Libri di M. Dolcetta
Un velo di silenzio
Federico Zeri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 264
Dalla Maestà di Cimabue a Il grido di Munch, dall'Astronomo di Vermeer alla Primavera di Botticelli, dall'Ultima cena di Leonardo alla Danza di contadini di Bruegel: Federico Zeri spiega in un pacato dialogo il significato, l'origine, l'influenza di trenta capolavori della pittura mondiale. Il testo di Zeri è introdotto da una nota di Emilio Tadini.
La costellazione del falso
Federico Zeri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 160
Una dichiarazione d'amore per l'arte, un atto d'accusa contro l'ipocrisia e la falsità dell'ambiente della critica: Federico Zeri si racconta con la consueta verve, senza risparmiare battute e note polemiche. Descrive opere a lui particolarmente care, ma non si ferma qui: parla di sé, del percorso culturale compiuto, del rapporto con le istituzioni, dei motivi della sua ostinata indignazione.