccoglie i materiali di proprietà degli eredi e quelli conservati all'Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti" del Gabinetto Vieusseux. Carte manoscritte e dattiloscritte, un nucleo di autografi del grande scrittore relativi ai suoi romanzi, ai racconti, alle poesie e alle collaborazioni giornalistiche, insieme a corrispondenza, documenti personali, ritagli di giornale, suoi ritratti eseguiti dagli amici Marcucci, Rosai, Tirinnanzi, Santini, Paltrinieri, Dolfi, Michetti e tanti altri. È rappresentata tutta la produzione in prosa e in versi di Tobino fino a oggi nota, così come non poche sono le pagine finora inedite. Ed è ampia la serie epistolare, tale da permettere di compiere un esaustivo percorso biografico di particolare interesse storico e letterario.
Scritti e battaglie d'arte
Lorenzo Viani
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 416
Questa raccolta completa di scritti d'arte di Lorenzo Viani renderà possibile seguire con cognizioni e competenze più affinate il percorso, assai articolato, delle riflessioni del Maestro versiliese in materia d'arte e di cultura figurativa. Anche il corredo tematico vianesco ne risulterà più complesso e assai accidentato. Spesso era il libro a fondare nel nostro artista precisi e nuovi indirizzi operativi, ideali e concettuali. Ma adesso altri temi prenderanno la luce e nuovi percorsi di lettura si dovranno affrontare, meglio attrezzati degli scritti ora raccolti in questo volume, che avrà pure lo scopo di fondare un terreno di coltura per le ricerche a venire, da cui si potrà anche impostare su basi diverse il profilo culturale di un grande artista, oramai meritevole di riconoscibile livello internazionale.