Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. L. Betri

Avvocati, medici, ingegneri. Alle origini delle professioni moderne (secoli XVI-XIX)

Avvocati, medici, ingegneri. Alle origini delle professioni moderne (secoli XVI-XIX)

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 440

Nel processo di professionalizzazione che intercorre tra Sette e Ottocento compaiono diversi attori: i professionisti, con la loro organizzazione e ideologia; gli utenti, individuali e collettivi; lo sviluppo economico; lo Stato; le istituzioni e i percorsi formativi. Se nell'area anglosassone il consolidamento delle libere professioni ottocentesche sembra prevalentemente legato al mercato, allo sviluppo della borghesia degli affari, nel caso italiano, più affine alle dinamiche dell'Europa continentale, pare invece assumere un ruolo essenziale il rapporto con lo Stato e con le sue articolazioni burocratiche.
28,00

L'arte di guarire. Aspetti della professione medica tra Medioevo ed età contemporanea
18,00

Rileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione

Rileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 553

Il libro si addentra nell'analisi dei problemi di un secolo complesso, nelle articolazioni del discorso patriottico, nelle sue modalità di diffusione nel concreto dei progetti politici e nei canali della circolazione culturale, nelle declinazioni di alcune significative identità sociali, nel farsi della nazione, tra dimensione privata e pubblica, soffermandosi infine sul profilo di uomini e assetti dell'apparato burocratico-amministrativo tra l'età della Restaurazione e i decenni postunitari.
70,00

«Una strana gioia di vivere» a Grado Giovanni Merlo

«Una strana gioia di vivere» a Grado Giovanni Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2010

pagine: 616

Il volume raccoglie saggi di storia religiosa, di storia francescana e di storia moderna che gli autori hanno voluto offrire a Grado Giovanni Merlo. È un regalo da parte di alcune persone che con lui hanno lavorato e condiviso in fasi differenti idee, progetti, discussioni: un dono amichevole di trame sottili che ordiscono la quotidianità, la vicinanza e la lontananza, di tessuti esistenziali, culturali e intellettuali naturalmente non esauribili in queste poche pagine evidenti nella varietà dei contributi, provenienti da specialisti di settori diversi: tanti frammenti di un insieme variegato in cui la diversità è sempre ricchezza.
33,00

Contadini

Contadini

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2005

pagine: 360

I contributi qui pubblicati mettono a fuoco i mutamenti che, a causa dei profondi rivolgimenti economico, sociali e politici delle "cento Italie agricole" tra fine Ottocento e metà Novecento, hanno investito le principali figure del lavoro contadino: dal bracciante al mezzadro, dal piccolo proprietario coltivatore al pastore. Il quadro che ne emerge è quello di un paese dalla fisionomia agricola estremamente variegata, in cui i processi di trasformazione del lavoro sono stati caratterizzati da dinamiche differenti, di lungo periodo o dal ritmo più accelerato; da fasi di epocale cambiamento dell'asse dell'economia, come negli anni Cinquanta, o da fasi di stasi, come nella più recente congiuntura economica.
28,00

Ricerche di storia in onore di Franco Della Peruta. Volume Vol. 2

Ricerche di storia in onore di Franco Della Peruta. Volume Vol. 2

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 640

Gli scritti qui pubblicati affrontano, da prospettive diverse e con linee d'interpretazione differenti, fasi, aspetti, risvolti del prolungato e contraddittorio processo di trasformazione dell'Italia da paese agricolo in moderna realtà industriale. Le problematiche di natura più strettamente economica aprono alla considerazione del più ampio ventaglio dei cambiamenti indotti da quel processo nell'ambiente, nell'organizzazione del territorio, nel tessuto della società e della cultura italiani tra XVIII e XX secolo.
59,50

Scritti di storia in onore di Franco Della Peruta. Volume Vol. 1

Scritti di storia in onore di Franco Della Peruta. Volume Vol. 1

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 608

I saggi raccolti in questo volume ripercorrono le fasi salienti del processo di formazione dell'Italia contemporanea, muovendo dall'ancien-régime, attraverso l'età rivoluzionaria e napoleonica, il Risorgimento, le vicende dello Stato unitario, il fascismo, la guerra, la Resistenza, sino agli anni della modernizzazione politica, civile, economica del secondo dopoguerra. Ricostruzioni di eventi e riflessioni di lungo periodo, profili biografici individuali, vicende di istituzioni e di movimenti politici e culturali concorrono a disegnare l'ampio e complesso quadro della costituzione di una "nazione difficile".
59,50

Dolce dono graditissimo. La lettera privata dal Settecento al Novecento

Dolce dono graditissimo. La lettera privata dal Settecento al Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 480

41,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.