Libri di M. Donatelli
Mariage au musée e altri racconti
Giorgio Biuso
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
"I tedeschi sono i vecchi d'Europa, gli inglesi sono gli uomini, i francesi i bambini e io gioco volentieri con i bambini." Così scrive Voltaire nella "Principessa di Babilonia", così l'autore, che dimora spesso in Francia, ha inteso giocare con le emozioni che quei deliziosi bambini gli hanno donato. I racconti sono tutti nati da incontri con gente e cose, cercando la loro anima, per una migliore conoscenza di quel popolo così simile al nostro.
Una crescita etica
Ugo Busatti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 242
La situazione di crisi dell'Italia è sotto gli occhi di tutti e lo Stato si affanna a cercare 750 miliardi di euro ogni anno a fini di bilancio. Nel suo saggio Ugo Busatti, da esperto di economia e di legge, accompagna il lettore fra i segreti del bilancio dello Stato, svelandogli arcani ancora poco conosciuti dal pubblico. Busatti analizza la composizione della spesa pubblica, con una spiegazione delle entrate e delle spese, e dei relativi bagni di sangue che condizionano la ripresa. Quindi propone, basandosi su cifre o su concetti, una visione diversa dello Stato, oggi percepito come principale nemico. E si chiede: perché, anziché 750 miliardi, che non ci possiamo permettere, non ne raccogliamo solo 600? L'autore spiega come: abbattendo il costo del lavoro, incrementando gli stipendi, diminuendo l'evasione con soli pagamenti elettronici, senza contanti, ecc. Con i 600 miliardi si potrà ristrutturare il sistema sanitario (prevenzione con check up obbligatori per abbassare la necessità di cure ospedaliere), quello pensionistico (oggi di 16 milioni di pensionati 8 costano 50 miliardi e 8 costano 220 miliardi), con la trasformazione da sistema previdenziale a prelievo fiscale, a sistema capace di dare a tutti i cittadini italiani a una certa età un assegno uguale per tutti, di mille euro mensili, lasciando al privato la possibilità di farsi nel corso della vita lavorativa una pensione integrativa.
Una scodella di busecca per il commissario Mezzasalma. Le indagini del commissario Mezzasalma. Volume Vol. 3
Antonio Vasselli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il commissario Antonio Mezzasalma della Mobile di Saronno desidera trascorrere in santa pace qualche giorno nella sua amata cittadina che celebra la sagra di Sant'Antonio abate, attorno alla chiesetta. L'efferato delitto di un'infermiera colpisce l'opinione pubblica, mentre il modus operandi dell'assassino in un secondo omicidio avvenuto nel Varesotto conduce gli inquirenti della Mobile di Saronno a supporre che si tratti di un serial killer. I ricordi vissuti dalla Naldi a Manhattan, quando stava specializzandosi con un master a New York, la spingeranno al tragico collegamento con i delitti delle infermiere. Un fotoreporter saronnese sin dall'inizio vede qualcosa d'importante, mentre altre vicende si annodano tra di loro intorno alla scena del crimine. A togliere le castagne dal fuoco è il sagace intuito dell'ispettore Filadelfio Crivillaro che scova un super testimone. Ma...
L'odore delle case al ritorno dalle vacanze
Luca Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 171
Di stampo autobiografico, questo romanzo ripercorre gli anni della contestazione studentesca, della cosiddetta strategia della tensione, delle trasformazioni nel mondo della scuola ma anche nelle arti figurative. Nipote del pittore Giuseppe Migneco, l'autore rievoca gli incontri con vari personaggi legati all'ambiente artistico del nonno, muovendosi soprattutto tra Milano e la Versilia.
Le indagini di Kenzo Tanaka
Marco Paracchini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Tokyo è una metropoli in perpetuo movimento. Si nutre dell'operosità dei suoi abitanti senza dar peso all'età: la pensione è considerata un miraggio. La città offre in cambio svaghi e intrattenimenti di ogni tipo, sino a quelli più perversi. Ma questo tessuto urbano si nutre anche della purpurea emoglobina dei suoi abitanti: delitti, furti e stupri macchiano di rosso questi luoghi, considerati dalle statistiche i più sicuri al mondo. Qui vive e lavora l'ex poliziotto Kenzo Tanaka, ora nelle vesti di detective privato presso l'agenzia investigativa P.B.I. TOKYO. Tre studentesse vengono trovate morte nei loro appartamenti: la polizia archivia i casi come suicidi, ma l'ombra di un mostro notturno scuote la serenità delle notti tokyote. Un adolescente viene rinvenuto morto nella città di Hanno: sgozzato da una strana creatura che i testimoni definiscono come un uomo-pesce. Un cadavere steso sul pavimento di una cucina ha le mani strette al collo: la polizia brancola nel buio. Kenzo Tanaka, personaggio arguto e intelligente, via di mezzo tra Sherlock Holmes e il detective Hanshichi, avrà l'onere di sbrigliare i nodi di questi casi complicati, anche a costo della vita.

